Pagina 1 di 3
Consigli per acquisto B400 K5

Inviato:
mar giu 23, 2009 1:00 pm
da Xerse81
Ciao a tutti,ho trovato nella mia zona un burghy k5 del 2005 con circa 18000km a 2800€ circa e vorrei sapere se è un buon affare.
Io son salito al massimo su un 125 (honda pantheon) l'annoscorso dopo anni di che non usavo il 50ino (5 ?) dite che mi ci troverò bene ?
Io ci girerei solo d'estate,credo

Inviato:
mar giu 23, 2009 1:32 pm
da Lucaburghy
direi che sembra un buon affare, fatti mostrare il libretto tagliandi per vedere se i km sono originali, controlla che le gomme siano buone e non consumate o ovalizzate dal non utilizzo, vedi lo stato generale se è buono, verniciautra etc etc, per il resto sembrano pochi i km al limite tiragli via un 200 eurini

Inviato:
mar giu 23, 2009 1:40 pm
da berto59
Mah... per quanto riguarda il k5... dipende molto da come lo ha tenuto il proprietario precedente.. i burghy di quella generazione, alla quale appartiene anche il mio che è un k4.. hanno bisogno di molta attenzione al livello dell'olio motore.. se ne mangia un po' pare sia normale.. quello che conta è che non rimani senza..pertanto ti consiglio di controllarlo frequentemente... per il prezzo non saprei dirti..il mio k4 l'ho preso usato 2 anni fa a 3400 euro con 13000 km tagliandato regolarmente dal conce...perciò 2800 euro per un k5 con 18000 km potrebbe anche andare bene, se lo scooter è in ordine...per quanto riguarda la guida del ciccino.. tranquillo... all'inizio sembra ingombrante.. ma poi ti abitui e vedrai come ti diverti
Un consiglio... se il burghy ha 18000 km e lo compri da un conce o da un meccanico... nel prezzo fatti fare prima il tagliando dei 18000 km.
ciaooo


Inviato:
mar giu 23, 2009 1:47 pm
da Knarf
Se non sbaglio il K5 è il primo modello esente dal consumo eccessivo dell'olio (che non significa che non vada controllato periodicamente).
Però magari sbaglio


Inviato:
mar giu 23, 2009 1:52 pm
da berto59
Knarf ha scritto:Se non sbaglio il K5 è il primo modello esente dal consumo eccessivo dell'olio (che non significa che non vada controllato periodicamente).
Però magari sbaglio

Forse sbaglio io knarf... ma credevo che k3 k4 e k5 avessero tutti lo stesso problemino del consumo olio... pensavo fosse stato risolto dal k6 in avanti...


Inviato:
mar giu 23, 2009 1:53 pm
da Max 77
berto59 ha scritto:..... credevo che k3 k4 e k5 avessero tutti lo stesso problemino del consumo olio... pensavo fosse stato risolto dal k6 in avanti...

Credevo anche io così.......

Inviato:
mar giu 23, 2009 2:07 pm
da Knarf
GURUUUUU
C'è un amico da aiutare


Inviato:
mar giu 23, 2009 2:11 pm
da Ube
Eccomi....il mio k5 non consuma olio in modo anomalo....come il k4 ed ho già percorso 55.000 km...


Inviato:
mar giu 23, 2009 2:19 pm
da Xerse81
innanzitutto grazie per le info!!!
Io ancora non l'ho visto dal vivo,l'ho visto per caso online e per caso è della mia città .
A venderlo è un privato e spero lo abbia tenuto bene,se è chi credo è uno dei soci di un'officina-elettrauto quindi è nel settore.
Per quanto riguarda le ruote piccoline ci si abitua subito? Io comunque ci andrei ad un andatura molto tranquilla e spero di non aver problemi.

Inviato:
mar giu 23, 2009 2:48 pm
da Knarf
Ube ha scritto:Eccomi....il mio k5 non consuma olio in modo anomalo....come il k4 ed ho già percorso 55.000 km...

Quindi, forte consumo d'olio fino ai modelli K3.
Grazie Ube


Inviato:
mar giu 23, 2009 7:01 pm
da Lucaburghy
dipende da come è stato usato, il mio K3 è veramente astemio ho percorso 2000 km dal cambio ed è ancora a livello, direi che i km che ha il K5 del ns amico (18000) non sono molti considerando che ha 4 anni

Inviato:
mar giu 23, 2009 7:24 pm
da Type S
Oltre al tagliando fatti includere anche il passaggio, tanto a quel prezzo ci sta dentro....

Inviato:
mar giu 23, 2009 7:26 pm
da spider65

Xerse81..... dai una buona occhiata al mezzo dal vivo e poi vedi di farti fare uno sconticino; 18.000 km non sono tantissimi...
il mio primo

è stato un K5 preso usato con 37.000 km.... un paio di giorni di adattamento e poi in assoluta tranquillità ... e subito in fila indiana co' sti monelli del club....
confermo però un periodico controllo del livello dell'olio; meglio prevenire che curare...

Inviato:
mer giu 24, 2009 2:17 pm
da Xerse81
Domani mi incontro con il proprietario per vedere il
Per telefono mi ha detto che aveva visto che la quotazione reale per i suoi 18000km sarebbe di 3400€ ma che me lo venderebbe per 2800 compreso il passaggio.Quando gli ho accennato del tagliando mi ha detto che lo dovrebbe fare a 18700km e appena gli ho detto che dovrebbe essere abbastanza oneroso si è mostrato abbastanza disponibile e che avremmo potuto sentire all'officina dove ha fatto tutti i tagliandi (tra l'altro la stessa dove andrei io)e casomai metterci d'accordo.
Adesso ho provato a guardare le quotazioni di 2ruote e mi da 2900 rientrando perfettamente con il loro meccanismo di km teorici (mi da 5000 annui da moltiplicare per 3.6 perchè è del 2005).
Seguo il vostro consiglio ed oltre al passaggio spingo per avere il tagliano

?

Inviato:
mer giu 24, 2009 2:33 pm
da ivanrog
.... valuta se è effettivamente tenuto bene e tagliandato regolare .....
vuole dire che è stato tenuto bene e magari puoi chiedergli di venirti incontro con parte del tagliando.......
non tirerei più di tanto la corda fosse un ciccino OK !!!!