La sfortuna di trovare uno sfasciacarrozze travestito da mecca

Salve a tutti, dopo la presentazione, mi accingo a comporre il primo messaggio quindi, perdonate eventuali errori o altro.
Il mese scorso mi hanno rubato un SYM HD200 comprato nuovo nel 2009 (per qualcuno sarebbe stato impossibile vista la marca !!) e dopo varie ricerche, avevo optato per evitare di acquistarne uno nuovo e mi ero fermato su due possibilità , praticamente allo stesso prezzo: un piaggio x8 del 2004 o il Burgman 400 K2.
Dopo averli provati entrambi, Ho deciso di comprare il mitico Burgman 400 K2, chiaramente usato, con 31.000 KM, uniproprietario, da un privato.
Il motore mi è stato consegnato, praticamente, senza alcun problema apparente e con un set di pastiglie posteriori nuove perchè, a detta del venditore, che provvedeva in proprio a fare la manutenzione, andavano cambiate in quanto le vecchie producevano un rumore di "ferraglia" sul posteriore a bassa andatura che andava via appena si pizzicava il freno posteriore (cosa effettivamente verificata dal sottoscritto).
Comunque, i difetti da me riscontrati, oltre al rumore predetto, erano una ovalizzazione del cerchio posteriore e un odore come di bruciato "vecchio" quando provavo a partire in una ripida salita.
Nient'altro, anzi ero molto soddisfatto della ripresa bruciante che lasciava dietro ai semafori le honda 300 e tutti gli pseudo maxiscooter.
Anche in autostrada si comportava bene senza rumori o vibrazioni di rilievo insomma, ero al settimo cielo per la scelta fatta (avevo speso meno di 1300 euro !).
Le porte degli inferi si sono spalancate dopo che mi sono convinto di far fare un tagliando e un controllo più approfondito per una mia maggiore sicurezza visto che avevo intenzione di fare qualche gita fuoriporta.
Per farla breve, un cattivissimo consigliere mi ha inviato da un meccanico che, a suo dire, era velocissimo ed economico e non lo aveva mai deluso-
Lasciato il mezzo una mattina e constatato con piacere che il meccanico possedeva, lui stesso, un Burgman 250, ho spiegato le mie esigenze di verifica affidabilità e di sostituzione pastiglie posteriori.
A pranzo mi chiama dicendo che era necessario sostituire Frizione, Cinghia oltre che olio, candela e, inoltre era il caso di rettificare il variatore ma mi assicurava che mettendo i pezzi di concorrenza, il tutto sarebbe costato circa 300 euro.
Accetto e la sera, al ritiro, mi fa trovare il tutto smontato, mi fa verificare la vecchia frizione effettivamente "a ferro" ossia senza più ferodi e monta il tutto d'avanti ai miei occhi in 30 minuti con mia viva impressione per la professionalità e sicurezza dimostrati.
Fa un giro di prova attorno all'isolato e mi consegna baldanzoso il motore dopo aver messo a posto una serie di piccolezze che mi erano saltate all'occhio (viti lente o mancanti nelle plastiche, etc.).
Da quel momento il motore a bassa velocità vibra come un frullatore, e appena si superano i 70/80, le vibrazioni, che arrivano da "sotto" diventano incredibili e si sentono risonanze cicliche ed "ellittiche" che si modificano in frequenza al variare della velocità , inoltre il motore sembra imballarsi e fare fatica ad aumentare la velocità oltre i 110.
Credo che mi sia prolungato troppo.
Se mi date un primo parere, Vi rispondo con le successive puntate !!
Il mese scorso mi hanno rubato un SYM HD200 comprato nuovo nel 2009 (per qualcuno sarebbe stato impossibile vista la marca !!) e dopo varie ricerche, avevo optato per evitare di acquistarne uno nuovo e mi ero fermato su due possibilità , praticamente allo stesso prezzo: un piaggio x8 del 2004 o il Burgman 400 K2.
Dopo averli provati entrambi, Ho deciso di comprare il mitico Burgman 400 K2, chiaramente usato, con 31.000 KM, uniproprietario, da un privato.
Il motore mi è stato consegnato, praticamente, senza alcun problema apparente e con un set di pastiglie posteriori nuove perchè, a detta del venditore, che provvedeva in proprio a fare la manutenzione, andavano cambiate in quanto le vecchie producevano un rumore di "ferraglia" sul posteriore a bassa andatura che andava via appena si pizzicava il freno posteriore (cosa effettivamente verificata dal sottoscritto).
Comunque, i difetti da me riscontrati, oltre al rumore predetto, erano una ovalizzazione del cerchio posteriore e un odore come di bruciato "vecchio" quando provavo a partire in una ripida salita.
Nient'altro, anzi ero molto soddisfatto della ripresa bruciante che lasciava dietro ai semafori le honda 300 e tutti gli pseudo maxiscooter.
Anche in autostrada si comportava bene senza rumori o vibrazioni di rilievo insomma, ero al settimo cielo per la scelta fatta (avevo speso meno di 1300 euro !).
Le porte degli inferi si sono spalancate dopo che mi sono convinto di far fare un tagliando e un controllo più approfondito per una mia maggiore sicurezza visto che avevo intenzione di fare qualche gita fuoriporta.
Per farla breve, un cattivissimo consigliere mi ha inviato da un meccanico che, a suo dire, era velocissimo ed economico e non lo aveva mai deluso-
Lasciato il mezzo una mattina e constatato con piacere che il meccanico possedeva, lui stesso, un Burgman 250, ho spiegato le mie esigenze di verifica affidabilità e di sostituzione pastiglie posteriori.
A pranzo mi chiama dicendo che era necessario sostituire Frizione, Cinghia oltre che olio, candela e, inoltre era il caso di rettificare il variatore ma mi assicurava che mettendo i pezzi di concorrenza, il tutto sarebbe costato circa 300 euro.
Accetto e la sera, al ritiro, mi fa trovare il tutto smontato, mi fa verificare la vecchia frizione effettivamente "a ferro" ossia senza più ferodi e monta il tutto d'avanti ai miei occhi in 30 minuti con mia viva impressione per la professionalità e sicurezza dimostrati.
Fa un giro di prova attorno all'isolato e mi consegna baldanzoso il motore dopo aver messo a posto una serie di piccolezze che mi erano saltate all'occhio (viti lente o mancanti nelle plastiche, etc.).
Da quel momento il motore a bassa velocità vibra come un frullatore, e appena si superano i 70/80, le vibrazioni, che arrivano da "sotto" diventano incredibili e si sentono risonanze cicliche ed "ellittiche" che si modificano in frequenza al variare della velocità , inoltre il motore sembra imballarsi e fare fatica ad aumentare la velocità oltre i 110.
Credo che mi sia prolungato troppo.
Se mi date un primo parere, Vi rispondo con le successive puntate !!