Pagina 1 di 1

Apertura totale B400 K8: che cosa volete sapere?

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 2:08 pm
da Dox
settimana prossima tra il 17 e il 21 agosto dovro aprire in mille pezzi il motore e praticamente anche tutto cio che riguarda carene ant e post
e in pratica rimarra solo il telaio col motore sul tavolo..

volete sapere delle info particolari con foto ecc?

fatemi sapere cosi vi posso delucidare e riesco ad organizzarmi anche io..
prossimamente faro una specie di bibbia..tipo quella della trasmissione che feci-...

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 3:19 pm
da nik
Scusa Dox , devo capire alcune situazioni :
1) Tu apri il motore ed in questo modo ti fumi la rimanente parte della garanzia biennale Suzuki , perchè come ha scritto il tuo mezzo è un giugno 08 .
Ma quando lo venderai entro giungno 2010 l'acquirente non avrà la garanzia Suzuki .
E' così ? 8)

2) Diverse persone qui nel forum hanno il kit Malossi e il tuo è il 1° caso di guasto " importante " al motore derivante dal kit after market.
A cosa è dovuto questo nesso tra guasto dell'albero motore e frizione after market ?

Grazie , ciao . 8)

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 4:28 pm
da Sting64
scusa nik ma perchè dici che il guasto è derivante dal variatore malossi? :roll:

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 4:37 pm
da nik
Sting64 ha scritto:scusa nik ma perchè dici che il guasto è derivante dal variatore malossi? :roll:


l'ha sritto Dox nell'annuncio in mercatino . 8)

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 7:27 pm
da nik
nik ha scritto:
Sting64 ha scritto:scusa nik ma perchè dici che il guasto è derivante dal variatore malossi? :roll:


Ho visto solo ora che c'è un topic specifico sull'argomento !
....grosso danno ............ 8)

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 8:09 pm
da Sting64
quella di dox è un'ipotesi ;)

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 8:46 pm
da The_EviL
Scommetto che ha alternato rulli da 12 e da 10 e ha tirato un bel pò... L'albero motore è una parte molto sensibile nel motore... Non è stato progettato per sopportare le sollecitazioni che subisce con un variatore più performante di quello originale.. Quindi attenzione a queste due cose: mai installare rulli alternati e alleggerire i rulli si.. Ma senza esagerare... Senza contare le tirate a freddo e TROPPO lunghe, ma questo è un'altro discorso...

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 9:37 pm
da Dox
The_EviL ha scritto:Scommetto che ha alternato rulli da 12 e da 10 e ha tirato un bel pò... L'albero motore è una parte molto sensibile nel motore... Non è stato progettato per sopportare le sollecitazioni che subisce con un variatore più performante di quello originale.. Quindi attenzione a queste due cose: mai installare rulli alternati e alleggerire i rulli si.. Ma senza esagerare... Senza contare le tirate a freddo e TROPPO lunghe, ma questo è un'altro discorso...


cmq i rulli per quei 20000 km sono stati di 14 gr che l ho tirato quello si anche perche su 26000 km percorsi 3/4 sono stati fatti in autostrada quindi viaggiare sempre tra i 6500 giri e 7500 giri probabilmente a lungo andare non ha sopportato questi giri e ora mostra i primi segni di cedimento..

e poi tornando sul discorso garanzia non passa perche suzuki dice che è un componente soggetto a usura e non ne risponde se fosse stato nuovo la cosa era diversa ma con piu di 26000 km sulle spalle aspetta e spera che ti passa..

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 9:52 pm
da Dox
nik ha scritto:Scusa Dox , devo capire alcune situazioni :
1) Tu apri il motore ed in questo modo ti fumi la rimanente parte della garanzia biennale Suzuki , perchè come ha scritto il tuo mezzo è un giugno 08 .
Ma quando lo venderai entro giungno 2010 l'acquirente non avrà la garanzia Suzuki .
E' così ? 8)

2) Diverse persone qui nel forum hanno il kit Malossi e il tuo è il 1° caso di guasto " importante " al motore derivante dal kit after market.
A cosa è dovuto questo nesso tra guasto dell'albero motore e frizione after market ?

Grazie , ciao . 8)


1 la garanzia non mi interessa nel senso che è da quando ho preso il motorino che non ho mai portato il mezzo a tagliandare in officina macchina compresa e ho avuto anche diversi problemi di cui sul 50tino avevo grippato e per difetti di costruzione mi hanno passato metà del motore in garanzia (era anche un difetto di massa e non isolato come nel mio caso ora) come è capitato di avere problemi con la macchina e mi sono stati fatti piu lavori con sostituzione di componenti in garanzia senza mai avere avuti timbri ufficiali dei tagliandi.. se ce un problema dovuto al difetto di costruzione devono intervenire . e basta se ce un problema causato per colpa mia lo sgami subito e non ti passa con me funziona cosi la garanzia e non ho mai auto problemi..

2 puo essere che ho fatto piu km 26000 in totale di cui 3/4 in autostrada tra i 6500 e 7500 con rulli magari troppo leggeri (14) e che quindi è statotirato un po e ora mostra i primi segni di cedimento prima di sbiellare completamente con conseguente grippaggio

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 9:55 pm
da LeoFc74
Ma il chilometraggio per la garanzia non è illimitato? :cry:

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 10:00 pm
da Dox
LeoFc74 ha scritto:Ma il chilometraggio per la garanzia non è illimitato? :cry:


sinceramente non lo so cosa dice suzuki ma certamente dopo un tot dicono di attaccarti al tram..
quando si tratta di passare in garanzia tutto non è cosi semplice anche perche poi deve uscire un ispettore suzuki a verificare il perche poi alla fine perdi un sacco di tempo per niente e se ti va bene ti passa al 50% ma aggiungendo la manodopera obbligatori alla fine spendo di piu dche a farmi io i lavori comprandomi i pezzzi

MessaggioInviato: sab ago 08, 2009 10:28 pm
da LeoFc74
Sicuramente è come dici te, se succede a me però gli pianto un casino che se lo ricordano per un pezzo.... :?