Pagina 1 di 1

Freno a mano del K7

MessaggioInviato: lun gen 25, 2010 7:31 pm
da brabius
Premetto che ho la bibbia e che ho trovato la pagina delle spiegazioni... chi mi da un aiuto sulla regolazione del freno a mano?

Il problema è che quando lo tiro a fine corsa è molto duro e poi non frena una mazza. Ho stretto il bullone, ora è molto il comando è molto più morbido, arriva anche più in basso e frena sufficientemente meglio. Ma per regolarlo come si fa?? Dov'è il punto di regolazione descritto dalla bibbia??

MessaggioInviato: mar gen 26, 2010 10:23 am
da anthony_69
io per regolarlo faccio così e finora non ho mai avuto problemi :
- allento il bulloncino per sbloccare il registro
- a freno a mano non tirato stringo la vite a brugola fino a quando non arriva a battuta, e poi torno indietro di circa 1/4 di giro.
- provo se la tenuta è soddisfacente
- riblocco il bulloncino
prova così e poi fammi sapere ;)


P.S. sposto in generale

MessaggioInviato: mar gen 26, 2010 10:38 am
da brabius
Ok, farò il tentativo... solo che non ho capito quale è la vite a brugola? Io trovo solo due bulloncini da 10... uno tiene il tutto e l'altro mi sembra regoli il pistoncino che preme sulla pinza del freno?? Grazie Anthony!

MessaggioInviato: mar gen 26, 2010 10:55 am
da anthony_69
allora stai sicuramente sbagliando "manovra"....il bulloncino da allentare è solo quello contrassegnato con il numero 3.
al suo interno c'è la vite a brugola di registro...se non erro la chiave necessaria è da 3...

MessaggioInviato: mer gen 27, 2010 1:28 pm
da brabius
anthony_69 ha scritto:allora stai sicuramente sbagliando "manovra"....il bulloncino da allentare è solo quello contrassegnato con il numero 3.
al suo interno c'è la vite a brugola di registro...se non erro la chiave necessaria è da 3...



Ma infatti io allento il bulloncino numero 3 (con una chiave da 10), quello indicato nella figura che hai postato.
Anzi, l'ho tolto del tutto e dentro non ci ho trovato una brugola, ma un altro dado da 10 da stringere.
Come mai??

MessaggioInviato: mer gen 27, 2010 1:46 pm
da anthony_69
:mumble: sta cosa non mi torna assolutamente.....

MessaggioInviato: mer gen 27, 2010 3:18 pm
da brabius
E poi aggiungo una stranezza al tutto... prima il comando al cruscotto risultava duro e si fermava ad un'unica posizione a scatto. Dopo aver tolto il dado e stretto il dado che c'era sotto, il comando è diventato molle molle, arriva a fine corsa. E però c'è da dire che all'ultimo si blocca e funziona per bene... però devo arrivare alla fine della corsa della leva...

MessaggioInviato: mer gen 27, 2010 3:31 pm
da anthony_69
così come mi descrivi non ci capisco molto....doveri vederlo per farmene un idea precisa....

Re: Freno a mano del K7

MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 2:33 pm
da ste64
Grazie Anthony _69 ho seguito la tua procedura senza cercare sulla bibbia e sono riuscito subito al volo a regolare il freno a mano del mio k7

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

Re: Freno a mano del K7

MessaggioInviato: ven gen 06, 2017 6:53 pm
da mike87angel
Qualche foto X capire meglio le avete fatte?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Freno a mano del K7

MessaggioInviato: sab gen 07, 2017 8:27 pm
da ROMARCOK7
Seguo, anche io presto provo a regolarlo che l'altro giorno ho parcheggiato in discesa e non teneva :(