Oil change e consumi

Ciao a tutti,
sono sempre quello del B400 ritirato ieri dal conce (vedi 3d "sto comprando il B400 usato"
)
due domandine per favore.
La prima: come da manuale, se si accende la spia del quadro "OIL CHANGE" serve a indicare che è ora di fare il tagliando o comunque cambio olio e filtri. Giusto? Il mecca del conce, ieri quando ho ritirato il ciccino, mi ha detto che quella spia si accende anche quando l'olio manca semplicemente (un po' come sulle automobili). A prescindere dal fatto che l'olio va CONTROLLATO CONTINUAMENTE E PERSONALMENTE A MANO, chi ha ragione fra il manuale e il mecca di ieri?
Seconda domanda:
il B400 che ho io (anno 2004) ha una capacità di serbatoio benzina di 13 litri circa. Considerando che in questo caso invece spie della riserva non ce ne sono, quanti Km secondo voi si fanno con 13 litri?
Grassie come sempre per il vostro preziosissimo aiuto...
sono sempre quello del B400 ritirato ieri dal conce (vedi 3d "sto comprando il B400 usato"

due domandine per favore.
La prima: come da manuale, se si accende la spia del quadro "OIL CHANGE" serve a indicare che è ora di fare il tagliando o comunque cambio olio e filtri. Giusto? Il mecca del conce, ieri quando ho ritirato il ciccino, mi ha detto che quella spia si accende anche quando l'olio manca semplicemente (un po' come sulle automobili). A prescindere dal fatto che l'olio va CONTROLLATO CONTINUAMENTE E PERSONALMENTE A MANO, chi ha ragione fra il manuale e il mecca di ieri?

Seconda domanda:
il B400 che ho io (anno 2004) ha una capacità di serbatoio benzina di 13 litri circa. Considerando che in questo caso invece spie della riserva non ce ne sono, quanti Km secondo voi si fanno con 13 litri?

Grassie come sempre per il vostro preziosissimo aiuto...
