Pagina 1 di 1

E' possibile riparare la marmitta originale?

MessaggioInviato: gio lug 30, 2009 8:23 pm
da Splash
Come ho già scritto in altro topic, al rientro delle vacanze mi ritrovo con lo scarico che borbotta come un trombone e che ad ogni buca mi fà sentire tutti i pezzi che lo compongono... evidentemente all'interno della marmitta si sono rotti i vari componenti.

Il primo pensiero è stato quello di comprare una marmitta nuova originale... scartato, risparmio a comprare un ciccino nuovo...

Secondo pensiero marmitta after market... giorni di ricerche e valutazioni anche a seguito delle Vostre esperienze e pur avendone trovate a prezzi accettabili, sono tutte sprovviste di catalizzatore e in più fanno il rumore simile a quello che ho ora... era così piacevole il silenzio iniziale...

Terzo pensiero comprarne una usata... ma dal momento che sembra non esserci disponibilità di scarichi originali da acquistare da qualche confratello...

provo a porre il seguente quesito:

Qualcuno ha mai riparato il terminale di scarico originale aprendo il pignattone e risistemando quanto usurato?

Con la funzione cerca non mi esce nulla di utile e quindi spero in qualche altro compagno di sventure più sveglio di me...

Re: E' possibile riparare la marmitta originale?

MessaggioInviato: gio lug 30, 2009 9:05 pm
da Landor
Splash ha scritto:Come ho già scritto in altro topic, al rientro delle vacanze mi ritrovo con lo scarico che borbotta come un trombone e che ad ogni buca mi fà sentire tutti i pezzi che lo compongono... evidentemente all'interno della marmitta si sono rotti i vari componenti.



non e' detto... a volte si svitano i componenti del fondello, a me successe ...

http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... t=marmitta


per il borbottio, sarei propenso a pensare all'inizio di rottura del collettore, l'ultimo pezzo tra blocco motore e il resto della marmitta, mi successe anche questo... :(

riparato smontando tutto (preparati e armati di santa pazienza) e saldando la parte rotta...

Re: E' possibile riparare la marmitta originale?

MessaggioInviato: gio lug 30, 2009 9:18 pm
da Splash
Landor ha scritto:non e' detto... a volte si svitano i componenti del fondello, a me successe ...

http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... t=marmitta


per il borbottio, sarei propenso a pensare all'inizio di rottura del collettore, l'ultimo pezzo tra blocco motore e il resto della marmitta, mi successe anche questo... :(

riparato smontando tutto (preparati e armati di santa pazienza) e saldando la parte rotta...


Grazie Landor,
ma per quanto riguarda il collettore, sono propenso ad escluderlo, per sicurezza avevo fatto cambiare le 2 guarnizioni prima di partire e il mec. mi aveva detto che era tutto a posto.
Interessante la parte riguardante il fondello, verificherò, ma ho provato a colpire lo scarico con qualche "delicato calcio" ed effettivamente si sente qualcosa che balla o naviga all'interno del pignattone...

MessaggioInviato: gio lug 30, 2009 9:30 pm
da Landor
hai provato a tappare con uno straccio la marmitta e sentire da dove sfiata....?! se e' bucata da qualche parte dovresti capirlo...

anche a me prima di spaccarsi il collettore (che tra l'altro ha la sonda lambda sopra) aveva 'incupito' il tono, poi, dopo una buca mi ha mollato sul GRA, che casino che faceva... :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: ven lug 31, 2009 1:58 am
da Joedm
In passato qualcuno ha provato ad aprire con il flessibile il "tubone" della marmitta: nulla da fare! Dentro era un groviglio di frammenti consumati di ferro, arrugginiti. Non ci si poteva fare più nulla. E poi sarebbe stata impossibile da richiudere.
Cerca magari da qualche demolitore: vedrai che uno scarico usato lo trovi: vanno bene tutti, dal K3 al K6. ;)

MessaggioInviato: ven lug 31, 2009 9:25 am
da matteom
Per quanto ricordo, alcuni scarichi after market erano anche in versione kat.. e costavano poco di più della versione non-kat.. credo fossero i mivv attorno ai 320 euro sulla baia..