In questi giorni mi è capitato, per caso, di leggere in internet che i famosi lucchetti con chiave a cilindro della Kryptonite, già nel lontano 2004 avevano subito un richiamo per la possibilità di essere aperti con estrema semplicità .
Io, da sempre, utilizzo appunto un lucchetto ad U che ho ancora da prima del 1990 per bloccare la ruota anteriore. Lo avevo preso abbastanza grosso per poter tenere all'interno della U i 2 foderi della forcella e una razza del cerchio. Nel Burgman non mi è possibile usarlo in quel modo perchè il parafango interferisce, ma lo inserisco comunque da parte a parte tenendo all'interno della U i 2 dischi e una razza del cerchio. In questo modo non blocca completamente il giro della ruota, ma lo limita a circa mezzo giro.
Sappiamo tutti che qualsiasi antifurto elettronico può esserre bypassato, come pure l'immobilizer. Sappiamo pure che i bloccadisco servono praticamente a nulla in quanto basta svitare i bulloncini che tengono il disco per potersene andare indisturbati. Non parliamo poi dei bloccasterzo che saltano con una pedata.
Ho sempre pensato che l'arco ad U di buona sezione fosse la cosa più compatta e resistente per bloccare la moto. L'unica parte tagliabile è l'arco, ma tagliare un tondino da 17mm comporta l'uso di una certa attrezzatura. Purtroppo non avevo fatto i conti con serrature farlocche, dando per scontato che ne venissero usate di una certa qualità . Resta la catena, sempre di sezione adeguata (ma mai come può essere quella di un arco da 17mm di sezione) e relativo adeguato lucchetto anch'esso non certo con componenti di quelle misure.
Qualcuno mi sa indicare altri lucchetti ad U che abbiano anche una serratura adeguata?
Certo una moto non è un'auto e ci vuole poco a prenderla e caricarla su un furgone, ma uno scooter, tutto carenato e di plastica, e con il peso di oltre 200kg non è facilmente sollevabile come può esserlo una moto che ha più appigli.
Voi cosa utilizzate per avere una certa sicurezza di tenere immobilizzato lo scooter dove lo avete lasciato?