

| |||||
burgman an400 del 17/03/1999buongiorno a tutto il forum volevo chiedere a voi del forum un paio di cose in riguardo al burghy. Ho comprato questo scooter da un privato che non lo usava piu dal 2005 con 30.000km , la moto si presenta decisamente nuova sia di carena che meccanicamente , la moto l'ho praticamente scarenata tutta quanta per accertarmi della integrita di cablaggio elettrico e tubazioni acqua e benzina fatto questo ho provveduto a tirare giù liquido radiatore ,olio motore + filtro olio , smontato filtro benzina e soffiato , poi ho provveduto a sostituire lle pasticche sia anteriori che posteriori con molta difficolta perchè questi compreso la ruota posteriore non erano state mai smontate quindi perni delle pasticche freni inchiodati e bullone ruota ultra inchiodato fatto la sostituzione delle pasticche oggi provvedderò alla sostituzione dell'olio freni, cinghia controllata visivamente sembra buona , non ci sono segni di screpolature , volevo chiedere se devo controllare l'olio trasmissione, perchè mi sembra di averlo letto? volevo chiedere se ci sono altri controlli da effettuare prima di ricarenarla tutta quanta, in ultimo volevo chiedere se qualcuno di voi a mai prvato a carenare la versione del 99 con quella successiva . ed in ultimo un mio collega che ha lo stesso scooter mi ha detto che c'è una digitura per farlo diventare euro 1visto che lui ha la carta di circolazione ed io il vecchi libretto? qualcuno sa dirmi qualcosa grazie anticipatamente a tutti e buona domenica.
![]() ![]()
![]() Ciao Spook,tutto quello che hai fatto è bene sicuramente cambia l'olio trasmissione operazione molto semplice e per quanto riguarda la cinghia di trasmissione la casa consiglia la sostituzione a 24000 km ho letto che ne ha 30000 se non è mai stata sostituita cambiala costa un pò ma se si spacca sono dolori,non dimenticare il filtro aria una bella lavata e torna nuovo. Già che è smontato controlla i manicotti che dal carburatore vanno all'airbos e al cilindro devono essere integri,non dimenticare il filtro olio a retina posto sulla sinistra (il burghi a 2 filtri olio) è da pulire.non mi viene in mente altro per adesso ti auguro tanti km felici.
![]() ciao grazie per la risposta, il filtro olio di carta l'ho cambiato ma quello metallico non ho idea dove si trova i manicotti benzina uno sostituito quello del carburatore perche bucato, filtro aria e variatore smontati e puliti con cura ed affondo , domani sostituisco il connettore del regolatore di tensione perchè sicuramente il tempo ha creato un surriscaldamento della plastica e quindi ha fatto sciogliere il connettore , cambio il connettore e relativi faston sui fili .ciao grazie e buona domenica io purtroppo oggi sono al lavoro.
![]()
![]()
![]()
![]() grazie ragazzi cmq le gomme appena rimonto tutta la carena le porto subito a cambiarle perche sono quelle originali dello scooter. quindi devo anche sbrigarmi. intanto grazie a tutti e una buona notte.
![]()
![]() Testualmente dal mio libretto (Burgman 250 '99)
27/24 CE Cap 5 (euro 1) Io l'ho fatto un annetto fa e mi pare di aver speso una 30 di euro... ![]()
![]()
![]()
buongiorno ragazzi finalmente ho finito il ciccino venerdì , quando in prima mattinata l'ho portato a fare la revisione visto che non ne aveva visto mai una , dopo di che l'ho portato da uno dei nostri sponsor di gomme carbone gomme che mi aveva fatto il prezzo delle pirelli diablo a 100 euri poi quando la mattina sono arrivato mi sono smontati i cerchi da solo perchè aveva troppo da fare così alla fine quando ho pagato sorpresa mi ha fatto un gran sconto totale pagato soli 64 euri , grande carbone. cmq provato su strada dopo un po di rodaggio visto che ferma da troppo tempo tirato a manetta 140 e un po oltre alla grande , unico problema che al momento ho riscontrato sono le pasticche che messe nuove sia ant. che post. allora sull'ant. quando freno sopra i 50km orari sento un rumore tra pasticche e disco , invece sul posteriore invece quando la moto va piano sento la pinza che vibra e le pasticche creano un rumore con il disco come pensate che posso risolver questo inconveniente? grazie e buon pomeriggio a tutti.
![]() ![]()
![]() hai smussato un po le pasticche prima di montarle ?
questo evita fastidiosi stridii in fase di frenata ![]()
![]() no ed ad essere sinceri qualcosa mi era stato detto , quindi mi sa che mi tocca rismontare le pasticche ant. e smussarle , ma stessa cosa vale anche per il rumore che fanno le pasticche post. quando vado piano? grazie ancora ,ed inoltre ma come fazzio a riconoscere se il mio e un mod: x,y, z perchè il mio e della data scritta sul msg. poi in ultimo volevo chiedere in riguardo al magnete della velecità che ho sostituito perchè e andato distrutto quando abbiamo rimesso il ciccino in moto perchè era inchiodato cmq l'ho sostituito alla modica cifra di 14 euri e per la lubrificazione ho usato un po di grasso bianco che ne pensate oppure devo usare qualcosa di più specifico? grazie e buon pomeriggio a tutti .
![]() provo a risponderti punto per punto :
potrebbe anche se non ne sono perfettamente certo...potrebbe anche essere un problema relativo o a qualche impurità presente tra pasticche e disco, oppure al disco stesso che magari per via dell'usura è leggermente ovalizzato
oltre che controllare sul tuo libretto, dai una letta :arrow: qui
se non erro, devi utilizzare il grasso in grafite, quello specifico anche per i giunti omocinetici (ma qui lascio la parola a chi più esperto di me)
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 10 ospiti | ||