Login    Iscriviti

help smontaggio carena k4

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

help smontaggio carena k4

Messaggioda 84matte84 » dom ago 16, 2009 9:54 am

Salve a tutti ragazzi, ho scoperto questo fantastico sito sul mio ciccino...premetto che smonto e rimonto motorini dall'età di 13 anni, ogni anno quando sono in ferie do una bella lucidata al mio ciccino...quest'anno vorrei però smontare tutta la carena per portarmi i pezzi su casa ( lasciando ovviamente il ciccino in garage ;) ) e dargli una lucidata come si deve...ho scaricato la bibbia per vedere come smontare la carena. Ho trovato delle foto sotto la voce "telaio" però mi sembrano un pò ostiche...voi che mi dite??? è difficile o posso farlo??? rischio di rimanere con i pezzi in mano e tornare a casa sul telaio??? ;)

grazie mille a tutti!!!!!

P.S. il mio ciccino è un k4
84matte84
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar mag 26, 2009 10:24 am
Località: Roma (rm)
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Re: help smontaggio carena k4

Messaggioda Dox » dom ago 16, 2009 10:52 am

84matte84 ha scritto:Salve a tutti ragazzi, ho scoperto questo fantastico sito sul mio ciccino...premetto che smonto e rimonto motorini dall'età di 13 anni, ogni anno quando sono in ferie do una bella lucidata al mio ciccino...quest'anno vorrei però smontare tutta la carena per portarmi i pezzi su casa ( lasciando ovviamente il ciccino in garage ;) ) e dargli una lucidata come si deve...ho scaricato la bibbia per vedere come smontare la carena. Ho trovato delle foto sotto la voce "telaio" però mi sembrano un pò ostiche...voi che mi dite??? è difficile o posso farlo??? rischio di rimanere con i pezzi in mano e tornare a casa sul telaio??? ;)

grazie mille a tutti!!!!!

P.S. il mio ciccino è un k4


ciao e benvenuto anche se non so se lo hai gia fatto ma se non lo hai fatto dovresti presentarti in nuovi iscritti..
cmq senza offesa ma se smonti i motorini da quando avevi 13 anni le carene dovresti smontarle solo con lo sguardo cmq è semplice..
vedi la carena come è fatta e o trovi le viti a croce e le sviti o trerai anche delle clip nere quelli basta che le picchi in centro ( delicatamente ) e scende di mezzo centimetro il perno centyrale dopo di che la sollevi delicatamente con un cacciavite piatto e il gioco è fatto..attento perche ti si rompono solo a gardarle..
in bocca al lupo
ah e se ci sono dei pezzi che non trovi alcuna vite o clip nera sono dentro a incastro basta che tiri con decisione il pezzo e ti rimane in mano..
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti