Pagina 1 di 1

Catena della distribuzione sostituzione

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 10:10 am
da mariolat
Risolto il problema del motorino di avviamento,riprendo la lettura dei topic
vari e rilevo che periodicamente si deve sostituire la catena della distribuzione.
Il mio Burgy ha circa 71000 chilometri,non ho sostituito queta catena e non mi da alcun problema,rumorini vari ecc.
Il libretto di manutenzione non riporta questo intervento e quindi se la Suzuki non suggerisce niente,perchè si deve cambiare?
Io penso,da profano,che se la manutenzione ordinaria viene effettuata a regola d'arte,la guida avviene tranquilla,penso che i kilometri che mangerà saranno veramente enormi senza alcun intervento nel motore.
Qualcuno di mia conoscenza ha già effettuato 115000 kilometri senza fare questo tipo di interventi sulla catena di distribuzione.

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 11:30 am
da matteom
la sostituzione della catena di distribuzione non è periodica, semplicemente quando si ha aperto il motore per altri motivi se il motore ha già parecchie decine di migliaia di km può essere utile approfittarne e cambiare anche quella, mettendola dentro nel calderone..

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 12:33 pm
da berto59
In genere le catene tutte, con l'usura tendono ad allungarsi, per il consumo anche minimo che avviene tra le maglie, non so se nel caso della catena di distribuzione sia un grosso problema, visto che pare ci sia anche il tendi catena a non lasciarla smollare.. secondo me se esiste un rischio, è quello che possa spezzarsi.. o saltare un dente... ma anche queste, mi sembrano due situazioni, abbastanza improbabili... dopo di che se nel forum c'è qualcuno che ha avuto esperienze in merito, lo scriva che magari ci sarà l'opportunità, per ulteriori approfondimenti... :D :ciaociao:

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 12:38 pm
da dodo57

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 3:17 pm
da mariolat
Leggendo diversi topic che parlano di problematiche varie sul Burgy,noto che spesso si parla di cose eccezionali,non prevedibili e non catalogati affatto nè dalla Suzuki e nè tantomeno da bravi meccanici ma solamente si tratta di eventi eccezionali che non possono in alcun modo fare testo.
Se io con il mio Scooter ho effettuato già 71000 Km senza nessun problema,tranne quelli di normale usura,porre un limite di sostituzione della catena mi sembra eccessivo e per altro non previsto nemmeno dalla casa costruttrice. Altro discorso è un controllo e l'eventuale sostituzione nell'eventualità che qualcuno apre il motore ma solo in quel caso e che non rientri mai nella manutenzione nè ordinaria e nè staordinaria. Evidentemente se i tecnici della Suzuki non hanno previto in nessun Bugman questo intervento periodico,un motivo ci sarà!!!