Pagina 1 di 1

Burgman 400 k4 - problemi

MessaggioInviato: mar lug 13, 2010 1:18 pm
da solebianco
Buongiorno a tutti.

Possiedo un Burgman 400 k4 con circa 41.000 km sulle spalle. In realtà a circa 30.000 km ho dovuto sostituire il motore (con uno usato di 8.000 km).

E' da circa una settimana che ho questo problema:

A motore freddo avvio lo scooter. Tutto ok per una decina/ventina di secondi e poi inizia a far fatica a tenere il minimo (ha dei vistosi vuoti e a volte tende a spegnersi). Parto per il mio itinerario giornaliero e, fino a quando il motore non è ben caldo, durante le decelerazioni e le fermate tente a spegnersi, come se avesse dei vuoti di alimentazione.

Quando il motore è caldo questo difetto è molto limitato. Tuttavia a volte sembra comunque che il motore abbia dei vuoti di 1 o 2 secondi (non si spegne, si limita a un forte calo per riprendere la marcia 1 o 2 secondi dopo). Non è mio uso andare oltre i 90 km/h e quindi non so come si comporti oltre questo regime.

Capita, ma non sempre, che a motore freddo si accenda la temuta spia FI. Spegnendo e riaccendendo, spesso, la spia resta spenta.

Quando il motore si spegne perchè ha dei forti vuoti al minimo, per riaccenderlo occorre dare gas (mentre normalmente non do gas).

Ho letto diversi post trovando, a volte, qualche analogia con il mio caso. Collettore? Candela? Pompa della benzina? Elettronica? Secondo voi?

Grazie mille in anticipo a tutti!

MessaggioInviato: mar lug 13, 2010 1:34 pm
da Citation62
solebianco, in primis conviene che ti presenti nella giusta sessione, nuovi iscritti , e fai un apresentazione, è gradita da tutti, per il problema sicuramente avrai le risposte che ti servono appena si mette in moto la macchina del club....per il resto....
benvenuto tra noi ;)

MessaggioInviato: mar lug 13, 2010 2:12 pm
da anthony_69
La primissima cosa da controllare è sicuramente la candela e vederne lo stato....
Se la candela fosse a posto, dai sintomi che descrivi (non vorrei dire una tavanata) sembrerebbe essere un problema di sonda lambda.....

MessaggioInviato: mar lug 13, 2010 3:53 pm
da matteom
anthony_69 ha scritto:La primissima cosa da controllare è sicuramente la candela e vederne lo stato....
Se la candela fosse a posto, dai sintomi che descrivi (non vorrei dire una tavanata) sembrerebbe essere un problema di sonda lambda.....


Anche secondo me.

MessaggioInviato: mar lug 13, 2010 5:41 pm
da reddevilx
Ciao, a me succedeva qualcosa di simile, anche se non si è mai accesa la spia, alla fine si era staccato un tubicino sotto la scatola del filtro dell'aria, mi ricordo che era un tubicino infame e si faceva molta fatica a riattaccarlo perchè era corto. riattaccato è andato tutto bene
mi spiace ma non ricordo altro...

MessaggioInviato: mar ago 17, 2010 11:38 am
da safagima
Visto che la mia storia e' la stessa....
Tu come hai risolto ?
Sto' impazzendo e non riesco a venirne a galla, mi sa che alla fine devo sostituire tutto il corpo farfallato !!

MessaggioInviato: mar ago 17, 2010 2:25 pm
da safagima
Solo per precisare che il k4 (2004) , non ha la sonda lambda..
Comunque sicuramente sara' qualche problema sul corpo farfallato;
ho appena finito di controllare e pulire, ma non ne vengo a galla,
ho trovato un corpo farfallato usato ma buono, alla fine penso che sostituisco tutto...
magari qualcuno potrebbe aiutarci.....
Baffo ci sei ?

MessaggioInviato: mar ago 17, 2010 3:42 pm
da berto59
safagima ha scritto:Solo per precisare che il k4 (2004) , non ha la sonda lambda..



secondo me il k4 la sonda lambda ce l'ha eccome...si trova sul collettore di scarico appena fuori dal cilindro.... ;)

MessaggioInviato: mar ago 17, 2010 4:34 pm
da dentinonapoletano
safagima ha scritto:Solo per precisare che il k4 (2004) , non ha la sonda lambda..
..


:shock: ma che stai dicendo certo che ha la labda

MessaggioInviato: mar ago 17, 2010 4:49 pm
da safagima
CIao Berto, eppure ho controllato sulla bibbia e anche sullo scooter, allora nella bibbia e' raffigurato lo schema centralina piu' sensori,
ogni sensore e' contraddistinto da una lettera, la lambda non e' riportata !!
Insieme ad un'appassionato abbiamo controllato lo scooter piu' lo schema riportato nella bibbia e la conclusione e' questa.
COmunque se qualcuno potrebbe aiutarci ...

Grazie

MessaggioInviato: mar ago 17, 2010 5:48 pm
da Baffo4
c'è,...... c'è,
Immagine

MessaggioInviato: mar ago 17, 2010 6:19 pm
da matteom
Tutti i modelli dal 2003 in poi, ossia quelli iniezione, hanno la sonda lamba.