Login    Iscriviti

minimo impazzito e fa quello che vuole

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

minimo impazzito e fa quello che vuole

Messaggioda Dox » gio lug 09, 2009 7:41 pm

appna comprato mentro andavo mi si è spento 2 - 3 volte 1 volta eravamo al raduno e cera anche road al mio fianco e ora è da un po che al mattino parte bene e ogni tanto mentre sta girando bene inizia a calare di giri non gira regolare e improvvisamente si spegne come se un fantasma schiacciasse il tasto rosso.. o se no una volta mi si era incnatato e girava intorno ai 2000 giri al minimo
a volte mi gira troppo basso quasi come si volesse spegnere e a volte gira che è perfetto e senza una piega
tutto questo da quando ho cambiato la marmitta con 4 road..
invece dal momento che parto va senza problemi perfetto

pensavo che fosse la centralina andata ma sentendo un conce ufficiale dice che il mio non rientra nell albo dei richiami delle centraline defettose quindi ha gia il softwer nuovo e la escluderei..

bo o ce qualche falso contatto nei vari connettori o magari puo essere mezzo andato il regolatore del minimo che è un sensore elettronico..

mo una cosa mo un altra ne ha sempre una che P............E!!!
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda Teomondo » gio lug 09, 2009 8:22 pm

Ste... la sonda lambda?? ;)

Io onestamente però un controllino alla centralina lo fare are lo stesso.. anche se il conce mi dice di no.... ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Dox » gio lug 09, 2009 9:21 pm

Teomondo ha scritto:Ste... la sonda lambda?? ;)

Io onestamente però un controllino alla centralina lo fare are lo stesso.. anche se il conce mi dice di no.... ;)
il problema è che questi sono i migliori e poi oltre questo fanno preparazione di moto in pista e quindi di centraline ne sanno vita morte e miracoli
e il problema qui l ho gia fatto presente piu volte e non sanno neanche loro dove mettere le mani..con l elettronica è un delirio
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda Teomondo » gio lug 09, 2009 9:43 pm

Hai provato a vedere magari la lambda e i suoi fili?? ;)

Magari è quella... o si è sporcata e legge male.... ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Dox » gio lug 09, 2009 9:52 pm

Teomondo ha scritto:Hai provato a vedere magari la lambda e i suoi fili?? ;)

Magari è quella... o si è sporcata e legge male.... ;)


onestamente in prossimita del motorino di avviamento ci stono i connettori della sonda mi sembra del rotote e poi non so cos altro e di certo so che gli schizzi di acqua arrivano perche sono tipo unti e un po vonci ma i contatti dentro sono puliti senza ossidazione e gli go messo una protezione esterna..pero non so volevo provare a tagliare via tutti quei connettori che esternamente non sono apposto e saldare e isolare i fili uno per uno e vedere come si comporta e poi smontare tutti i sensori sul corpo farfallato e dargli una bella pulita come si deve e rifare le saldature sul blocchetto del tasto rosso basta una saldatura semi fredda che sballa di qualche millivolt e magari fa interferenza con la centraline creando questi problemi.. sai con l elettronica per esperienza ho imparato che alla fine le rogne dipendono dalle cose piu assurde dove non ti aspetteresti mai che il problema fosse li..
mo appena ho tempo provo a fare 2 prove e vediamo..
ma se io volessi eliminare la sonda lambda come faccio a ingannere la centralina senza che mi crei problemi?
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda Sting64 » gio lug 09, 2009 10:14 pm

sai una cosa dox, ieri il mio ciccino ha fatto una cosa simile, quando mi fermavo mi restava sui 2000 giri e molto lentamente tornava sui 1500.

a me la centralina me l'hanno aggiornata ma la cosa che mi puzza è che questo difetto me l'ha fatto col serbatoio a metà proprio mentre ricompare l'ormai famoso problema della pompa(!?!?!?!?)

fatto il pieno il ciccino va bene e il minimo è regolare.


secondo me c'è un nesso tra l'afflusso della benzina e il minimo, non vorrei che qualche sensore sentisse entrare poca benzina facendo entrare più aria :roll: :roll: :roll:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Dox » gio lug 09, 2009 10:34 pm

