ciao a tutti.
ma tra tutti gli abilissimi "smanettoni" che ci sono qui, nessuno ha mai pensato di predisporre il burgy per un avviamento a pedale ?..
| |||||
avviamento a pedaleciao a tutti.
ma tra tutti gli abilissimi "smanettoni" che ci sono qui, nessuno ha mai pensato di predisporre il burgy per un avviamento a pedale ?..
cosa preferisci romperti ? la caviglia, il ginocchio, o la gamba ?
![]() con la compressione che ha il motore, a patto di riuscire a fargli fare un giro con il pedale, avresti un rinculo tale da farti male P.S. sposto in generale
![]()
![]()
![]() mica e' vero..io ho avuto 2 suzuki dr
un dr e un dr djebel, 600 cc ed il primo con avviamento a pedale. come sapete e' un monocilindrico.
A suo tempo ho avuto xt550, xt600, xl600 tutti mono 4t ma avevano un sistema di ingranaggio demoltiplica per l'avviamoento a pedivella e un alzivalvola per diminuire la compressione in fase di avviamento e nonostante questo ogni tanto qualche calcetto di ritorno arrivava.
![]() infatti, anzi, se si ingolfava dopo due/tre colpi erano cavoli amari.
pero' andava col pedale. io mica intendevo infilare su un pedale e andare, chiedevo se qualcuno avesse mai pensato ad un vero sistema di messa in moto a pedale, con tanto di demoltiplicatore e alzavalvole.
Secondo me non è tanto per il rinculo sulla pedivella. Prima che mettessero l'avviamento elettrico si sono sempre accese moto di ben oltre 400cc (bicilindriche ma anche monocilindriche) a pedale.
La domanda mi sembra anacronistica. Perchè non prevedere di eliminare la corrente elettrica e gli elettrodomestici e tornare alle lampade ad olio ed al riscaldamento a fuoco?
![]() Io ho avuto il primo modello di Dominator della Honda.
Aveva l'avviamento elettrico ma aveva anche la pedivella, certo che far partire a pedale un mono da 650 cc non era proprio uno scherzo ma in caso ti piantasse in asso la batteria............
![]() beh', scusami fedele ma....
vista l'impossibilita' di avviamento a spinta, la pedivella d'emergenza non sarebbe per niente inutile. se ti trovi a Km. da casa e ti si spacca il motorino, con il cambio automatico sei irrimediabilmente a piedi. te lo dico per esperienza visto che sono appena rimasto a piedi senza auto perche' con cambio automatico e motorino avv. rotto. mica ho detto di avere solamente la pedivella, ma per emergenza poterla tirar fuori, inserire e mettere in moto non sarebbe male. ...p.s. visto l'affidabilita' di avviamento del burgman poi....
penso che antonio abbia postatoi il quesito come alternativa all'avviamento elettrico in caso di guasto o di batteria scarica .......
.... è abbastanza deprimente non poter accendere a spinta o con pedivella in caso di bisogno e dover lasciare la moto in strada in attesa del carro attrezzi .....
![]()
![]() ma forse in caso di emergenza non sarebbe più utile un "blocco" della trasmissione in modo da poterlo avviare a spinta?
![]()
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||