Login    Iscriviti

Consiglio per acquisto Burgman 400 usato

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Consiglio per acquisto Burgman 400 usato

Messaggioda lucentsound » ven mar 19, 2010 9:10 am

Cari amici del forum permettetemi innanzitutto di salutarvi e farvi i complimenti per l'enorme quantità di informazioni presenti.

Sono di Ancona e sono in procinto di acquistare un burgman 400 e per motivi di budget sono interessato ad un buon usato.

I modelli che ho addocchiato sono del 2002 e 2003 entrambi con circa 25000 km percorsi, il primo dei due è un business.

Avendo notato che già tra questi due anni ci sono differenze estetiche (ho visto che il faro anteriore è diverso, diverso logo..etc.) vorrei chiedervi:

a) quali sono state le variazioni "importanti" (intendo quelle tecnologiche)che ha subito il burgman di anno in anno a partire dal 2002?

b) esiste un anno di immatricolazione al di sotto del quale non dovrei andare per particolari problemi tecnici notori che potrei trovarmi ad affrontare?

Grazie mille per la disponibilità e rimango in attesa di un vostro aiuto

Andrea
lucentsound
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven mar 19, 2010 8:58 am
Località: Ancona

Messaggioda anthony_69 » ven mar 19, 2010 10:12 am

per avere una panoramica su tutte le versione del burgman dai un'occhiata :arrow: qui
poi se vuoi avere qualche idea, oltre le opinioni che magari seguiranno, puoi dare una letta ai vari topic presenti sul fourm, e vedrai che troverai tutte le informazioni necessarie al formarti una tua idea

Un ultima cosa...ti consiglio di fare un salto nella sezione "Nuovi iscritti" per presentarti a tutti ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda lucentsound » ven mar 19, 2010 11:27 am

Grazie anthony per la risposta e mi scuso con tutti i partecipanti del forum per aver fatto una domanda che potevo trovare senza disturbare.

Grazie ancora e buona giornata.

Andrea
lucentsound
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven mar 19, 2010 8:58 am
Località: Ancona

Messaggioda anthony_69 » ven mar 19, 2010 11:31 am

Tranquillo, nessunissimo problema ;)
Per il futuro, prima di inserire un nuovo post, ti consiglio di utilizzare la funzione Cerca
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda matteom » ven mar 19, 2010 11:44 am

Ad ogni modo la grossa differenza è che il k3 è iniezione, mentre il k2 è carburatore..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda lucentsound » ven mar 19, 2010 12:04 pm

Grazie Matteo, immagino quindi che ci sia anche un consumo più basso nel modello ad iniezione.

In pratica quindi dovrei preferire modelli dal 2003 in poi.

Ancora grazie
lucentsound
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven mar 19, 2010 8:58 am
Località: Ancona

Messaggioda Bart » ven mar 19, 2010 12:09 pm

Te do' un conziglio in piu', da 'nocchiata ntel mercati' ce n'era uno de Falconara chel vendeva . po' se fai pure un zalto nei nuovi iscritti ( come tanne gia' detto) e' simpatigo.
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda lucentsound » ven mar 19, 2010 12:46 pm

Grazie anthony per la risposta e mi scuso con tutti i partecipanti del forum per aver fatto una domanda che potevo trovare senza disturbare.

Grazie ancora e buona giornata.

Andrea
lucentsound
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven mar 19, 2010 8:58 am
Località: Ancona

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti