Pagina 1 di 2
sostituire il parabrezza

Inviato:
sab giu 19, 2010 11:15 am
da diego
Ciao a tutti come noterete sono appena iscritto...
Ho acquistato un paio di mesi fà un k8 400 e vorrei apporre alcune modifiche tra le quali quella del parabrezza in primis in quanto non copre sufficientemente, crea turbolenze, credo che sia anche il motivo per cui sbacchetta!!
Ho visto che c'è ne sono in giro molti modelli specifici : Biondi, Givi, Isotta, Faco, Fabbri; per caso sapete quale potrebbe essere il migliore??
e se qualcuno ha provato alcuni tra questi sopra elencati?
grazie di cuore?

Inviato:
sab giu 19, 2010 11:21 am
da rod
Diego, innanzitutto sarebbe gradita una tua presentazione nell'apposita sezione "Nuovi Iscritti"...
Per ciò che riguarda il parabrezza...


Inviato:
sab giu 19, 2010 11:34 am
da diego
mi sono presentato (almeno credo...)


Inviato:
sab giu 19, 2010 12:28 pm
da dentinonapoletano
due amici hanno montato l'isotta e si son trovati bene , però per il fatto che sbachettea

non credo che sia questo la causa , le gomme come stanno??? i cuscinetti delle ruote hanno gioco???? hai il bauletto??? ..... io ho il parabrezza originale e va benissimo

Inviato:
sab giu 19, 2010 1:16 pm
da porciland
Ho sempre usato il parabrezza originale sul K8 e non ho
mai avuto alcun problema, anzi l'aria viene deviata sopra la testa e va a meraviglia.
Il problema che hai forse dipende da altra causa.
Saluti


Inviato:
sab giu 19, 2010 2:32 pm
da diego
a me l'aria arriva diritto al centro del viso sarà perchè sono alto circa 1.80, e cmq le spalle riamangono scoperte in quanto quello originale è sretto, sembra più un cupolino che parabrezza, e poi in inverno come fate???

Inviato:
sab giu 19, 2010 4:29 pm
da dentinonapoletano
metti qualche foto forse il tuo è modificato???

Inviato:
sab giu 19, 2010 5:15 pm
da fra_74
forse vai senza casco


Inviato:
dom giu 20, 2010 8:22 am
da castilio
prova a far scorrere indietro di qualche scatto lo schienalino del conducente, cosi se sei alto acquisti un pò di spazio per le gambe e sei un pochino più lontano dal parabrezza.
vedrai che le turbolanze sul viso diminuiscono notevolmente.
io sono alto 185cm e non ho problemi d'aria sul viso utilizzando un casco tipo elicoterista.


Inviato:
dom giu 20, 2010 12:52 pm
da giovanni97
ciao diego e benvenuto...ascolta i consigli di dentino,io con il k8 ed il k49 montato parabrezza originale non riscontro i problemi da te segnalati se non quelli minimi dovuti al baule...ciao

Inviato:
lun giu 21, 2010 2:04 am
da diego
in che senso modificato dentino??

Inviato:
lun giu 21, 2010 9:34 am
da dentinonapoletano
può essere il cupolino più piccolo che si monta sul type s , che arriva a coprire a malappena il quadro strumenti .... anche se qui è difficile da reperire ma c'è, se puoi posta qualche foto dello scooter o organizziamoci per un caffè e me lo fai vedere


Inviato:
lun giu 21, 2010 3:16 pm
da maemar
Sono alto 1,80 e da quando ho questo parabrezza non ho più problemi di turbolenze
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=D4u0TNv06Zk&feature=player_embedded[/youtube]
Parabrezza e spoilerAIRFLOW eleva ai massimi livelli la versatilità di utilizzo del parabrezza.
A renderlo tale è la capacità di adeguarsi, in pochi secondi, all'altezza del pilota o al clima del momento grazie al suo spoiler, regolabile in altezza in modo facile e veloce.
Questo particolare elemento, realizzato il policarbonato trasparente, rappresenta la parte mobile del parabrezza: esso scorre liberamente su due binari lungo un'escursione di 12 cm. Due morsetti in robusto materiale plastico fissano saldamente lo spoiler al punto scelto dal pilota.
La particolare conformazione delle parti fissa e mobile che compongono l'AIRFLOW creano un effetto aerodinamico capace di eliminare del tutto le turbolenze, consentendo di ottenere la massima protezione dal vento.
Un'altra importante caratteristica da evidenziare è la capacità di AIRFLOW di aumentare la sicurezza di guida in caso di pioggia: la possibilità di abbassare del tutto lo spoiler evita l'effetto gocce sullo screen (amplificato dalla visiera del casco) che distorce le immagini, molto fastidioso dopo il crepuscolo.
Lo spoiler dell'AIRFLOW, ulteriore peculiarità , può essere facilmente sfilato permettendo di viaggiare in scooter nei mesi caldi con la sola parte bassa del parabrezza.

Inviato:
mar giu 22, 2010 12:29 am
da diego
si l'ho visto sul sito ..... a napoli costa 135 euri, tu quanto l'hai pagato??
poi volevo chiederti ma in velocità (oltre 130h) come và ?
io lo vedo un po deboluccio specie nella parte superiore e credo che mettendolo all'altezza max non sia stabile!!
mi sbaglio???
fammi sapè

Inviato:
mar giu 22, 2010 1:33 pm
da bersagliere
Volevo farti la stessa domanda Marcello.
