Pagina 1 di 1

Collegamenti degli accoppiatori

MessaggioInviato: dom lug 25, 2010 12:39 am
da Pizzo d'oro
Ciao amici, per favore mi serve aiuto...
Il mio ciccino tutto ad un tratto non ha tenuto più il minimo, così all'improvviso.
Ne parlo con mio fratello e mi dice che in ditta dove lavoriamo c'è un collega su in ufficio che è un meccanico di moto in generale, non ha mai guardato un Burgman.
Gli ho portato il ciccino due settimane fà e non è riuscito a trovare il problema, telefona alla Suzuki e gli viene detto che è un problema di cui era stato fatto il richiamo, sembra si trattasse della chiave e cilindretto, da cambiare il codice della chiave e non so cosa.
Comunque non ha portato più ul ciccino alla Suzuki e gli viene la brillante idea di collegare per far partire lo scooter in aggegio molto potente e mi brucia il computer di bordo.
Ordinato alla Suzuki, cambiato a spese sue il ciccino non si spegne più.
Però: Oggi pomeriggio vado a ritirarlo e in autostrada tornando a casa all'improvviso il Display mi indica CHEC e la temperatura del liquido di raffraddamento indica H. Premetto che non si tratta dell'interruttore di arresto del motore (quello rosso) per capirci.
Cosa devo fare?
Grazie ........

MessaggioInviato: dom lug 25, 2010 1:07 am
da Azzurronotte
Controlla l'interruttore posto sul cavalletto laterale, se appare quella scritta si accende il quadro ma non dovresti sentire nessun rumore ne dalla pompa della benzina ne dagli iniettori ne altro, rumori che si sentono normalmente mentre fa la diagnosi di avvio.

Alternativa controlla il bottone rosso che pur stando nella posizione di avvio e non su stop potrebbe non fare correttamente contatto e quindi darti il messaggio "check" sul display con l'indicazione della temperatura dell'acqua al massimo (anche se non sei in ebollizione), il mio mi ha tradito dopo un forte temporale causa acqua che si è infiltrata, ho dovuto spruzzarlo abbondantemente con dello spray pulisci contatti e non mi ha dato più noie.

MessaggioInviato: dom lug 25, 2010 1:28 am
da Pizzo d'oro
Grazie azzurronotte domattina provvederò, guarderò l'interruttore del cavalletto laterale mentre quello rosso non l'ho fatto mai
grazie ancora per la tempestività :ciaociao:

MessaggioInviato: dom lug 25, 2010 1:55 am
da Azzurronotte
In bocca al lupo, fammi sapere.

MessaggioInviato: dom lug 25, 2010 1:44 pm
da Pizzo d'oro
azzurro, non so che dire.
Questa mattina mi son svegliato col pensiero del problema, sono andato subito in garage ho girato la chiave e tutto apposto. Tornato tutto normale, ho fatto 70 Km per vedere se lo facesse ancora e non lo ha fatto più.
Cosa mi dici a riguardo?
Ciao ti auguro una buona Domenica...

MessaggioInviato: lun lug 26, 2010 5:45 am
da Azzurronotte
Controlla comunque i contatti del cavalletto e del bottone rosso, spruzzaci del disossidante, tanto sono operazioni a costo zero, è possibile che si trattasse solo di un po di umidità o che effettivamente l'interruttore del cavalletto sia danneggiato o pieno di sporcizia proprio perche è nella parte bassa dello scooter.Anche a me ha creato problemi a singhiozzo, finchè non ho ripulito i contatti a fondo e dopo non si è più ripresentato il problema.

MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 11:35 am
da Pizzo d'oro
Ok grazie per i suggerimenti azzurro, molto buono da parte tua :ciaociao: :ciaociao:

MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 9:22 pm
da Azzurronotte
Spero che ti siano serviti a trovare e risolvere il problema. (hai risolto?)

MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 9:40 pm
da Pizzo d'oro
Ma, come ti dicevo sembra si sia risolto da se.
L'indomani era tutto a posto. Non so che dire...
Ciao