Login    Iscriviti

avviamento a pedale

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

avviamento a pedale

Messaggioda antonio » lun giu 14, 2010 11:36 am

ciao a tutti.
ma tra tutti gli abilissimi "smanettoni" che ci sono qui, nessuno ha mai pensato di predisporre il burgy per un avviamento a pedale ?..
antonio
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun ago 04, 2008 6:41 pm
Località: Arezzo
Modello scooter o moto: B400 Z Gray

Messaggioda anthony_69 » lun giu 14, 2010 11:38 am

cosa preferisci romperti ? la caviglia, il ginocchio, o la gamba ? :lol:
con la compressione che ha il motore, a patto di riuscire a fargli fare un giro con il pedale, avresti un rinculo tale da farti male


P.S. sposto in generale
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Azzurronotte » lun giu 14, 2010 11:42 am

Mica detto se uno è secco e leggero rimbalza direttamente via... Boingggg...Ziiippp...
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda anthony_69 » lun giu 14, 2010 11:50 am

:lol: :lol: :lol:
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

mica e' vero..

Messaggioda antonio » lun giu 14, 2010 11:55 am

io ho avuto 2 suzuki dr
un dr e un dr djebel, 600 cc ed il primo con avviamento a pedale.
come sapete e' un monocilindrico.
antonio
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun ago 04, 2008 6:41 pm
Località: Arezzo
Modello scooter o moto: B400 Z Gray

Messaggioda Azzurronotte » lun giu 14, 2010 12:02 pm

A suo tempo ho avuto xt550, xt600, xl600 tutti mono 4t ma avevano un sistema di ingranaggio demoltiplica per l'avviamoento a pedivella e un alzivalvola per diminuire la compressione in fase di avviamento e nonostante questo ogni tanto qualche calcetto di ritorno arrivava.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda antonio » lun giu 14, 2010 12:08 pm

infatti, anzi, se si ingolfava dopo due/tre colpi erano cavoli amari.
pero' andava col pedale.
io mica intendevo infilare su un pedale e andare, chiedevo se qualcuno avesse mai pensato ad un vero sistema di messa in moto a pedale, con tanto di demoltiplicatore e alzavalvole.
antonio
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun ago 04, 2008 6:41 pm
Località: Arezzo
Modello scooter o moto: B400 Z Gray

Messaggioda marco11 » lun giu 14, 2010 12:19 pm

Secondo me non è tanto per il rinculo sulla pedivella. Prima che mettessero l'avviamento elettrico si sono sempre accese moto di ben oltre 400cc (bicilindriche ma anche monocilindriche) a pedale.
La domanda mi sembra anacronistica. Perchè non prevedere di eliminare la corrente elettrica e gli elettrodomestici e tornare alle lampade ad olio ed al riscaldamento a fuoco?
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda vuferosilver » lun giu 14, 2010 12:30 pm

Io ho avuto il primo modello di Dominator della Honda.
Aveva l'avviamento elettrico ma aveva anche la pedivella, certo che far partire a pedale un mono da 650 cc non era proprio uno scherzo ma in caso ti piantasse in asso la batteria............
vuferosilver
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2128
Iscritto il: lun nov 21, 2005 10:21 am
Località: Monzabrianza - Cuncuress
Nome di battesimo: Piero
Modello scooter o moto: Transalp ex B400 K5

Messaggioda antonio » lun giu 14, 2010 12:31 pm

beh', scusami fedele ma....
vista l'impossibilita' di avviamento a spinta, la pedivella d'emergenza non sarebbe per niente inutile.
se ti trovi a Km. da casa e ti si spacca il motorino, con il cambio automatico sei irrimediabilmente a piedi.
te lo dico per esperienza visto che sono appena rimasto a piedi senza auto perche' con cambio automatico e motorino avv. rotto.
mica ho detto di avere solamente la pedivella, ma per emergenza poterla tirar fuori, inserire e mettere in moto non sarebbe male.
...p.s. visto l'affidabilita' di avviamento del burgman poi....
antonio
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun ago 04, 2008 6:41 pm
Località: Arezzo
Modello scooter o moto: B400 Z Gray

Messaggioda ivanrog » lun giu 14, 2010 1:07 pm

penso che antonio abbia postatoi il quesito come alternativa all'avviamento elettrico in caso di guasto o di batteria scarica .......


.... è abbastanza deprimente non poter accendere a spinta o con pedivella in caso di bisogno e dover lasciare la moto in strada in attesa del carro attrezzi .....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda ivanrog » lun giu 14, 2010 1:08 pm

.... ooops ........
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda giannimore59 » lun giu 14, 2010 1:51 pm

ma forse in caso di emergenza non sarebbe più utile un "blocco" della trasmissione in modo da poterlo avviare a spinta?
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda dentinonapoletano » lun giu 14, 2010 2:36 pm

:mumble: :mumble: :mumble: :mumble: :mumble: :mumble:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda maestro51 » lun giu 14, 2010 2:38 pm

Basterebbe il blocco della frizione per partire in discesa o a spinta ?
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti