Pagina 1 di 2

Vibra tutto dopo il cambio cinghia... ??!!

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 11:40 am
da brabius
Oggi mi sono azzardato a prendere lo scooter per venire a lavoro. Vediamo un pò quanto tempo passa prima che riprenda a piovere!
Avevo da poco cambiato la cinghia allo scooter (anche frizione e rulli) e adesso mi accorgo che superati i 110 km/h lo scooter VIBRA... la vibrazione è sicuramente dovuta alla trasmissione e penso io, alla cinghia Malossi. Serve assestamento o devo preoccuparmi??

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 11:42 am
da anthony_69
un minimo di assestamento lo deve sicuramente fare...certo è che bisogna capire quant'è la vibrazione....

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 12:17 pm
da brabius
La vibrazione non è preoccupantissima, ma di certo lo scooter non è fluido come prima.
Per intenderci, raggiungo i 140 km/h senza problemi, però avverto che lo scooter non più fluido come prima, le vibrazioni da parte della trasmissione, che poi si ripercuotono sotto al sedere e ai piedi, si avvertono, pur non essendo esagerate

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 12:22 pm
da dentinonapoletano
hai montato tu la cinghia? e se si l'hai montata rispettando il senso di rotazione?

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 3:51 pm
da brabius
l'ha montata il meccanico ... è una Malossi ... dove vedo il senso di rotazione? Cmq la vibrazione non così forte

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 3:59 pm
da anthony_69
sulla cinta ci sono delle frecce che indicano il senso di rotazione da rispettare per il montaggio...comunque non voglio credere che il meccanico abbia sbagliato....

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 4:26 pm
da brabius
ma infatti non credo... volevo solo sapere se può capitare, appena cambiata la cinghia, di avere un periodo di assestamento durante il quale lo scooter è un pò più ruvido e vibrante

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 4:57 pm
da anthony_69
un po si, ma senza provarlo non so dirti se quello che avverti tu è una vibrazione normale o no...inoltre un altro fattore potrebbe essere la frizione, che se non ricordo male, tu hai appena sostituito con la Dr.Pulley......

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 5:09 pm
da brabius
Sì, è vero, ma la frizione funziona in fase di attacco... la vibrazione io la sento all'aumentare della velocità... superati i 120 km/h

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 5:10 pm
da Sting64
la cinghia malossi non ha frecce come l'originale ;)

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 5:17 pm
da anthony_69
brabius ha scritto:Sì, è vero, ma la frizione funziona in fase di attacco... la vibrazione io la sento all'aumentare della velocità... superati i 120 km/h


e allora mi sembra un po strano....ma ti ripeto...così a parole e sensazioni è difficile da dire...

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 5:22 pm
da brabius
Sting64 ha scritto:la cinghia malossi non ha frecce come l'originale ;)


Infatti, ricordavo... e allora come si fa a capire il senso? O forse come la metti, la metti, va bene uguale?

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 6:51 pm
da maestro51
Riapri il carter e falla controllare , non raggiunge la giusta tensione , anche la mia appena montata a 120 faceva una strana vibrazione , poi "riguardata" è andata benissimo .

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 7:11 pm
da brabius
Ah ok, d'accordo! Grazie!

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 10:02 pm
da tsunami
Scusa la domanda maestro51
ma cosa intendi dire per ( poi "riguardata" è andata benissimo .)
non penso che sia bastato guardarla ed è andato tutto OK
avrai fatto qualcosa ??credo o no.......???