Login    Iscriviti

Frizione , gomme e colore...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Frizione , gomme e colore...

Messaggioda Nathan111 » gio set 10, 2009 11:37 pm

Queste le mie tre domande. Premetto che sono un felice neo-possessore di un K7 2007 blue. km 12.435.

- Frizione già modifica definitiva, a 10.000. Lo stacco comincia intorno ai 3800 giri. Ottima velocità di punta (170 km/h) e ripresa dagli 80 km/h in su, accellerazione abbastanza lenta ma frizione non rumorosa. Fasciandomi la testa prima del problema (alla luce di quanto letto nei vari forum) frizione con cinguettii e cigolamenti vari, chiedo al mio mecc di fiducia come rimediare in caso di... e lui mi consiglia Polini a 2 masse al prezzo di 190 euro. Domandaa, vi risultano problemi anche con modifica definitiva, ed inoltre sapete di ricoluzione definitiva con la polini???
- Che marca di pneumatici monta di serie un K7 fine anno 2007?
- Colore blue, codice YKZ, Cruciani a Roma, mi dice che la suzuki l'ha ritirato dal mercato questo colore....possibile??? Come faccio un ritocco???

Grazie a tutti per le eventuali risposte
Nathan111
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio set 10, 2009 10:35 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda anthony_69 » ven set 11, 2009 9:19 am

cerco di rispondere alle tue domande...
1) fino a che non avrai problemi di slittamento, lascia perdere la frizione..l'importante è pulirla ad ogni tagliando. Ti invito a leggere la sezione "Modifiche commerciali" per documentarti sulle varie soluzioni adottate
2) le gomme che vengono montate di serie sono le Bridgestone HOOP...comunque se vai nella sezione "Ciclistica e assetto" trovi la recensione anche di altri modelli, così puoi farti una tua idea
3)Con l'uscita del K9, l'unico colore rimasto uguale al K7/8 è il nero...gli altri non sono più commercializzati...ma per questo non vuol dire che non puoi trovare la vernice per i ritocchi..quella viene sempre prodotta ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Nathan111 » dom set 13, 2009 6:40 pm

ok, grazie...
Mi faccio un giro nel forum... :o
Nathan111
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio set 10, 2009 10:35 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda gandalf » mar set 29, 2009 3:54 pm

anthony_69 ha scritto:cerco di rispondere alle tue domande...
1) fino a che non avrai problemi di slittamento, lascia perdere la frizione..l'importante è pulirla ad ogni tagliando. Ti invito a leggere la sezione "Modifiche commerciali" per documentarti sulle varie soluzioni adottate


ciao ragassi.....
non volendo inzozzare ulteriormente il forum con l'annoso problema frizione ... ma avendo bisogno di un consiglio...posto qua' (non volendo romperti le scatole privatamente... ---> antony_69)

io sono uno degli sf****i che ogni 1500 km cambia frizione...6000 km e siamo alla quarta....
:( :( :(
fortunatamente pur essendo decaduta la garanzia, il ciccino e' di gennaio 2007... grazie al conce e a Suzuki che devo dire STAVOLTA si dimostra signora.... devo sostituire il gruppo e a quanto pare dovro' attendere meta' ottobre perche' mi monteranno l'intero gruppo del K9 (nn volevo neanche credere al conce quando me l'ha detto...)

qualcuno meglio informato ha notizie in merito???

grazie raga....

ciao
gandalf
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: ven lug 27, 2007 6:34 pm
Località: Trento - Rovereto
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda anthony_69 » mar set 29, 2009 4:02 pm

Gandalf, c'è Rod che ha giust'appunto inaugurato questi nuovi topic dedicati interamente alla frizione. ti consiglio vivamente di leggerli, unitamente a quelli messi in "Modifiche commerciali", così avrai un quadro completo della situazione ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda gandalf » mar set 29, 2009 4:31 pm

grazie....
ho dato un okkio a quello splendido lavoro che ha fatto....
ma nn mi sembra di aver visto nulla riguardo frizioni k9 su k7....
ora do' un occhiata anche sulle modifiche commerciali ....
se ritieni opportuno cestina pure....

ciauz grazie
gandalf
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: ven lug 27, 2007 6:34 pm
Località: Trento - Rovereto
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda anthony_69 » mar set 29, 2009 4:43 pm

nessuno ha mai avuto un aggiornamento del genere...tu saresti il primo
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda gandalf » mar set 29, 2009 5:01 pm

che k..lo
...

vi terro' informati....

:? :? :?
gandalf
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: ven lug 27, 2007 6:34 pm
Località: Trento - Rovereto
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda rod » mar set 29, 2009 8:11 pm

Gandalf, fammi sapare qualcosa di più preciso in MP quando avverrà la sostituzione con il gruppo del K9. Mi servirà per aggiornare i threads appositi.. ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda gandalf » ven ott 23, 2009 11:12 am

sara' fatto :) :)

ormai dovrebbe essere questione di giorni...
gandalf
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: ven lug 27, 2007 6:34 pm
Località: Trento - Rovereto
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron