Pagina 1 di 2

Consiglio.... lo riparo o lo vendo??????

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 5:04 pm
da andrea74
Ciao tutti, problemone.....

il mio K5 è alla frutta ha ben 26.000 km !!!!!! o meglio 15.000 visto che è stato rifatto il motore in garanzia a 10.000 perchè il conce non ha messo olio dopo il tagliando e ora.... consuma un litro d'olio ogni 500 km fuma e puzza per i primi 2 minuti come una grigliata di carne mista!!!!!! non ho parole !!!! per ripararlo ovvero fasce, paraoli valvole ecc mi hanno chiesto dai 750 ai 1000 euri in base al danno effettivo una volta aperto..... non sò se potete aiutarmi con un consiglio ma almeno mi son un pò sfogato

ciao grazie

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 5:13 pm
da ivanrog
.... dipende anche dalla tua disponibilità economica ............

così di primo acchito io lo butterei, ma se resta sempre il modello dei tuoi sogni una migliaiata di eurini e lo rimetti in ordine .....


tasca canta !!!!!.......

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 5:37 pm
da andrea74
guarda ormai .... di fantasia e sogni me ne ispira pochi mi dispiace perchè non ha un grazzio e 1 mese fà ho fatto cinghia gomme e freni, ma la voglia di buttarlo è tantissima ma per comprare cosa? non credo un altro B

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 5:38 pm
da anthony_69
se lo butti, ti ritrovi con un nulla in tasca e una spesa ben superiore a quanto ti hanno richiesto per la riparazione per l'acquisto di un altro mezzo....fai tu...
certo è che il primo meccanico sarebbe da :axe:
a 26.000 km il motore è praticamente nuovo !!!

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 5:42 pm
da andrea74
infatti non mi ha più visto questo mi sembra bravo e onesto ma la mano sul fuoco non la metto più, il problema e che non vorrei ripararlo e poi trovarmi con altri problemi a breve .... confusissimo

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 5:55 pm
da anthony_69
l'idea di trovare un motore revisionato garantito ?
ci hai pensato ?

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 6:07 pm
da Landor
io avevo un K4, a 46000 Km ha fatto la tua stessa fine, il difetto di questi qua e' che devi guardare l'olio costantemente, ed inoltre, a detta del titolare Cruciani, ad alti regimi, la pompa e' sottodimensionata per oliare tutto per bene...
io spesi piu' di 700 eurini per rimetterlo in piedi, ma lo diedi via 'di corsa' per montare sul fratello piu' 'ciccio'...
cercare un altro motore potrebbe rivelarsi un affare (ma devi sapere come era stato trattato), ma anche ricominciare da capo...

io in genere ragiono cosi': sulle automobile puoi anche andare sull'usato, ma sul due ruote ci appendi la pelle, e a quel punto meglio un sacrificio economico ma dormire sul sicuro che spendere poco e trovarsi nei guai...

se il tuo e' marciante cerca di darlo via, o dallo in permuta a qualche concessionario come feci io...
spenderci altri soldi sopra io non lo farei... ;)
io li ho dovuti spendere perche' il mio aveva tentato la grippata e faceva un rumore che anche un panettiere se ne sarebbe accorto...
rimesso a posto l'ho dato via...

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 6:09 pm
da andrea74
avevo pensato anche a questo il problema è trovarlo con un minimo di garanzia a questo punto credo di aver più garanzia sulla riparazione però anche questo è da discuterne col mecca in caso decidessi di ripararlo, nel frattempo mi sta procurando un prodotto che messo nell'olio dovrebbe creare una patina nel cilindro e quindi consumare meno olio è sicramente un palliativo ma x 20 euri provo....

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 6:12 pm
da andrea74
tra l'altro passata la fumera dell'avviamento va che è una meraviglia, non fuma non fà niente e sett scorsa in tang 155 di tachimetro senza problemi sembra non abbia niente ma in realtà......

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 7:41 pm
da berto59
1 kg di olio in 500 km...:shock: mi sembravano tanti 400 grammi in mille km...ma di un po' visto i pochi km percorsi.. dopo quanto che è stato rifatto il motore, ha iniziato a consumare olio in quel modo? :? :o

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 9:14 pm
da dentinonapoletano
secondo me dipende un pò dalle tue intenzioni valutando le ipotesi
a: vendi quanto ci ricavi? poco e niente e comunque stai a piedi dopo aver speso soldi per gomme cinta ecc che comunque sai che son buone
b: vendi ci prendi sempre il poco o niente ci metti vicino qualcosa e ti prendi un'usato.... sai come è stato tenuto? sai se t'appende anche questo???
c: vendi sempre per poco ci metti na cosa di soldi ( non so cosa e quanto vuoi spendere ) ti prendi un nuovo mezzo sicuramente la situazione ideale che ti fa spendere comunque altri 3\4000 euri
d: il tuo mezzo ha 26000 km niente rispetto a quelli di altri amici qui con 90\100\110000 km è un bimbo in fasce penso che con 7\800 euri rifai il motore capo capo e ti esce nuovo le gomme cinta ecc lo sono già quindi la spesa pùò valere l'impresa secondo me.

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 9:39 pm
da LeoFc74
Dopo questa lezione di economia applicata ai motori io dico che la panso come Dentino! :D :D

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 10:33 pm
da matteom
Con quei km, c'è solo da rifare pistone, rettifica e fasce. Non c'è nemmeno bisogno di aprire il basamento... secondo me te la cavi con meno di 700 euro se trovi uno onesto..

Però poi stavolta fai un buon rodaggio e scaldalo sempre prima di tirarci..

MessaggioInviato: mar mar 09, 2010 10:59 pm
da Type S
andrea74 ha scritto:tra l'altro passata la fumera dell'avviamento va che è una meraviglia, non fuma non fà niente e sett scorsa in tang 155 di tachimetro senza problemi sembra non abbia niente ma in realtà......

con il mio k5 con un kilo di olio ci faccio ben 1500 km, ossia 100 gr ogni 100 km............
belin che rie, sembrano i consumi della benzina :lol:
Scusa non ho capito una cosa, ma visto che poco dopo che è passata la fumera va bene, xchè non te lo tieni e se proprio lo devi buttare lo butti quando non ne può più?
Oppure te ne liberi subito dandolo indietro prima che ti diano quattro soldi 8)

MessaggioInviato: mer mar 10, 2010 10:28 am
da andrea74
grazie per i suggerimenti son tutti i calcoli e le valutazioni che sto facendo anch'io.... il problema che ho fatto qualche preventivo e dandolo al conce non prendo più di 1500/1700 euri e poi che prendere? il farlo riparare è sicuramente l'opzione forse più intelligente ma non sò se fidarmi , in realtà avevo anche pensato di tenerlo così però mi ha già lasciato a piedi due volte con candela imbrattata d'olio...... intanto giro in macchina