Pagina 1 di 1

volevo sapere se anche il vostro fa cosi..

MessaggioInviato: gio lug 15, 2010 2:56 pm
da ALLE88
Ciao burghysti! :D

Volevo sapere se anche il vostro burgman quando siete in accellerazione (circa 50/60 km/h) invece che salire costantemente con i giri .. fa una specie di vuoto e scende di mille ...

attendo risposte! grazie ;)

MessaggioInviato: gio lug 15, 2010 3:00 pm
da Citation62
no, il mio che è un K8 non lo fa, il tuo è a carburatori, non saprei dirti, però non mi sembra una cosa normale ;)

MessaggioInviato: gio lug 15, 2010 3:01 pm
da faina64
no il mio k3 non ha mai presentato tale difetto :sgrat:

potrebbe essere un problema di alimentazione elettrica controlla la candela

@: Piero il modello non è a carburatore ma bensi a iniezione che è stata introdotta dal modello K2 business

MessaggioInviato: gio lug 15, 2010 3:35 pm
da fantaman73
invece se fate caso un pochino lo fa.....è il motivo per cui si montava lo sprin slide di bettella......se partite con un k3/k4/k5 da fermo dando tutto gas noterete la lancetta dei giri salire fino ad un certo punto e poi sembra quasi tornare indietro.....credo sia il momento più critico di torsione della molla metre con lo spring slide [che non è altro che un cuscinetto piatto questa torsione non avviene e sale di giri più fluidamente....

MessaggioInviato: gio lug 15, 2010 3:37 pm
da ALLE88
Non sai quanto mi sollevi dicendomi questo fantaman!! :) :) :)

Perchè siccome l'ho preso usato venerdi pensavo di aver preso una bella fregatura!! :p

MessaggioInviato: gio lug 15, 2010 3:45 pm
da fantaman73
ti auguro sia così ma mille giri come dici tu sono un pò troppi...magari è un'impressione, anche perchè se non ricordo male la velocità non cala in quella fase....
ma fai una ricerca nel forum su lo spring slide di bettella....

MessaggioInviato: gio lug 15, 2010 10:55 pm
da bikkie
il mio K5 arriva bene agli 80 kmh poi ha come un secondo di stabilità poi scatta e tira fino ai 150 a tirarlo tutto, l'ho notata questa cosa, ma 1000 giri sn tanti !

MessaggioInviato: gio lug 15, 2010 10:58 pm
da Roby78
No, mai avuto, ho un K7 ma nulla di simile...

MessaggioInviato: ven lug 16, 2010 5:25 am
da Firevr
io ho un k6 mai avuti di questi problemi

MessaggioInviato: ven lug 16, 2010 8:08 am
da Azzurronotte
L'apertura improvvisa delle pulegge fa quest'effetto di cambio marcia ma in una condizione normale praticamente non si avverte e la variazione dei giri è minima, probabilmente una delle molle di contrasto si è un po snervata ed hai questo "scalino" molto evidenziato.

MessaggioInviato: ven lug 16, 2010 9:03 am
da fantaman73
il buco ' quello intorno ai 4000 giri?.....se si leggi qui

http://www.burgman400.it/index.php?page ... e_Bettella

MessaggioInviato: ven lug 16, 2010 10:42 am
da patrizio69
anche io con il mio K3, ultimamente un pò malconcio :), ho ricsotnrato un piccolo vuoto in accelerazione intorno ai 60/07 ma è poca cosa, al momento non mi preoccupa