Login    Iscriviti

Consigli sul modello 2008

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Consigli sul modello 2008

Messaggioda Francok8 » ven set 25, 2009 11:37 pm

Salve a tutti, è il secondo articolo che apro dopo quello della presentazione.
Ho comprato i primi di settembre un burgman 400 del 2008 da un privato con 3100 Km. Volevo chiedere a tutti voi, pregi e difetti della moto, poi quando dovrò effettuare il tagliando a quanti Km e dovo posso reperire il materiale se è fattibile farlo a casa.
Comunque ho percoso circa 600 Km ed fantastica, calcolando che provengo da un Pantheon 125 2T di tutto rispetto, però salendo sul burgman ti accorgi che è tutta un'altra storia.
Confidando in delle risposte esaurienti, vi porgo i miei saluti.
Francok8
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
Località: Chieti Casalbordino
Modello scooter o moto: Burgman K8

Messaggioda Sting64 » ven set 25, 2009 11:45 pm

ciao franco, se hai del tempo fatti un giretto nella sezione modifiche o magari in quella chiusa relativa alla frizione o ancora in generale, li troverai il topic relativi ai "problemini" che il ciccino ha accusato in questo suo periodo di gioventù :D
diciamo molto sinteticamente: la frizione, il problema della pompa della benzina, i primi k7 rimappatura della centralina e......basta direi :roll:

i pregi sono notevoli ;) primo su tutti i consumi, poi l'ampio sottosella, inoltre la comodità di guida, la linea stupenda, e poi? e poi posso dirti che è IL MEGLIO!!!

in bocca al lupo e tanti buoni km ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Francok8 » ven set 25, 2009 11:53 pm

Grazie, siccome sono nuovo non districarmi nel forum e quindi ho chiesto...!!!!! Allora siccome il mio è un modello del 2008 problemi alla frizione non ne dovrei avere...
Poi un'altra cosa, che tipo e quale marca di olio consiglia la suzuki per questo modello?
Francok8
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
Località: Chieti Casalbordino
Modello scooter o moto: Burgman K8

Messaggioda Sting64 » sab set 26, 2009 12:04 am

l'olio che monta di "serie" è il Motul 5100 ma ti posso dire che se ti farai i tagliandi da solo puoi mettere anche altri tipi di olio sempre però con le stesse caratteristiche, io per esempio ho appena fatto il tagliando dei 25000 e ho messo il Repsol con le stesse caratteristiche del Motul.

per quanto riguarda la frizione ti auguro di cuore di non avere mai problemi ma se mai dovessi averli allora pensa seriamente a malossi ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Francok8 » sab set 26, 2009 12:12 am

Per l'olio nessun problema, quindi addirittura mi consigli una frizione di un'altra marca e non quella originale.
Francok8
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
Località: Chieti Casalbordino
Modello scooter o moto: Burgman K8

Messaggioda Sting64 » sab set 26, 2009 12:14 am

solo se avrai problemi insopportabili con l'originale ;)
e non è detto che li avrai :sgrat:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Francok8 » sab set 26, 2009 12:17 am

Ho capito, ti ringrazio per l'attenzione dedicatami e spero di rincontrarti di nuovo su questo forum.... Buonanotte.
Francok8
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
Località: Chieti Casalbordino
Modello scooter o moto: Burgman K8

Re: Consigli sul modello 2008

Messaggioda Bigtotore » sab set 26, 2009 1:24 pm

Francok8 ha scritto:Volevo chiedere a tutti voi, pregi e difetti della moto, poi quando dovrò effettuare il tagliando a quanti Km e dovo posso reperire il materiale se è fattibile farlo a casa.


per avere le risposte che cerchi, basta girare in questo forum in lungo e in largo, utilizzare il tasto "Cerca" per ricerche mirate e magari chiedere a tutta la community se hai qualche dubbio/problema.

Noi siamo qua ;)
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda GLORIA2006 » sab set 26, 2009 11:19 pm

Sting64 ha scritto:ciao franco, se hai del tempo fatti un giretto nella sezione modifiche o magari in quella chiusa relativa alla frizione o ancora in generale, li troverai il topic relativi ai "problemini" che il ciccino ha accusato in questo suo periodo di gioventù :D
diciamo molto sinteticamente: la frizione, il problema della pompa della benzina, i primi k7 rimappatura della centralina e......basta direi :roll:

i pregi sono notevoli ;) primo su tutti i consumi, poi l'ampio sottosella, inoltre la comodità di guida, la linea stupenda, e poi? e poi posso dirti che è IL MEGLIO!!!

in bocca al lupo e tanti buoni km ;)


Sting ha detto tutto. :ok:
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda anthony_69 » lun set 28, 2009 12:11 pm

Visto i temi "generali" lo sposto nella medesima sezione ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda rod » lun set 28, 2009 1:48 pm

:41:
Allegati
funzione cerca.jpg
funzione cerca.jpg (19.09 KiB) Osservato 1064 volte
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda pescatore » lun set 28, 2009 10:23 pm

Ciao Franco complimenti per l'aquisto,però se fossi in tè aspetterei a metterci le mani anche perchè se è un k8 fino al 2010 dovresti essere ancora in garanzia guarda il mese in cui e stato immatricolato. :ciaociao:
pescatore
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:45 pm
Località: Bergamo - Brusaporto
Modello scooter o moto: B400 K8 Gray

Messaggioda Francok8 » mer set 30, 2009 8:25 pm

pescatore ha scritto:Ciao Franco complimenti per l'aquisto,però se fossi in tè aspetterei a metterci le mani anche perchè se è un k8 fino al 2010 dovresti essere ancora in garanzia guarda il mese in cui e stato immatricolato. :ciaociao:



Ciao, si è in garanzia fino a marzo 2010, ed ho notato che è del tuo stesso colore.
Francok8
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
Località: Chieti Casalbordino
Modello scooter o moto: Burgman K8

Messaggioda Francok8 » mer set 30, 2009 9:08 pm

Sullo stesso argomento, voglio dire che mi sono messo alla ricerca del suo olio, ma "non esiste", posto una foto dove vi rendete conto che l'olio motore Scooter 10w40 non esiste alla vendita, o per lo meno non l'ho trovato io.
Francok8
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
Località: Chieti Casalbordino
Modello scooter o moto: Burgman K8

Messaggioda Francok8 » mer set 30, 2009 9:22 pm

Non riesco ad aggiungere la foto. Ho provato a ritagliarla e ridimensionarla, ma tutto inutile.
Francok8
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
Località: Chieti Casalbordino
Modello scooter o moto: Burgman K8

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti