Login    Iscriviti

Fari che non funzionano

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Fari che non funzionano

Messaggioda Serghei » sab ago 22, 2009 12:56 pm

Qualche giorno fa mentre il BG era in moto sul cavalletto mi sono accorto che gli anabbaglianti non erano accesi, ho provato ad azionare l'abbagliante e niente, non funzionava neppure la lucetta blu del quadro (quella che segnala appunto l'accensione dell'abbagliante).
Tutto il resto era ok, luci di posizione, luci quadro, luci posteriori ecc.
Credevo fosse staccato qualche connettore (qualche giorno prima era stata smontata la carena anteriore per sostituire i paraoli della forcella), invece tutti i connettori erano a posto.
Morale della favola, il meccanico mi ha detto che era un filo elettrico che sta nel devioluce (quello che fa spegnere i fari alla messa in moto dello scooter) che si era spezzato. 45 Euro e risolto il problema (è stato saldato).
Lo riferisco perchè se dovesse capitare ad altri un problema del genere sapranno di cosa si tratta.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Power » sab ago 22, 2009 4:48 pm

Bravo :clap: :clap: :clap: secondo me hai fatto bene ha postare questa notizia :ok:
Power
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2743
Iscritto il: mer feb 18, 2009 4:21 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: V-STROM DL650 ABS L2 SCUGNIZZO

Messaggioda gian_89 » sab ago 22, 2009 4:51 pm

Grazie per la notizia Serghei... ;) :D
gian_89
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1406
Iscritto il: mer apr 30, 2008 3:59 pm
Località: Mantova - Castel Goffredo
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Gray

Re: Fari che non funzionano

Messaggioda rod » sab ago 22, 2009 7:38 pm

Serghei ha scritto:45 Euro e risolto il problema (è stato saldato)


:azz:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Claudio156 » sab ago 22, 2009 8:13 pm

Non oso pensare se doveva fare una modifica un pò più consistente, tipo cambiare il solito connettore che arriva dal regolatore.

45 € per saldare un cavo?!?!
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda gazza » sab ago 22, 2009 8:42 pm

:D ciao, anche a me è successo che a volte si accendevano gli anabbaglianti e a volte no,mi sono accorto perchè mi ha fermato un vigile che mi ha detto che ero in contravvenzione perchè avevo i fari spenti ,ma sapendo che si accendono automaticamente, gli ho risposto impossibile,però dopo essere sceso mi sono accoto che aveva ragione,ancora ad oggi sono cosi ,però basta che muovo un pochino il pulsante di accensione e tutto tona normale , dovrò smontare il blocchetto e dare un'occhiata,potresti dirmi in che punto è stata effettuata la saldatura,più o meno , ciao e grazie :ciaociao:
gazza
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 859
Iscritto il: sab gen 05, 2008 9:54 pm
Località: Lecco Calolziocorte
Modello scooter o moto: v strom 650

Messaggioda Serghei » lun ago 24, 2009 7:44 am

La spesa relativamente alta (45 Euro) deriva dal fatto che prima di individuare il problema, il meccanico ha dovuto effettuare diverse prove. Ha dovuto smontare lo scudo anteriore ed effettuare diverse altre verifiche, prima di capire dove era il problema (non ha impiegato meno di un paio d'ore tra l'individuazione del problema e la risoluzione).
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Serghei » lun ago 24, 2009 7:47 am

gazza ha scritto::D ciao, anche a me è successo che a volte si accendevano gli anabbaglianti e a volte no,mi sono accorto perchè mi ha fermato un vigile che mi ha detto che ero in contravvenzione perchè avevo i fari spenti ,ma sapendo che si accendono automaticamente, gli ho risposto impossibile,però dopo essere sceso mi sono accoto che aveva ragione,ancora ad oggi sono cosi ,però basta che muovo un pochino il pulsante di accensione e tutto tona normale , dovrò smontare il blocchetto e dare un'occhiata,potresti dirmi in che punto è stata effettuata la saldatura,più o meno , ciao e grazie :ciaociao:

A che altezza è stata fatta la saldatura non lo saprei dire. Sicuramente vicino al devio luce (ha dovuto smontare anche le plastiche che proteggono il manubrio).
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda simone1974 » lun ago 24, 2009 2:14 pm

ma con ke cosa lo ha saldato ......terminali in oro!!!!!!!!.....45 euri..... :shock: :shock: :shock: alla faccia!!!! comunque grazie x la dritta :p :p :p
Simone
simone1974
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 468
Iscritto il: ven ott 17, 2008 5:15 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Grey

Messaggioda gazza » mar set 01, 2009 12:18 am

ciao :D ,stamane ho smontato tutto il blocchetto del pulsante dell'accensione,luci emergenza e interruttore rosso del blocco,che non faceva restare accese le luci anabbaglianti era un piccolo pezzetto di rame che si trova nella scatolina dove c'è il contatto dell'accensione,praticamente nella plastica che viene spinta dal pulsante di accensione ci sono due mollettine per il ritorno del pulsante e un piccolo pezzettino di rame a forma di u rovesciato che viene spinto verso l'alto da una piccola mollettina e cosi facendo fa toccare i contatti che servono,ecco , anche se un po incasinato, si era bloccato il pezzettino di rame e la molletta non aveva più la forza per farlo salire ai contatti,l'ho tolto , l'ho schiacciato un po con le pinzette fino a che ha avuto un buon scorrimento nella plastica e gli ho spruzzato del lubrificante per contatti elettrici,antiossidante e adesso va che è una bomba :badgrin: :burghy:
gazza
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 859
Iscritto il: sab gen 05, 2008 9:54 pm
Località: Lecco Calolziocorte
Modello scooter o moto: v strom 650

Messaggioda Snake » mar set 01, 2009 9:43 am

grazie :ok:
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda rod » mar set 01, 2009 2:17 pm

Porca cozza, mi sa che ho lo stesso problema... :evil:

Sabato mi si spegnevano entrambi gli xenon mentre scorrazzavo ed ho pensato ad uno dei due relé del mio temporizzatore che sfiammavano interrompendo così la corrente al diodo che li mantiene eccitati.

Per scrupolo ho cambiato entrambi i relé e ho messo un diodo più robusto (dopo 2 anni non gli fa certo male) ma non ho ancora usato di nuovo Ozzy, se oggi mi rifà il difetto controllerò il blocchetto dx internamente... :roll:

Grazie per la dritta, sperando che non cominci una nuova telenovela di contatti difettosi in tutti i K7 :?
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda gazza » mer set 02, 2009 10:30 pm

ciao,se non ti funzionano i fari , prova a muovere un poco in su e giù il pulsante di avviamento , se si accendono cosi facendo è quel contatto maledetto,anche muovendo il comando delle 4 frecce può capitare che si accendano o spengono, perchè sono avvitati insieme e quindi si muovono entrambe le plastiche dei contatti :D :ciaociao:
gazza
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 859
Iscritto il: sab gen 05, 2008 9:54 pm
Località: Lecco Calolziocorte
Modello scooter o moto: v strom 650

Messaggioda rod » mer set 02, 2009 10:35 pm

Per il momento, dopo avere sostituito per scrupolo entrambi i relé ed il diodo (ricordo che ho montato un temporizzatore), sembra che funzioni il tutto... :sgrat:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti