Login    Iscriviti

Leva del freno a mano

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Leva del freno a mano

Messaggioda TambuGT » lun ago 03, 2009 1:00 pm

Ciao, volevo chiedere aiuto!
Ho la leva del freno a mano del mio k3 bloccata.
Chi mi aiuta a sbloccarla e dirmi soprattutto cosa devo smontare x arrivare al meccanismo senza smontare mezzo scooter? Ringrazio tutti anticipatamente..
Ps ho già controllato ed il problema è proprio nella lava perché azionando con la mano la leva sulla pinza funziona.
TambuGT
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:45 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: Burgman 400 K4

Messaggioda faina64 » lun ago 03, 2009 5:01 pm

Ciao, ci sono passato anche io purtroppo dipende dal cavo in acciaio che scorre all'interno della guaina che a causa del montaggio dalla casa madre viene collocata senza un filo di grasso all'interno della stessa guaina e con il passare del tempo si arrugginisce e si blocca, prova a smontare lo scudo anteriore e accedi proprio vicino al meccanismo del freno di stazionamento e spruzzagli un bel pò di svitol, attendi qualche minuto che faccia il suo lavoro di sbloccaggio e poi prova ad inserire il freno più volte, se non ottieni lo sbloccaggio del cavo devi per forsa sostituirlo, il costo del cavo e di circa 20 euro ma devi aggiungere la mano d'opera che secondo meccanico varia dalle due alle tre ore a circa 35 euro l'ora, se hai dimistichezza con il fai da tè lo puoi cambiare anche da solo.
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Messaggioda matteom » lun ago 03, 2009 5:16 pm

Stesso problema al k3 che sto rimettendo in ordine.
Sono felice di sapere che è il cavo e non il meccanismo del freno a mano.
Proverò con litri di svitol..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda NOLY » mar ago 04, 2009 11:22 am

Ho avuto lo stesso problema quando avevo il K4.
Come hanno detto gli amici sopra il cavo si arrugginisce nella guaina e non scorre più; se non funziona lo svitol bisogna sostituirlo.
Per cambiare il pezzo in se, non è difficile ma il problema è che si deve smontare tanta roba:
tutto lo scudo anteriore, il fianchetto laterale sinistro e il portaoggetti anteriore unito al tunnel centrale.
Per questo motivo se lo fai fare dal mecca ti va su il costo perchè impiega un paio d'ore almeno.
Se c'è qualcuno che lo ha già smontato una volta e ti da una mano è facile da fare.
Se non l'hai mai smontato provaci; impieghi magari un po' di tempo ma impari molto.
Per me la parte più difficile è stato togliere il tunnel completo di bauletto anteriore, mentre collegare il nuovo cavo tutto sommato è una sciocchezza. ;)
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda faina64 » mar ago 04, 2009 1:48 pm

ti dò una dritta: se devi per forza cambiare tutto il cavo con annessa guaina, fai in modo di fissare l'estremità posteriore del nuovo cavo con l'estremità anteriore del cavo vecchio con un pezzo di filo di ferro non tanto grosso di sezione (1,5 mm) nastra il tutto con del nastro isolante poi fatti aiutare da una persona, di modo che una tira lentamente il cavo vecchio senza strattonare e l'altro lo accompagna dalla parte anteriore dello scudo, cosi facendo io ho risolto il problema senza smontare le carene.

Buon lavoro.
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Messaggioda NOLY » mer ago 05, 2009 12:40 pm

:shock:
L'idea è ottima per arrivare fino al tunnel centrale, ma per agganciare il filo alla manopola di comando temo che sia proprio necessario smontare scudo e cruscotto con bauletto anteriore :cry:
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda faina64 » mer ago 05, 2009 4:39 pm

no, non occore smontare altro che il solo scudo anteriore, serve solo smontare la leva del freno di stazionamento per poi agganciarci la testa del cavo, poi la rimonti io ho fatto cosi, anzi prima di far passare tutto il cavo ho messo un pò di grasso alla parte terminale della guaina vicino il cavo di acciaio, poi nell'altra estremità ho fatto defluire un bel pò di olio lubrificante e dopo aver quasi riempito il cavo gli ho rimesso un pò di grasso al teflon per creare una sorta di barriera alla polvere e alla condensa. ;)
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti