grazie a quanti comprenderanno il mio sconforto per l'accaduto.





| |||||
da AN400 K1 a AN400K3Ciao a tutti , dopo aver grippato per mancanza olio motore ( pensavo che qualche luce spia si accendesse!), ho trovato un motore di un burgman incidentato k1 , la domanda è se questo motore può andare sul mio k3 ,
grazie a quanti comprenderanno il mio sconforto per l'accaduto. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Behh.. dalle faccine che hai messo nel post, non mi sembri parecchio sconfortato...(scherzo)...
![]() Per quanto riguarda la tua domanda, mi sembra che tra i due modelli il k1 abbia ancora il carburatore tradizionale, mentre il k3 deve già essere a a iniezione... ma prima di prendere per buono quanto ho scritto, aspetta i commenti degli esperti del forum che sicuramente chiariranno meglio.. ![]() ![]() ![]()
![]() all'assistenza suz. mi hanno chiesto 750 di ricambi + 1gg e mezzo per il lavoro. Tot 1000 1200 euro,
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() lo scooter cammina senza grandi problemi dopo aver rimesso 2 litri d'olio ma fà un ticchettio poco piacevole , a tra l'altro in quelle condizioni ho fatto 30 km a 140 orari .
Ho capito... probabilmente ti rifanno il motore... e ci vogliono appunto quei soldi... ci sono già passato e conosco anche il ticchettio di cui parli... quasi sicuramente rimanendo senza olio hai sbiellato... io invece ho sbiellato e non ero senza olio, l'unica spiegazione che mi rimane, è che usavo olio economico, minerale non sintetico...ora uso esclusivamente olio sintetico... il motore gira perfettamente... ma il problema del consumo dell'olio si è ripresentato... anzi.. a dire il vero prima di rifare il motore, ne consumava poco.. ora il consumo è piuttosto sostenuto.. tuttavia ribadisco, il motore risponde bene, e non fa rumori strani...finchè dura...
![]()
![]() Grazie berto59 della considerazione , si mi hanno detto che devono rifarlo perchè poi il lavoro è garantito, ma il mio problema è non spendere tutti quei soldi e cambiare solo il necessario per contenere le spese , poi semmai lo venderò più in là .
Io un po di manualità ce l'ho , nella bibbia sembra che si possa fare , ma da solo un pò mi preoccupa. Nella smontare non ho problemi , ma nel valutare il necessario da sostituire e rimontare che la cosa mi preoccupa un pochino. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
non vorrei dire cipollate ma se non ricordo male ho letto qui sul forum un post che parlava propio di questo se spulci un po con il tasto cerca dovresti trovarlo
![]() Idea mia è che se al momento devi salvare la situazione alla "come puoi" sarebbe bene che trovassi un motore esattamente come il tuo ma "blocco intero, ruota compresa" della serie stacchi uno e metti l'altro, se ti impelaghi a smontare e rimontare la cosa si potrebbe fare complessa e non immediata.
Per il k1 tieni presente che la base motore è uguale ma poi ci sono differenze derivanti dai carburatori rispetto al tuo (se non ho capito male) che è a iniezione. Certo se di 2 ne fai uno solo recuperando i pezzi dal k1 per rimettere in passo il tuo allora è diverso ma considera anche l'eta e i km del k1 meglio nel caso uno un pochino più giovane e meno vissuto.
![]() scusate ma il ticchettio del motore grippato quando si avverte? o meglio in che circostanze, accelerazione, rilascio, da fermo? grazie
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||