Sto comprando il B400 (usato)...

...e avrei gentilmente bisogno di togliermi qualche dubbio.
E' necessario che prima vi racconti un po' la storia. Ho sempre cercato di comprare un B (che fosse 250 o 400) ma non sono mai riuscito a prenderlo buono con le finanze che avevo disponibili e quelli "appetibili" andavano via in giornata. Così mi capitò un ottimo Honda Foresight 250 (l'ho comprato usato 3 anni fa) è sempre andato perfettamente, 10 giorni fa ha deciso di abbandonarmi (a 59.000 km probabile blocco albero motore + cuscinetti fuori assetto nella ruota posteriore). Il meccanico l'ha aperto e richiuso, così ho deciso di ributtarmi sul mitico B400.
Gira e rigira, settimana scorsa trovo da un concessionario uno splendido B250 anno 2003 con 32.000 km...prezzo su strada 2.200 euro compreso il trapasso. Sto per completare le pratiche, ma il concessionario ieri mi chiama per dirmi che i ragazzi dell'officina, trasportandolo per fare tutti i tagliandi del caso, gli hanno fatto prendere una brutta botta sotto rendendolo ovviamente invendibile (e devo dire che il concessionario è stato anche onesto, secondo me tanti altri se ne sarebbero stati zitti)...solo che io ho una maledetta fretta di trovarne un altro perchè sono a piedi e per andare al lavoro non ci sono mezzi pubblici disponibili.
Stamattina torno da lui per ritirare la caparra che avevo lasciato, ma mi viene un'idea: azzardo e chiedo al tizio di "ripagarmi" in qualche modo visto che alla fine mi ha creato un problema diciamo "logistico"...aveva un B400 fine anno 2004, 24.000 km in vendita a 3.200 euro + trapasso...tira e molla, urla sbraita...beh alla fine ci siamo accordati:
mi vende il B400 a 2.600 euro tutto compreso per scusarsi del disturbo...ovviamente tagliandato e con i canonici 12 mesi di garanzia USATO D.O.C.
Domani ho la risposta del finanziamento e se tutto va bene per martedi prossimo me lo ritrovo sotto il sedere
Scusate il post "biblico" ma era necessario...secondo voi mi è andata bene? Ho già letto oggi qui nel forum alcuni interventi sui consigli per farlo durare il più possibile (controllare olio spesso ecc.)
Una domanda che mi sorge spontanea, fra le altre: ma il liquido di raffreddamento, dove va messo? E' da rabboccare ogni tanto come per l'olio o no?
Scusate ancora e grazie anticipate a chi avrà voglia di leggere e rispondere!
Dimenticavo: ancora complimentissimi per il Forum!!!

E' necessario che prima vi racconti un po' la storia. Ho sempre cercato di comprare un B (che fosse 250 o 400) ma non sono mai riuscito a prenderlo buono con le finanze che avevo disponibili e quelli "appetibili" andavano via in giornata. Così mi capitò un ottimo Honda Foresight 250 (l'ho comprato usato 3 anni fa) è sempre andato perfettamente, 10 giorni fa ha deciso di abbandonarmi (a 59.000 km probabile blocco albero motore + cuscinetti fuori assetto nella ruota posteriore). Il meccanico l'ha aperto e richiuso, così ho deciso di ributtarmi sul mitico B400.

Gira e rigira, settimana scorsa trovo da un concessionario uno splendido B250 anno 2003 con 32.000 km...prezzo su strada 2.200 euro compreso il trapasso. Sto per completare le pratiche, ma il concessionario ieri mi chiama per dirmi che i ragazzi dell'officina, trasportandolo per fare tutti i tagliandi del caso, gli hanno fatto prendere una brutta botta sotto rendendolo ovviamente invendibile (e devo dire che il concessionario è stato anche onesto, secondo me tanti altri se ne sarebbero stati zitti)...solo che io ho una maledetta fretta di trovarne un altro perchè sono a piedi e per andare al lavoro non ci sono mezzi pubblici disponibili.



Stamattina torno da lui per ritirare la caparra che avevo lasciato, ma mi viene un'idea: azzardo e chiedo al tizio di "ripagarmi" in qualche modo visto che alla fine mi ha creato un problema diciamo "logistico"...aveva un B400 fine anno 2004, 24.000 km in vendita a 3.200 euro + trapasso...tira e molla, urla sbraita...beh alla fine ci siamo accordati:
mi vende il B400 a 2.600 euro tutto compreso per scusarsi del disturbo...ovviamente tagliandato e con i canonici 12 mesi di garanzia USATO D.O.C.

Domani ho la risposta del finanziamento e se tutto va bene per martedi prossimo me lo ritrovo sotto il sedere

Scusate il post "biblico" ma era necessario...secondo voi mi è andata bene? Ho già letto oggi qui nel forum alcuni interventi sui consigli per farlo durare il più possibile (controllare olio spesso ecc.)
Una domanda che mi sorge spontanea, fra le altre: ma il liquido di raffreddamento, dove va messo? E' da rabboccare ogni tanto come per l'olio o no?

Scusate ancora e grazie anticipate a chi avrà voglia di leggere e rispondere!

Dimenticavo: ancora complimentissimi per il Forum!!!


