Pagina 1 di 2

pinza freno posteriore rumorosa

MessaggioInviato: gio lug 23, 2009 7:44 am
da spook
buongiorno a tutto il forum volevo chiedere se a qualcuno di voi e mai capitato dopo aver sostituito le pasticche ,la pinza ha quando la moto va ad andatura lenta si sente la pinza che vibra, come potrei ovviare a questo problema , da premettere che ho gia smussato le batterie , e poi volevo aggiungere se sulla pinza ant. quando si frena con velocità sostenuta si sente come un ronzio fino a quando non scendo ad una velocità di 30 /40 km /h. poi scompare non so se e normale, ultima cosa volevo chiedere perchè quando lascio la moto fuori di sera per 4/5 ore poi fa molta fatica ad avviarsi. grazie e buona giornata a tutti .

MessaggioInviato: gio lug 23, 2009 8:06 am
da Baffo4
spero non sia davvero la pinza che vibra dato che significherebbe che è lenta, attenzione al serraggio dei dadi.......se invece ti stai riferendo ad una vibrazione generica ...... :mumble: prima di rimontare le pasticche hai svitato il bullone che regola il freno a mano???????? se così non è una delle pasticche potrebbe strisciare continuamente contro il disco vetrificandosi e provocando la vibrazione...........le difficoltà di avviamento a freddo sono note per questo modello e sono dovute a problemi nell'impianto elettrico (sul quale troverai con la funzione cerca....abbondante documentazione) oltre probabilmente a qualche problema nel riscaldatore del carburatore, che dopo tutto questo tempo non funziona più a dovere

MessaggioInviato: gio lug 23, 2009 8:25 am
da dodo57
Armando sei la "Bibbia" umana del ciccino, complimenti! :clap: :clap: :clap:

MessaggioInviato: sab lug 25, 2009 3:56 pm
da spook
scusate il ritardo nella risposta ma ci sono state delle cose da fare che hanno priorità su tutto , i figli. cmq inanzitutto grazie a baffo sempre disponibile , effettivamente la pinza ho dovovuto smontare il perno del del freno a mano perchè i due perni che attraversano le pasticche erano totalmente inchiodati e per sbloccarli ho dovuti battere dentro di uno dei due una chiave torx un pò più larga della sede esagonale e così sono riuscito ad allentare i perni e quindi ho allentato anche quello , quindi come potrei fare per risolvere perchè ,ho provato a stringere il freno a mano perche così non frena ma fà lo stesso rumore help me grazie ,inoltre ora provo a dare un'occhiata all'avviamento, perchè quando ho comprato questa moto era ferma da più di tre anni quindi scarenata tutta e fatto tutti i lavori che spettavano fare ed il cablaggio ho dovuto rifare vari fili perchè cotti dall'acqua ed ossidati sulla centralina ed piastra diodi. grazie a tutti e buona giornata. :D

MessaggioInviato: ven lug 31, 2009 1:31 am
da spook
buonasera a tutto il forum e l'altro giorno ho provato a registrare meglio il freno a mano e magia il rumore e scomparso , pero rimane il problema avviamento , il filo dalla centralina del negativo collegatto con un altro filo a massa e gia stato fatto ma niente oggi ho smontato l'aria automatica in tutte le sue parti e ripulito con contact cleaner per contatti ellettricie poi rimontato però non so come posso fare per vedere se ora funziona spero che qualcuno sappia indicarmelo m inoltre vorrei sapere dove e posto questo riscaldatore sul carburatore perchè oggi voglio smontare il carburatore perchè stasera per venire a lavoro quando arrivavo a 140 kmh la maoto sembrava che volesse strozzarsi o meglio che singhiozzasse,voi che ne pensate grazie e buonanotte a tutti. :roll:

MessaggioInviato: ven lug 31, 2009 8:43 am
da Baffo4
grazie domenico!!! sempre "corposo" nei complimenti

x spook contento che il suggerimento sia stato utile;
per quanto riguarda il carburo......come premessa devo dire che io non ho smontato ancora mai il carburatore (ne ho visto farlo) quindi le info che inserisco vanno prese per quello che sono, cioè delle semplici indicazioni
Il riscaldatore si trova sotto il carburatore

Immagine

nei fori cerchiati del carburatore che avevo acquistato usato, salvo accorgermi solo dopo che questi mancavano (truffatori!!!!)

ti inserisco la pagina della bibbia (tu l'hai già scaricata vero???) relativa al test per provarne l'efficenza

Immagine

come sempre purtroppo è in tedesco, aggiungo (non si sa mai meglio abbondare) la fiches relativa al carburatore per meglio individuare il riscaldatore e la termosonda

Immagine

spero che queste poche indicazioni possano esserti utili per risolvere anche questo problema

MessaggioInviato: ven lug 31, 2009 5:31 pm
da spook
grazie mille baffo sei proprio la bibbia allora sempre pieno di notizie , ora proverò a smontarlo lunedì perchè il fine settimana ho da fare. l'unico problema e il tedesco , io a mala pena mastico l'italiano , provvederò con la traduzione di google. poi vi faccio sapere quindi pensi che il problema dell'avviamento a freddo ed il fatto che si strozzi intorno ai 140 km/h dipenda dal carburo... , infine volevo chiederti quello che ho smontato e quello che sullo schema riporta il numero 29, infine volevo sapere se sai cosa sia il numero 43 e a cosa serve grazie e buon pomeriggio a tutti. :D :D

MessaggioInviato: sab ago 01, 2009 8:56 am
da Baffo4
reinserisco l'immagine con l'indicazione dei componenti

Immagine

comunque sia, il n° 29 è ovviamente l'arricchitore che hai già smontato (delle foto sarebbero state interessanti da vedere), il n°43 invece è il sensore per la posizione dell'acceleratore non so dove sia collegato, visto che dallo schema elettrico non si vede....ti inserisco anche quello come allegato, non si sa mai potrebbe servirti.......

PS ti consiglio di rieditare il titolo del topic inserendo il riferimento al carburatore dato che queste informazioni potrebbero essere utili anche ad altri

Re: pinza freno posteriore rumorosa

MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 3:08 pm
da Giovanni 74
Salve a tutti,a me è successo dopo la sostituzione disco e pasticche posteriori che lo scooter rimaneva
frenato,così il mio meccanico di Mer.. mi ha tolto la guarnizione para polvere...x 2 giorni tutto ok ma dopo un rumore pazzesco!!vibra la pinza Vs il disco!!non so nemmeno se ha controllato il bullone del freno a mano!!!???????????????????? qui tutti vanno x fregati. .chiedo consigli e aiuto a voi del gruppo...grazie a tutti

Re: pinza freno posteriore rumorosa

MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 3:21 pm
da berto59
Giovanni 74 ha scritto:Salve a tutti,a me è successo dopo la sostituzione disco e pasticche posteriori che lo scooter rimaneva
frenato,così il mio meccanico di Mer.. mi ha tolto la guarnizione para polvere...x 2 giorni tutto ok ma dopo un rumore pazzesco!!vibra la pinza Vs il disco!!non so nemmeno se ha controllato il bullone del freno a mano!!!???????????????????? qui tutti vanno x fregati. .chiedo consigli e aiuto a voi del gruppo...grazie a tutti



Incredibile... :shock: .se mamma Suzuki ci ha messo la guarnizione para polvere ci sarà pure un motivo, per giunta nemmeno difficile da intuire...
Alcuni amici del forum sono in grado di svolgere questi lavori correttamente e sicuramente molto meglio di certi meccanici impreparati.
Dopo di che, nel caso tuo se non ce la fai da solo, ti suggerisco di portare lo scooter in un officina autorizzata suzuki, dove i meccanici conoscono bene i mezzi suzuki, e sanno anche come intervenire nelle riparazioni o nella sostituzione dei materiali di consumo... magari potrai anche spendere qualcosa di più, ma alla fine sarà molto più probabile che il lavoro sia stato eseguito in maniera corretta... :ciaociao:

Re: pinza freno posteriore rumorosa

MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 9:09 am
da Baffo4
il suggerimento di berto59 va preso alla lettera!!!
sicuramente il gran genio del tuo meccanico ha fatto dacisamente un gran lavoro!!!
non ci vuole molta intelligenza per capire che se prima di montare le pasticche nuove frenava, dopo montate rimaneva bloccato,
è ovvio che manca qualcosa!!!......semplicemente "l'esperto" ha dimenticato di riazzerare il dispositivo di recupero del freno a mano
e lo sanno TUTTI!!! che va fatto quando si mettono le pasticche nuove, altrimenti indovina un pò che succede???....
semplice, rimane la ruota bloccata.....pensa un pò.....
quella poi di staccare pezzi per risolvere il problema :shock: ....da rimanere senza parole......bah!!....
ma stò tizio dove ha imparato il mestiere a paperopoli????

nella bibbia trovi la procedura corretta di come resettare il recuperatore prima di mettere le pasticche nuove!!!
N.B. NON circolare in queste condizioni!!!!......risolvi il problema o portalo da qualche meccanico (degno di questo appellativo)

Re: pinza freno posteriore rumorosa

MessaggioInviato: mer feb 15, 2017 12:48 am
da Ramarro
mi ricollego a questa discussione, il problema è simile.
Un continuo sferragliare dalla pinza posteriore, veramenter fastidioso.
da segnalare il guasto alla leva del freno a mano, è bloccata, se prova ad abbassare la leva non si muove proprio verso il basso, la posizione fissa è di freno a mano NON inserito.
Il pistoncino nella pinza pure quello è bloccato ma in posizionato in modo che non dovrebbe dare problemi secondo il mio meccanico.
A suo dire dovrei cambiare l'intera pinza del freno posteriore e il cavo del freno a mano.
Operazione costosetta, secondo voi c'è modo di far rettificare il qualche modo la mia pinza? ho cercato online ma a quando pare esiste solo il ricambio originale e costa un salasso!

Re: pinza freno posteriore rumorosa

MessaggioInviato: mer feb 15, 2017 9:21 am
da berto59
Ciao ... :)

Secondo me prima di sostituire la pinza bisognerebbe provare a risolvere il problema del filo del freno a mano, che quasi sicuramente a causa dell'ossido si è bloccato nella sua stessa guaina.
poi se davvero il problema non si è risolto si potrà intervenire anche sulla pinza.
In alcuni casi se non ricordo male, il problema del filo bloccato, è stato risolto facendo entrare dello svitol o qualche prodotto simile nella guaina.

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Re: pinza freno posteriore rumorosa

MessaggioInviato: mer feb 15, 2017 2:08 pm
da Ramarro
berto59 ha scritto:Ciao ... :)

Secondo me prima di sostituire la pinza bisognerebbe provare a risolvere il problema del filo del freno a mano, che quasi sicuramente a causa dell'ossido si è bloccato nella sua stessa guaina.
poi se davvero il problema non si è risolto si potrà intervenire anche sulla pinza.
In alcuni casi se non ricordo male, il problema del filo bloccato, è stato risolto facendo entrare dello svitol o qualche prodotto simile nella guaina.

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:



Ciao, con lo svitol ho già provato la prima volta ha funzionato ma poi il problema si è presentato nuovamente e non sono più riuscito a sbloccare il freno a a mano.

Re: pinza freno posteriore rumorosa

MessaggioInviato: mar feb 21, 2017 12:30 pm
da phobos
Una smontata alla pinza ed una pulita ai pistoncini prima di dichiararla morta la vogliamo dare?
Che figo fare i meccanici cosi' :)