Sting64 ha scritto:sai una cosa dox, ieri il mio ciccino ha fatto una cosa simile, quando mi fermavo mi restava sui 2000 giri e molto lentamente tornava sui 1500.

a me la centralina me l'hanno aggiornata ma la cosa che mi puzza è che questo difetto me l'ha fatto col serbatoio a metà proprio mentre ricompare l'ormai famoso problema della pompa(!?!?!?!?)

fatto il pieno il ciccino va bene e il minimo è regolare.


secondo me c'è un nesso tra l'afflusso della benzina e il minimo, non vorrei che qualche sensore sentisse entrare poca benzina facendo entrare più aria :roll: :roll: :roll:


puo essere un guasto sul sensore di pressione posto sul corfo farfallato
come puo essere il sensore del minimo

come puo essere che tra poco li prendiamo a calci

sai che sto riflettendo su una cosa è possibile che sia colpa della sonda lambda e che se la elimino staccando il connettore e metto un connettore con resistenza interna per ingannare la centralina potrebbe fare qualcosa o no?

cmq la pompa o va o non va e se va a metà cala tanto in prestazioni
ma in quel casoi si tratta di una oscillazione del minimo quindi lambda sensori vari nel corpo farfallato piuttosto che problemi di corrente o di centralina
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda matteom » ven lug 10, 2009 8:43 am

Scusa ma il tuo scooter è ancora in garanzia no? Fallo vedere ad una officina suzuki, che se ci vai accanto te magari poi ti fanno delle storie con la garanzia..
anche a me piace indagare sugli eventuali problemi, ma fin quando è in garanzia me ne "frego" e delego tutto all'officina autorizzata..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Snake » ven lug 10, 2009 3:05 pm

Teomondo ha scritto:Ste... la sonda lambda?? ;)

Io onestamente però un controllino alla centralina lo fare are lo stesso.. anche se il conce mi dice di no.... ;)


concordo per un controllino della centalina ;)
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda Dox » ven lug 10, 2009 7:18 pm

matteom ha scritto:Scusa ma il tuo scooter è ancora in garanzia no? Fallo vedere ad una officina suzuki, che se ci vai accanto te magari poi ti fanno delle storie con la garanzia..
anche a me piace indagare sugli eventuali problemi, ma fin quando è in garanzia me ne "frego" e delego tutto all'officina autorizzata..

sinceramente darlo in mano a persone che non sanno neanche registrare le valvole non ci penso propio..
e poi il migliore concessionario secondo me della mia zona e ne capisce veramente molto di piu rispetto a tutti gli altri anche a lasciarglielo giu non non saprebbe da dove partire perche in parte lo ha gia visto con me accanto e bo!?
ora provero a montare la marmitta originale non appena riesco a recuperare il collettore che mi manca..(l ho saldato sulla 4 road) e quello nuovo lo salderò su quella originale per evitare sfiati..
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda Dox » ven lug 10, 2009 7:19 pm

cosa intendete per far controllare la centralina?
che tipo di controllo dovrei far fare?
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda Dox » mar lug 14, 2009 1:43 pm

è gia da diversi giorni che ho rimeso la marmitta originale e da quanto sto capendo i problemi che avevo prima sono da attribuire alla sonda lambda.
per il momento funziona abbastanza bene.
se volessi tenere la 4 road dovrei escludere la sonda e tappare la marmitta con apposito bullone gia in dotazione e rifare la carburazione..
vi terro aggiornati sperando che tutto vada bene..
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda Sting64 » mar lug 14, 2009 1:52 pm

quindi dox o è la sonda lamba che sfarfalla(guasta?) o è quello che lei sente dentro la marmitta, magari gas incombusti causa benzina di scarsa qualità ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Dox » mar lug 14, 2009 1:54 pm

Sting64 ha scritto:quindi dox o è la sonda lamba che sfarfalla(guasta?) o è quello che lei sente dentro la marmitta, magari gas incombusti causa benzina di scarsa qualità ;)


rogna per il semplice fatto che quella originale ha il catalizzatore mentre la 4 road no.. di conseguenza cambiano i parametri ed ecco che nascono i problemi
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda Sting64 » mar lug 14, 2009 1:55 pm

ma scusa, la 4road mica l'hai montata poco fa?! prima non ti andava bene?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti