Pagina 1 di 1

Rumore tipo sibilo in accelerazione - cosa può essere?

MessaggioInviato: lun giu 07, 2010 1:12 pm
da spaurus
Ciao ragazzi, colgo l'occasione di scrivere di una cosa che ho notato già da alcuni mesi mentre sono tornato sul forum per un consiglio in un'altra sezione :)


Credevo fosse colpa della gomma posteriore usurata che slittava in accelerazione facendo un sibilo da dietro, ma cambiando gomma con una nuova, il rumore è rimasto.

durante il viaggio o cmq con velocità costante, nessun rumore, ma appena ci si ferma, e si riparte abbastanza deciso sento un sibilo provenire da dietro, come se qualcosa slittasse, cosa potrebbe essere?

Grazie

Andrea

MessaggioInviato: lun giu 07, 2010 1:18 pm
da anthony_69
controlla la frizione ;)

MessaggioInviato: lun giu 07, 2010 1:22 pm
da berto59
Pensandoci potrebbe essere la frizione, o la cinghia magari troppo usurata...che slitta sulla puleggia.. non riesco a immaginare cos'altro potrebbe essere...se è come affermo io, dovresti notare una ripresa più fiacca del solito..ma aspetta che arrivino gli esperti, io potrei aver scritto delle marchionate... :ciaociao:

MessaggioInviato: lun giu 07, 2010 1:22 pm
da spaurus
grazie per la tempestiva risposta, immaginavo fosse proprio lei :(
per controllarla posso fare io o ci vanno le mani sapienti di un meccanico?

se posso fareio come fare?


@berto: il problema è che di ripresa è sempre uguale, e poi come ho solamente 12000 km, potrebbe esserci già da sostituire la cinghia?

MessaggioInviato: lun giu 07, 2010 1:23 pm
da berto59
Se non hai praticità, fallo fare a un meccanico... ;)

MessaggioInviato: lun giu 07, 2010 10:56 pm
da Joedm
La cinghia, più che usurarsi, si invecchia. E pur sempre gomma, e come tale col tempo e il calore, si indurisce.
Apri la trasmissione (per farlo non ti occorrono strumenti particolarmente sofisticati) e controlla che non presenti screpolature o addirittura pezzi mancanti. Se non l'hai mai cambiata, la tua anche se con soli 12.000 Km sulle spalle, ha già 5 anni. ;)

Però, prima di affrontare una spesa che si aggira sui 115,00 Euro (tanto costa la cinghia originale), vedi se non sia la frizione da pulire (ma qui ti serve per forza compressore e pistola pneumatica!).

MessaggioInviato: mar giu 08, 2010 5:52 pm
da Giofer
Anche il mio fischia un po' soprattutto in rilascio, ma credevo fosse una cosa normale per una trasmissione automatica...... Lo fa anche la Smart..... :p

Re: Rumore tipo sibilo in accelerazione - cosa può essere?

MessaggioInviato: mer giu 09, 2010 10:23 am
da marco11
spaurus ha scritto:Credevo fosse colpa della gomma posteriore usurata che slittava in accelerazione facendo un sibilo da dietro, ma cambiando gomma con una nuova, il rumore è rimasto.


Abbiamo un Burgman 400 non una moto GP! Con 34CV e 220kg di peso stai tranquillo che non slitta nessun pneumatico. :lol:
:burghy: ha un rapporto peso/potenza di 6,5kg x CV che con pilota a bordo sale anche a 8-10, prima di sgommare sarà necessario un miracolo. :weedman:


Scherzi a parte, l'unico fischio che puoi avvertire è il fischio che generano la ventola della semipuleggia del variatore e la cinghia girando e questo è un fischio variabile che cambia col numero di giri ma che non s'interrompe. Questo è proprio un fischio generato dall'aria mossa vorticosamente.

Se invece senti uno stridere metallico o comunque simile che però s'interrompe verso i 4-5000 giri potrebbe essere la frizione seriamente usurata. Prova a rivolgerti a qualcuno che possa smontarla e verificare lo stato.