Login    Iscriviti

Quanta strada posso fare?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Quanta strada posso fare?

Messaggioda BurgmanGenova » sab gen 07, 2006 8:59 pm

Salve e buon anno a tutti!
Chiedo a tutti voi (scusate la stupidita apparente della domanda) quanti km posso attendermi di fare con il mio burgy. MI spiego. Essendo che è un 250 cc, potrei affrontare un viaggio in maniera tranquilla senza "sforzarlo troppo"? Esempio. IO abito a Genova. La prossima primavera/estate vorrei fare un viaggio (in due) nella provincia di Siena.
E' fattibile? Seconda domanda.
Ho in dotazione due parabrezza: quello "invernale" e quello di serie. Esistono parabrezza più piccoli di quello di serie al fine di provare per intero "l'effetto moto"? Grazie a tutti...siete veramente simapatici!!
Odio lo smog. amo il colore verde. sono un neofita delle due ruote.
BurgmanGenova
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer dic 07, 2005 11:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda Mauri » sab gen 07, 2006 9:31 pm

Cerca quello originale del TipeS. Credo sia proprio quello che ti interessa.
Mauri
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 309
Iscritto il: mer dic 07, 2005 6:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 Gray

Messaggioda Bancomat » sab gen 07, 2006 9:38 pm

...confermo..sul mio types il vento lo sento da metà busto in su (..però io sono alto 1.93) :yee:
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

burgman 250

Messaggioda serse7 » sab gen 07, 2006 9:58 pm

Vai pure tranquillo , io posseggo un 250 k4 ed in autunno mi sono permesso un viaggetto da Ancona a Milano e ritorno senza problemi
fatti quasi tutti in autostrada velocità di crociera 100/ 110 con tirate al massimo per sorpassi lunghi a 120/130 insomma 4/5 ore di viaggio sempre tra i 7200/8000 giri/motore il ciccino ha retto bene anche i consumi olio sono stati irrisori e il sottoscitto e arrivato piu rilassato che nei classici viaggi in macchina.
In due non credo faccaia molta differenza essendo il mezzo già pesante penso che l'aggiunta di zavorra incida percentualmente in misura limitata.
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda BurgmanGenova » dom gen 08, 2006 12:11 am

vi ringrazio. comunque ho dimenticato di aggiungere che sono una "mezza sega". cm 166! va bene lo stesso quello del tipes?
Grazie anche per la risposta relativa alla lunghezza del viaggio.
Odio lo smog. amo il colore verde. sono un neofita delle due ruote.
BurgmanGenova
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer dic 07, 2005 11:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda BurgmanGenova » dom gen 08, 2006 12:17 am

volevo aggiungere: esiste qualche prodotto particolare per pulire il parabrezza (io ho quello della bindi o biondi che dir si voglia) e se esistono dei prodotti che eliminano le righe.
Odio lo smog. amo il colore verde. sono un neofita delle due ruote.
BurgmanGenova
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer dic 07, 2005 11:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda roberto 67 » dom gen 08, 2006 10:47 am

Se sei alto 1,66 toglilo del tutto il parabrezza :D :D :D

Ti consiglio di usare acqua e un normalissimo detergente. Usare prodotti specifici per la pulizia dei vetri alla lunga opacizzano la plastica del nostro parabrezza. Per i graffi non saprei. ciao
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron