Pagina 1 di 1
strofinio pasticche

Inviato:
dom mag 02, 2010 11:11 pm
da Demetrio
Scusatemi, ma ho un piccolo dubbio:
Mentre cammino col mio burghi avverto sempre un rumore come se le pasticche strofinassero sempre nei dischi.
Il meccanico mi ha detto che è normale in quanto le pasticche hanno una distanza dai dischi molto ridotta per avere una frenata pronta ed efficiente, ma il dubbio mi è sempre rimasto.
Altro dubbio: mi trovavo in autostrada a circa 130 Km h e in un curvone ho avvertito un lievissimo dondolio sul retrotreno, a cosa era dovuto?

Inviato:
dom mag 02, 2010 11:17 pm
da Citation62
per le pasticche inalcuni casi posso essere daccordo....per lo sbandamento del retrotreno, fai altre prove, potrebbero essere tante le cause....le gomme, il manto stradale, un sasso ecc ecc.

Inviato:
dom mag 02, 2010 11:20 pm
da Demetrio
Si, ho pensato anch'io al manto stradale però siccome ho letto che negli scooter può succedere per via del telaio, mi è rimasto il dubbio.

Inviato:
dom mag 02, 2010 11:49 pm
da dentinonapoletano
se hai il bauletto quello purtroppo destabilizza un pò , per le pasticche è normale quelle lambiscono il disco

Inviato:
lun mag 03, 2010 10:26 am
da berto59
Per quanto riguarda le pasticche.. confermo quanto già scritto dagli altri...mentre per il dondolio... non saprei...a me scherzi del genere li fa se ci sono cordoli sull'asfalto, ma anche le striscie di vernice della segnaletica orizzontale, a volte mi fanno qualche scherzetto.. occorre inoltre capire se si è trattato di una cosa lieve, o di una certa rilevanza...nei casi da me sopraccitati, si tratta sempre di una cosa di poco conto..che ovviamente non fa mai piacere...comunque stai attento se ricapita...cerca di capire cosa può essere...

...


Inviato:
lun mag 03, 2010 10:34 am
da ggiggino981
per quanto riguarda le pasticche dei freni ho avuto la stessa tua risposta 2 anni fa...non penso si possa fare molto...per quanto riguarda il retrotreno...bisogna pure vedere con che inclinazione si prendono le curve...non è che le ruote siano poi così grandi...


Inviato:
lun mag 03, 2010 10:51 am
da berto59
ggiggino981 ha scritto:per quanto riguarda le pasticche dei freni ho avuto la stessa tua risposta 2 anni fa...non penso si possa fare molto...per quanto riguarda il retrotreno...bisogna pure vedere con che inclinazione si prendono le curve...non è che le ruote siano poi così grandi...

In effetti hai ragione... rileggendo il post, Demetrio afferma che era su un curvone in autostrada e viaggiava a circa 130 kmh...voglio sperare che non si tratti di quei curvoni che ci sono sulla A7 o sulla A15..dove in alcuni tratti c'è anche il limite di 60 kmh...in tal caso si spiegherebbe tutto.....


Inviato:
lun mag 03, 2010 3:18 pm
da Demetrio
No, tranquilli non volevo fare il Valentino Rossi della situazione, non ero molto piegato, è stato molto lieve però è bastato per mettermi paura,comunque non ho il bauletto.

Inviato:
lun mag 03, 2010 3:37 pm
da ste64

Inviato:
dom mag 09, 2010 1:15 am
da tastaferro
anche a me fischiano, specialmente quando fa caldo....è quel suono uguale a quello che fa un calice di cristallo quando col dito si strofina il bordo e fa quella vibrazione........nn so se mi avete capito

...
cmq mi è stato detto che quando sono vecchie si vetrificano e vanno sostituite....ancora lo devo fare, l'importante è che frena.....speriamo


Inviato:
dom mag 09, 2010 6:09 pm
da bobo400
io ho le posteriori che fischiano un po', soprattutto nei 2/3 giorni successivi alla pioggia.
Un altra cosa che ho notato è che il cerchione posteriore tende a sporcarsi tantissimo con la polvere delle pasiglie (dopo circa 100km diventa tutto nero), è normale?
Le pastiglie non hanno percorso tanta strada (circa 7.500km) ma hanno già 6 anni abbondanti