Login    Iscriviti

Alcune domandine da New entry!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Alcune domandine da New entry!

Messaggioda nflyer » dom lug 19, 2009 2:08 pm

Ciao a tutti ragazzi, come detto nel topic di presantazione ho appena preso un burgman an400 del 99, praticamente a costo zero ( pagato solo il passaggio) ma il sopracitato mezzo diciamo che non e in condizioni perfettissime.
Ora volevo cominciare pian pianino a sistemarlo e volevo dei consigli da voi che gia' "sapete".
Inanzitutto ho un grossisimo problema e cioe' quello che non ho un posto dove potermi mettere a "lavorare" quindi contate che purtroppo dovro recarmi da qualcuno per far eseguire i lavori necessari ( quindi gia se conoscete chiunque sia in grado di farlo senza farmi spendere una cifra mostruosa gia sarebbe un bel passo avanti), poi vi spiego brevemente ( presto mettero' le foto per farvi capire meglio) cosa vorrei cominciare a sistemare.

La sella e da rifare perche quasi completamente distrutta ( e ritorniamo al solito prob. che non avendo alcun posto dove lasciarlo al "coperto" potrebbe essere pericoloso lasciarlo per strada senza sella nel frattempo che aspetto che me la rifacciano).

le carene vorrei rifarle o sistemare quelle che gia ci sono

ovviamente passare un bel tagliando controllando qualunque cosa sia controllabile

cambiare le gomme che sono praticamente diventate delle slick
sostituire o riparare il vano porta oggetti ( dove e tenuta la batteria per capirci) che ora e retto con del nastro adesivo.

Sostituire la marmitta con una piu performante

Sostituire frizione o gruppo trasmissione sempre con qualcosa di piu performante

Sostituire il faro davanti con qualcosa che faccia piu luce ( il faro di serie mi sembra veramente scandaloso)

e infine se e possibile fare delle modifiche e chi le fa eventualemente, del tipo montare le carene di un altro modello di burgman o sostituire il quadro con uno dotato anche di contagiri ecc ecc

Ovviamente accetto qualsiasi consiglio , magari se si trovano anche parti usate e da chi e sopratutto se mi conviene cominciare con questo lifting o meno!

Grazie a tutti della pazienza e delle risposte che spero arriveranno numerose!
nflyer
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: sab lug 11, 2009 11:02 pm
Località: Cagliari - Capoterra - Roma Nel Cuore
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda rod » dom lug 19, 2009 2:55 pm

Senz'altro qualcuno della "Colonna Romana" si farà sentire per darti una dritta. :D

Per il momento ti consiglio di utilizzare la funzione "Cerca" per trovare risposte e Topic inerenti ai tuoi quesiti. ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda LeoFc74 » dom lug 19, 2009 3:54 pm

Secondo me ti conveniva quasi comprane uno "più nuovo"... ;)
LeoFc74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2609
Iscritto il: sab giu 27, 2009 11:00 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: Burgman 200 L4 White

Messaggioda nflyer » dom lug 19, 2009 6:14 pm

dici sul serio che mi converrebbe prenderne uno piu nuovo??? perche' la cosa mi e balenata per la testa ovviamente ma mi piacerebbe avere conferme anche da voi
nflyer
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: sab lug 11, 2009 11:02 pm
Località: Cagliari - Capoterra - Roma Nel Cuore
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Gidas » dom lug 19, 2009 7:07 pm

LeoFc74 ha scritto:Secondo me ti conveniva quasi comprane uno "più nuovo"... ;)

sono daccordo con leo
da quello che scrivi sembrerebbe che stia ad un passo dalla rottamazione.

Considera che ci spenderesti tanto (considerato che fai fare i lavori ad altri) e ti ritroveresti un mezzo "ecologicamente" vecchio!
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Type S » dom lug 19, 2009 7:43 pm

Ciao, io fossi in te inizierei a farmi un bel giretto in qualche grosso demolitore della tua zona, probabile che di un 99 si trovino molti pezzi......
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda LeoFc74 » dom lug 19, 2009 9:34 pm

Anche a me da come è descritto sembra ad un passo dalla rottamazione... Dai un'occhiata anche su e bay, non si sa mai... ;)
LeoFc74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2609
Iscritto il: sab giu 27, 2009 11:00 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: Burgman 200 L4 White

Messaggioda Andre@ » dom lug 19, 2009 9:47 pm

se a te piace proprio quel modello, del 99 allora risistemalo, ma non mi sembra questo il caso. .. cioe' ,cambiare le carene con un modello piu' nuovo, mettere il cruscotto con il contagiri ... sono operazioni difficili se non quasi impossibili, per ritrovarti con un mezzo che non e' ne una cosa ne un altra, fgli dare una controllata generale, e valuta se vale la pena.

A me piace molto come modello, ma per ragioni diverse ho preso un k4.

controlla anche il cerchio postariore, cerca il topic sul forum delle screpolature, dei problemi al millerighe, dell'impianto elettrico, e comincia a schiarirti le idee ;)

Per i pezzi, sulla palmiro togliatti di sfasci ne hai a bizeffe, guarda se trovi la sella li per esempio, io so che da resingomma vogliono minimo 70 euro per rifare la sella, che aumentano a seconda del modello.

tienici informati.

PS:purtroppo io sono come te, uno che non ha spazio .. avevo messo un topic a tal proposito, se e' il caso lo riesumo :)

cia'
Andre@
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: ven lug 07, 2006 12:13 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: k4 bluuu

Re: Alcune domandine da New entry!

Messaggioda Joedm » dom lug 19, 2009 10:51 pm

nflyer ha scritto:La sella è da rifare...

Cercane una usata presso un demolitore oppure su e-bay. Rifarla superi il valore del veicolo intero! ;)

Le carene vorrei rifarle o sistemare quelle che gia ci sono...

Le carene e le parti elettriche NON sono interscambiabili tra i vari modelli, quindi l'operazione che vuoi fare tu (mettrere carene e quadro strumenti di un modello successivo) NON si può fare.
Detto ciò, per rimettere a nuovo le carene hai due possibilità: o le cerchi usate da un demolitore (quello scooter è diffusissimo e le trovi ovunque senza grosse difficoltà!), oppure ti fai il lavoro da solo (leggi :arrow: qui e qui ;) ) però c'è il problema dello spazio dove lavorare e tenere lo scooter fintanto che il lavoro non è finito...

Ovviamente passare un bel tagliando controllando qualunque cosa sia controllabile...

Mi pare di capire che il mezzo non sia stato tenuto con grande cura. C'è da controllare TUTTO, ma proprio TUTTO! Come ti hanno suggerito, leggi in giro nel Forum e troverai mille consigli e come intervenire per i problemi noti che quel mezzo ha avuto quando è nato (dall'impianto elettrico al collettore di aspirazione al cerchione posteriore).

Cambiare le gomme che sono praticamente diventate delle slick...

...e sicuramente dure come pietre!

Sostituire o riparare il vano porta oggetti (dove è tenuta la batteria per capirci) che ora e retto con del nastro adesivo.

Anche in questo caso, fai una ricerca per i vari demolitori.

Sostituire la marmitta con una piu performante.
Sostituire frizione o gruppo trasmissione sempre con qualcosa di piu performante.

Lascia predere: l'affare vero lo hai fatto se con poco riesci a rimetterti a posto lo scooter. Se devi spenderci una valanga di soldi, allora tanto valeva comprare qualcosa messo meglio e più recente.
Comunque sicuramente ci sarà da mettere la cinghia e i rulli nuovi, e controllare lo stato di usura della frizione.
Riportato a piena efficienza questi elementi, vedrai che andrà già benone! ;)

Sostituire il faro davanti con qualcosa che faccia piu luce ( il faro di serie mi sembra veramente scandaloso)

Il faro ovviamente non può essere sostituito con uno più grande. Però puoi (anzi, ti consiglio vivamente!) di sostituire la lampadina originale che se non erro dovrebbe essere una HS1 35W35, con una H4 60W55 e vedrai che ci sarà una bella differenza! ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda nflyer » lun lug 20, 2009 12:20 am

ghghgh lo sapevo che in questo forum trovavo tutte le risposte e i consigli su il da farsi.

Allora aggiornamento portato in garage da un amico "smanettone" e dice che il motore e molto ben messo nonostante li anni ( 50.000 km fatti) dovrei solo risistemare a parte un pezzo di carena rotto completamente appena sotto la sella un fanalino dietro il cassetto e mettere le gomme , quindi anche lui mi ha consigliato a meno che nn trovo carene a prezzo stracciato di tenerlo cosi e sistemarlo con poca spesa per avere cmq un mezzo funzionante, poi ovviemente vi chiedo anche un altra cosa...

una volta che so per certo che impianto elettrico frenante e trasmissione sono ok e possibile viaggiare con questo modello anche facendo viaggi molto lunghi? e inoltre il bauletto e consigiliabile o no?
nflyer
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: sab lug 11, 2009 11:02 pm
Località: Cagliari - Capoterra - Roma Nel Cuore
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Joedm » lun lug 20, 2009 11:27 am

Sostituisci tutti i liquidi, non solo l'olio del motore.
Quindi anche liquido del radiatore, olio della trasmissione finale, olio dei freni (e controlla le pasticche sia anteriori che posteriori) e pure l'olio delle forcelle (se non pensi di essere in grado però, fai fare l'operazione da un meccanico perchè queste ultime due cose sono la base della sicurezza del tuo scooter: se qualcosa và sorto, rischi grosso! ;) ).
L'ammortizzatore posteriore invece è sigillato ed è revisionabile solo ad una cifra parecchio alta (200 Euro da un preparatore che sta a Bologna). Se non ti da grossi problemi (tipo forte instabilità soprattutto nei cuirvoni e/o va troppo spesso a fine corsa con la classica botta), io non lo toccheri. Se invece vedi che da problemi, o revisioni il tuo oppure cerchi qualcosa aftermarket.

Per quanto riguarda i viaggi lunghi, una volta messo a posto, non ha alcun problema.
Per quanto riguarda il bauletto su quel modello non mi spingerei oltre un 46 litri.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti