Pagina 1 di 2
Primo Acquisto : AN400 con 50000km o AN250?

Inviato:
mar mag 25, 2010 4:10 pm
da vetrofragile
Un saluto a tutta la comunità ,vorrei prendere un burgman usato e mi son letto parecchie ostre discussioni ma rimane una scelta da fare: un burgman an400 del 2003 con 50000 KM, oppure un burgman 250 più giovane con meno km?
dopo tutti quei KM è ancora affidabile se tenuto con rigore? cosa controllare dal concessionario? e al limite ,cosa pensare di sostituire?
Un saluto e grazie mille per la pazienza


Inviato:
mar mag 25, 2010 4:19 pm
da dentinonapoletano
sono sicurissimo che la scenta è condizionata dal cash

ma perchè non cerchi un 400 un pò più giovane o con meno chilometri??? il 250 personalmente non te lo consiglio perchè hanno quasi lo stesso costo per la manutenzione e la gestione ma la resa è molto diversa


Inviato:
mar mag 25, 2010 4:25 pm
da vetrofragile
cash purtroppo.. e di offerte allettanti ce ne sono pochine.. anzi tutti del 2002 a carburatori

Inviato:
mar mag 25, 2010 4:29 pm
da dentinonapoletano
vetrofragile ha scritto:cash purtroppo.. e di offerte allettanti ce ne sono pochine.. anzi tutti del 2002 a carburatori
personalmente ti consiglio ,se ne trovi uno di questi in buone condizioni , prendilo a volo son trattorini

Inviato:
mar mag 25, 2010 4:38 pm
da vetrofragile
grazie per il consiglio: quindi meglio un 2002 piuttosto che un 2003? quewstione di carburatore?

Inviato:
mar mag 25, 2010 5:26 pm
da dentinonapoletano
meglio un 2002 a carburatore in ottime condizioni che un 2003 a iniezione che non ti convince .... tanto entrambe sono euro 1 , sono quasi identici esteticamente ma nel 2002 c'è un pò meno elettronica ma tanta sostanza in più

....

Inviato:
mar mag 25, 2010 5:32 pm
da ivanrog
... resto sempre scettico su mezzi un po' datati o con parecchi chilometri ......
chi lo vende perchè lo fa ?????
vero, si trovano
anche buone occasioni .......
anche 
.......
chiaramente spero che tu possa fare un ottimo acquisto .....

Inviato:
mar mag 25, 2010 6:49 pm
da Claudio156
Rispondo alla tua domanda, sono un pò di parte avendo un K1 che adoro.
Innanzi tutto, meno elettronica e buona affidabiltà .
Inoltre i pochi problemi dei modelli a carbu ormai sono tutti conosciuti e risolvibili da chiunque abbia un pò di manualità .
E' vero che 50000 Km non sono pochi, quando ho adottato il mio ne aveva 15000 ora dopo meno di tre anni ne ho 46000 e ti posso garantire che ho solo sempre fatto la manutenzione.
I problemi conosciuti li ho avuti anche io ma sono stati risolti con poca spesa e tanta soddisfazione.
Avrai sicuramente il problema dell'olio questo è innegabile, però facendo un pò di attenzione non è una cosa così drammatica, bisogna ricordarsi di controllarlo una volta di più piuttosto che di meno.
Per il resto sono dei muli ti danno tutte le soddisfazioni di un 400 e forse anche di più.
Fai un po' tu.
Certo che dal k7 in poi esteticamente sono più mastodontici però bisogna accontentarsi.

Inviato:
mar mag 25, 2010 6:52 pm
da Jovan74
ma giusto per sapere che budget hai? magari vediamo o sappiamo di qualcosa di allettante

Inviato:
mar mag 25, 2010 7:01 pm
da berto59
Il mio è un k4 pertanto è della stessa serie del k3..che dire.. a parte la mia personale esperienza di quasi due anni fa che ho praticamente sbiellato, probabilmente per aver usato un olio scadente, ho rifatto completamente il motore, 1000 eurini volati via...del resto non potevo fare diversamente per motivi di cash.. comunque ora va bene è un mulo.. tuttavia il problema del consumo d'olio esiste...io mi ci sono abituato, basta solo ricordarsi di rabboccarlo ogni 500 km per il resto ti assicuro che va benissimo...certo 50000 km iniziano ad essere tantini...valuta bene, anche in base agli eurini che ti chiedono, io per un k3 con 50000 km. non caccerei più di 1500 eurini.. sarei disposto a cacciarne 2000 se avesse 30000 km....
Hai provato a guardare la sezione mercatino nel forum... magari trovi qualcosa che ti possa interessare.


Inviato:
mar mag 25, 2010 9:23 pm
da duKi400
..il k3 è euro 2
ho il k3 400 ed ha 50.000 km preso usato con 47.000.. è tanto bello e ogni volta che lo guardo penso "ti prego reggi ancora per taaanto tempo", perche sei troppo bello per romperti.. speriamo bene


Inviato:
mar mag 25, 2010 9:38 pm
da domenico8282
Penso che il numero dei km percorsi è importante,ma è ancora più importante come ci si arriva,se si fanno i tagliandi,se si tiene cura del mezzo,ecc.Io prima di prendere il K1,ho girato ed ho visto K3 e K4 con 20-30.000Km intorno ai 2.500 euro,se son tenuti bene è un ottimo prezzo.Logicamente sai tu quanto spendere,io con il K1 fino ad ora non ho avuto nessun problema.

Inviato:
mar mag 25, 2010 9:41 pm
da vetrofragile
grazie a tutti per i vostri commenti,leggendo qui e la posso farmi un'idea dell'affidabilità di questo scooter. Il problema dell'olio non è una buona cosa,un motore che mangia olio è un pessimo motore,le fasce non tengono e l'olio finisce in camera di combustione.si potrebbe arginare il problema facendo un buon trattamento con sintoflon ma non fa miracoli.
Un motore è difficile che sbielli se l'olio,anche di scarsa qualità , rispetta le specifiche imposte dal costruttore, più probabile che sia arrivato a fine vita oppure che non vi sia olio del tutto.Poi posso sbagliarmi ovviamente.
Bhè, il mio budget è intorno ai 1500 euro.. spero di trovarne uno con pochi chilometri a questo punto ,magari anche un k2.
Un saluto e grazie a tutti ancora !!

Inviato:
mar mag 25, 2010 9:43 pm
da domenico8282
vetrofragile ha scritto:grazie a tutti per i vostri commenti,leggendo qui e la posso farmi un'idea dell'affidabilità di questo scooter. Il problema dell'olio non è una buona cosa,un motore che mangia olio è un pessimo motore,le fasce non tengono e l'olio finisce in camera di combustione.si potrebbe arginare il problema facendo un buon trattamento con sintoflon ma non fa miracoli.
Un motore è difficile che sbielli se l'olio,anche di scarsa qualità , rispetta le specifiche imposte dal costruttore, più probabile che sia arrivato a fine vita oppure che non vi sia olio del tutto.Poi posso sbagliarmi ovviamente.
Bhè, il mio budget è intorno ai 1500 euro.. spero di trovarne uno con pochi chilometri a questo punto ,magari anche un k2.
Un saluto e grazie a tutti ancora !!
Con quel budget lo trovi di sicuro un K2.

Inviato:
mar mag 25, 2010 11:07 pm
da brufolo
non ho esperienza di burgman, il mio primo è ancora in restauro.
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=23627
La mia attuale moto ha 110.000 km, pare nuova. la precedente l'ho venduta con 168.000.
Questo significa che un motore moderno se usato correttamnete fa decine di migliaia di kilometri senza problemi, anche un Suzuki 400.