Mi era gia' successo anche qualche mese fa ma poi, dopo che avevo sostituito le gomme, sembrava sparito.
Il conce, che secondo me ha lavorato superficialmente, aveva imputato il problema probabilmente anche alla cinghia forse consumata.
Comunque al tagliando dal conce avevo cambiato sia le gomme che la cinghia ma adesso il risultato e' di nuovo lo stesso.
Da notare che lo stesso conce mi aveva detto che su questo scooter l'equilibratura andava fatta solo sul posteriore perche' sull'anteriore non ce n'era bisogno

Secondo voi mi conviene far ri-controllare l'equilibratura delle gomme o c'e' qualcos'altro da verificare?
Quello che mi spaventa e' l'effetto domino: vado da un gommista che mi smonta tutti gli ammennicoli al posteriore (marmitta e ruota, ecc.) e poi mi rimonta sicuramente la marmitta con il consueto sfiato e quindi devo ritornare dal conce a far rimettere una nuova guarnizione al collettore (sto' benedetto collettore del K7 mi fa veramente inca@@are
