Pagina 1 di 1

catena di distribuzione

MessaggioInviato: sab gen 30, 2010 8:07 pm
da vikyngog
Ciao a tutti i presenti, mi sapete dire a quanti km si rifà la catena di distribuzione al burg. 400y il mio segna 53000KM e quanto costa rifarla?

MessaggioInviato: sab gen 30, 2010 8:17 pm
da Type S
prova a dare un occhiata a questo topic forse puoi farti un idea:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... ht=cinghia

MessaggioInviato: dom gen 31, 2010 1:05 am
da dentinonapoletano
di solito la catena si fa fra i 45 e 50 mila .......

MessaggioInviato: lun mar 28, 2011 1:45 pm
da cau.r85
sapreste dirmi come mai il mio k7 con solo 20000km dopo un controllo in concessionaria a causa di un anomalo rumore al motore si debba sostituire la catena di distribuzione??

MessaggioInviato: lun mar 28, 2011 2:05 pm
da anthony_69
:shock: è il primo caso del genere che sento !

MessaggioInviato: mar mar 29, 2011 1:24 pm
da matteom
cau.r85 ha scritto:sapreste dirmi come mai il mio k7 con solo 20000km dopo un controllo in concessionaria a causa di un anomalo rumore al motore si debba sostituire la catena di distribuzione??


Semplicissimo: catena difettosa oppure tenditore che l'ha danneggiata.

MessaggioInviato: mar mar 29, 2011 7:36 pm
da cau.r85
anche a me sembra strano , so per certo che dopo un controllo devo sostiruire la catena per un totale di 350 euro compreso di guarnizioni e di manodopera(140 euro un furto)

Secondo voi il danno lo devo pagare io essendo un diffetto di fabbrica?
In concessionaria hanno detto che si puo rompere in base a come si usa lo scooter.
Stessa cosa che mi avevano detto quando ero andato per la frezione che a 14000 km vibbrava!!!

MessaggioInviato: mar mar 29, 2011 9:14 pm
da dodo57
Mi dispiace Cau, ma non troverai nessun concessionario disposto a passarti in garanzia 350 euro di lavoro per un K7, anche per un difetto di fabbrica (da dimostrare però)... :(

MessaggioInviato: mar mar 29, 2011 9:46 pm
da anthony_69
Torno a dire che a 20000km un problema del genere è assurdo !

MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 12:43 pm
da cau.r85
si certo è assurdo che si rovini la catena di distribuzione dopo solo 20000 km , e meno male che non si è rotta e non mi ha rovinato il resto del motore , se no erano ka..i amari :(


Però 145 di manodopera!!!!!

Vedrò quando ritirerò lo scooter se il rumore è sparito o meno

MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 12:50 pm
da anthony_69
beh, considerando il lavoro da fare non è poi tantissimo....

MessaggioInviato: mer apr 06, 2011 12:25 pm
da matteom
anthony_69 ha scritto:beh, considerando il lavoro da fare non è poi tantissimo....


inzomma... :oops:

Per quanto ne so io, bisogna tirare giù il coperchio delle valvole e quindi tutta la parte di alimentazione e filtro aria. E prima ancora, un pochino di carene.
Poi, bisogna aprire il carter e togliere il volano perchè la catena di distribuzione è sotto ed altrimenti non si sfila..
E poi rimettere in fase il motore bialbero da 399 cc non è così istantaneo come per il monoalbero 385 cc, in più servono le pastiglie calibrate che costano un botto, le guarnizioni di coperchio valvole e carter laterale... forse anche le guarnizioni marmitta..

Rimane il fatto che anche usata da cani che più cani non si può, una catena di distribuzione in un motore come questo non può distruggersi in 20K km a meno che non sia difettosa già dall'inizio...