Login    Iscriviti

Problema Burgman 200

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Problema Burgman 200

Messaggioda airdoctor » mer ott 21, 2009 4:53 pm

Salve ho un Burgman 200 (ultimo modello) con soli 1980 Km.
In pratica mi da il seguente difetto: quando parto con poco gas gratta un po (nel senso che è come se accellerasse a scatti) e subito dopo da una spinta improvvisa in avanti (come un colpo di reni) e contemporaneamente emette un suono abbastanza acuto (per capirci sembra il verso di un piccione... davvero non so spiegarlo in altro modo).
I problemi di cui sopra invece non si presentano se accellero con decisione.
Sapete dirmi di cosa potrebbe trattarsi e se rischio di rimanere a piedi?
Grazie in anticipo.
airdoctor
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ott 21, 2009 4:46 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 200

Messaggioda ivanrog » mer ott 21, 2009 4:55 pm

ciao aidoctor.....

buona regola prima di postare domande, alle quali avrai senz'altro risposta, è quella di andare nell'apposita sezione e fare una piccola presentazione di sè.......



il mezzo è nuovo nuovo.... se hai fatto un rodaggio ad hoc farei un salto dal concessionario......
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda anthony_69 » mer ott 21, 2009 4:58 pm

oltre la presentazione, come suggerito da Ivan, da quanto dici sembra un problema di frizione.
Visto che il mezzo è nuovo, portalo in officina e fattelo controllare
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda airdoctor » mer ott 21, 2009 5:01 pm

:D vado subito a presentarmi, ma hai idea di cosa possa essere?
E poi finora ero in dubbio ad andare perchè avevo paura che, funzionando il mezzo, mi avrebbero detto che finchè non si rompe non avrebbero fatto nulla... è una paura fondata o no?
airdoctor
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ott 21, 2009 4:46 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 200

Re: Problema Burgman 200

Messaggioda Baffo4 » mer ott 21, 2009 5:02 pm

airdoctor ha scritto:per capirci sembra il verso di un piccione... davvero non so spiegarlo in altro modo


diciamo che il verso è inequivocabile......solo che non mi aspettavo ne fossero afflitti anche i modelli più piccoli,
in pratica la frizione slitta sulla campana provocando quegli strattoni e quel suono tipico;
il tutto non ti lascia ovviamente a piedi ma alla lunga penso peggiorerà......smonta il carter trasmissione e pulisci (o fai pulire dal meccanico) la campana e fai dare una leggera (ma proprio leggera!!!!) grattata ai ceppi della frizione e l'interno della campana con una spazzola d'ottone o carta vetrata a grana grossa
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda airdoctor » mer ott 21, 2009 5:05 pm

ma quindi non posso farmi sostituire la frizione in garanzia finchè non si rompe del tutto?
airdoctor
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ott 21, 2009 4:46 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 200

Messaggioda ivanrog » mer ott 21, 2009 5:06 pm

mmmmmmm....... per il 400 c'è un riconoscimentoim del problema da perte Suzuki.... per il 200 non saprei, tu vai e provaci ....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda airdoctor » mer ott 21, 2009 5:09 pm

ok, grazie mille per il supporto, appena posso lo porto dal concessionario.
airdoctor
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ott 21, 2009 4:46 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 200

Messaggioda Baffo4 » mer ott 21, 2009 5:12 pm

airdoctor ha scritto:ma quindi non posso farmi sostituire la frizione in garanzia finchè non si rompe del tutto?


è solo un surriscaldamento della campana che alla lunga provoca una riduzione dell'attrito con i ceppi.....NESSUNA rottura, vedi i topic relativi a quella del 400 per renderti conto......

X ivanrog considera che la frizione a tre masse era sottodimensionata per un 400.....ma per un 200 ?????.....boh!!!
poi il tutto è influenzato anche dallo stile di guida....ma di questo ne abbiamo abbondantemente sparlato
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda ivanrog » mer ott 21, 2009 5:16 pm

difatti Baffo, era quello che non volevo dirgli così brutalmente :D :D :D :D :D :D

avevo anch'io un 200 K7 e andava che era una meraviglia......
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Baffo4 » mer ott 21, 2009 5:19 pm

brutale????....caspita non volevo!...pardon :D
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda rod » mer ott 21, 2009 6:41 pm

:lol:
Allegati
piccione.jpg
piccione.jpg (12.75 KiB) Osservato 2479 volte
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Baffo4 » mer ott 21, 2009 9:02 pm

beh!!!!.....tanto per indorare la pillola.... :lol: :lol: :lol:
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda dodo57 » mer ott 21, 2009 9:12 pm

Probabilmente Airdoctor utilizza principalmente il 200 in città e magari anche in due persone. ;)

Roma è una Jungla e sentire il tubare dei piccioni è frequente ai semafori.... :lol:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron