Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi servirebbe un consiglio. Premetto che è il mio primo scooter e che sono orientato su un 250 cosa mi consigliate tra il burgman 250 k7 e l'honda forza x?
grazie
| |||||
un altro indecisoCiao a tutti, sono nuovo del forum e mi servirebbe un consiglio. Premetto che è il mio primo scooter e che sono orientato su un 250 cosa mi consigliate tra il burgman 250 k7 e l'honda forza x?
grazie
Non mi sembra che ci sia un K7 250, anche se in Giappone è stato già presentato, addirittura prima del 400.
Anche l'Honda Forza è un buon scooter, ma la potenza del Burgman se la sogna, così come la sfruttabilità del vano sottosella (nel Forza è diviso in due parti, come il Yamaha Majesty). Ciclisticamente è a posto, e, a caro prezzo, è possibile avere il surplus dell'ABS e soprattutto del cambio elettronico a sei marce. Io l'ho provato e và molto bene, anche se, a mio avviso, gli mancano almeno 2-3 cavalli (rispetto al Burgman). Io prenderei il Burgman 250; lo paghi meno, và di più ed è più comodo! Sabba -15
![]() ma quindi il 250 non cambia secondo te? ho visto la sella del forza è vero che è divisa in due ma ci entrano due caschi integrali. anche tecnologicamente non mi sembra male e poi è uscito lo scorso anno. Però il burgman.....nn so
Se ho capito bene, pagheresti meno il Forza 250 di ben 500€?
Se sei intenzionato a prendere l'Honda, spendi quei 500-600€ in più per avere ABS e cambio elettronico automatico/manuale. Ti ripeto, il motore del Forza, derivato da quello del Jazz e del Foresight, è stato leggermente depotenziato per rispettare le norme antiinquinamento. Senza il cambio elettronico è lento parecchio. Devi montarci immediatamente un variatore, nel caso tu lo prenda "normale". Nel modello "completo" l'attuatore elettronico (come nel Burgman 650) dispone di due programmi (normale e sport), oltre ovviamente alla possibilità di cambiare le marce manualmente. La posizione sport è abbastanza godibile, in quella normale la risposta del motore è un pochettino fiacca. Il Burgman tira di più. Se poi ci cambi il variatore c'è un abisso! Sabba -14
![]() si pagherei di meno il forza x. quello con abs verrebbe, di listino, 90 euro in +, credi che ne valda la pena considerando che per il 90% lo userò in città ? Sai se il burgman 250 subirà modifiche o cambia solo il 400?
Vuoi un 250???
Allora un Majesty senza pensarci 2 volte... Il Majesty 400 invece non è nato altrettanto bene...
Sul 250 la scelta si fà più difficile. Anche il Majesty è un gran ferro....
Io non scorderei neppure il Kymko Exticing: ho provato anche quello e và che è un piacere. Però il più bello, a mio avviso, rimane sempre il Burgman. Se l'Honda (quella con ABS) costa davvero poco di più ci si può fare un pensierino........... A questo punto devi scegliere tu.......Io prenderei il Burgman, che è nella sua massima espressione (senza difetti, intendo!). Sabba -12
![]()
Re: un altro indeciso
Nessun dubbio, scegli il Forza, il B250 non vale niente. Se non sbaglio il Forza e' Euro3. Il 2006 e' la volta dell'Honda. Ciao StevenB
![]()
![]() Re: un altro indeciso
..stevenB...ma hai acquistato azioni della Honda recentemente ? ![]() ![]() ![]()
![]()
E se lo dice Sabba......... ![]() p.s. Benvenuto ![]() ![]()
![]() StevenB non ha tutti i torti (ci mancherebbe!).
![]() L'Honda è tecnologicamente molto più avanzato, però solo dal punto di vista......"elettronico". Il motore è vecchio come quello dello scooter di Matusalemme (o era di suo nonno? ![]() Il cambio elettronico certamente dà una mano, soprattutto in modalità sport. Ma i 23 cavallini del Burgman sono praticamente irragiungibili... Se è vecchio il motore dell'Honda che dire di quello del Majesty? Due valvole, carburatore e anticipo fisso. Roba da Noè. Il più recente sarebbe il Kymco (però a carburatore), ma il propulsore Suzuki, migliorato con l'adozione dell' iniezione, resta ancora davanti a tutti! Io, per il 250, continuo ad essere per il Burgman........Per il 400 ho dei FORTI DUBBI! Sabba ![]() -5
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 7 ospiti | ||