Pagina 1 di 2
nuovo problema manifestato al motore del mio k7

Inviato:
lun gen 09, 2012 9:03 pm
da burghyr
ciao a tutti ragazzi vi presente il problema creatosi al motore dello scooter;
Lo scooter attualmente ha poco piu di 25000 km e dopo aver gia sostituito la catena di distribuzione , adesso lo scooter quando si riscalda il motore fa un rumore che secondo il meccanico autorizzato sukuki sono i cuscinetti del banco da sostituire.
Secondi voi è possibile che se è vero che sono i cuscinetti il rumore si manifesta solo a motore caldo mentre a motore freddo sia tutto normale?
Potrebbe essere anche qualcos'altro?
Il rumore che si sente non è assordante , si percepisce solo faccendo molta attenzione e aumenta col salire dei giri del motore , un rumore che fa questo verso ffffvvvvvruuuuuuurrrrrrrrrr

nn so se mi sono spiegato...
Grazie a tutti per l'attenzione

Inviato:
lun gen 09, 2012 9:21 pm
da eraspiu
Ciao,inanzitutto cerca di fare chiarezza.....
in presentazione dici di avere un k7,nella domanda un k8,ed in firma un k9....


Inviato:
lun gen 09, 2012 9:56 pm
da maestro51
I cuscinetti sono forse l'unico problema che il K7 non ha mai avuto , salvo una improvvisa perdita dell'olio in seguito a un guasto serio.
Ma come mai hai cambiato la distribuzione a soli 25.000 km ???
Guarda che la trasmissione non bene assestata fa un sacco di rumoracci ...

Inviato:
mar gen 10, 2012 10:15 am
da anthony_69
la prima cosa da controllare è la trasmissione.
a meno che tu non abbia girato senz'olio dubito che si siano scassati i cuscinetti di banco...

Inviato:
mar gen 10, 2012 1:56 pm
da burghyr
non ho mai girato senza olio.
la trasmissione è tutto ok il meccanico mi ha anche cambiato i cuscinetti del correttore di coppia ma nulla da fare.
avevo fatto anche una prova eliminando tuttal la trasmissione e il rumore nn spariva.
la catena di distribuzione l'avevo cambiata perche faceva rumore e dopo la sostituzione o camminato per una 10ina di mesi senza nessun problema, ora fa di nuovo rumore ma diverso..

Inviato:
mar gen 10, 2012 8:51 pm
da maestro51
Si porebbe essere rotto qualcosa nel motore che sta strusciando sull'albero , o su qualche parte rotante ....
Credo che aprire tutto per cercare qualcosa sia una pazzia , conviene aspettare finchè sia chiara la provenienza del rumore , facendo attenzione però ...
...comunque la distribuzione a 25.000 km non si fa ...

Inviato:
mar gen 10, 2012 10:49 pm
da Claudio156
Lo avevi preso nuovo o usato ?
E come mai avevi già fatto la distribuzione?

Inviato:
mar gen 10, 2012 11:59 pm
da burghyr
l'ho preso usato ,a dir la verità la distribuzione l'ho fatta anche a meno , nn ricordo di preciso ma saranno stati trai 20000 e i 22000 km , è stata fata perchè lo scooter faceva rumore e il meccanico (officina suzuky) ha detto che era la catena della distribuzione da sostituire e il rumore è sparito, adesso a distanza di 8-10 mesi ne fa un altro ....
Mi è stato detto che sono i cuscineti del banco da cambiare , che a lui è capitato anche altre volte in altri burghy, anche a 10000km.

Inviato:
mer gen 11, 2012 2:12 am
da Claudio156
Non vorrei essere cattivo ma sentirei qualche altro meccanico.
Di problemi qui sul forum ne abbiamo letti tanti, ma che a 10000 Km i burgma soffrano di catena di distribuzione penso che saresti il primo.
Fai attenzione perchè di meccanici furbetti è pieno il mondo.
Se poi l'hai preso usato bisogna vedere il vecchio proprietario come ha fatto i primi Km, quelli più importanti.
Innanzi tutto ti consiglio di chiedere a qualcuno della tua zona (magari qui del forum) di ascoltare il tipo di rumore e cercare di capire con qualcuno pratico del Burgman se può essere veramente la catena.
Poi magari qualcuno vicino a te conosce qualche buon meccanico da fare un preventivo.

Inviato:
mer gen 11, 2012 1:47 pm
da burghyr
kmq ormai la catena è stata gia cambiata e quel tipo di problema è stato risolto , adesso il problema è un altro , rottura dei cuscinetti del banco cosi almeno dichiara il meccanico

Inviato:
mer gen 11, 2012 3:53 pm
da Perrys
sicuro che non siano i pattini del tendicatena usurati ????
per il resto sono d'accordo con Claudio senti altri pareri....

Inviato:
mer gen 11, 2012 4:10 pm
da eraspiu
Perrys ha scritto:sicuro che non siano i pattini del tendicatena usurati ????
è un ipotesi..,mà cambiare la catena e non sostituire i pattini lo vedo strano,per il resto sono daccordo con Claudio senti altri pareri....non costa niente...


Inviato:
mer gen 11, 2012 9:09 pm
da burghyr
si si mi hanno cambiato la catena senza i pattini...

Inviato:
mer gen 11, 2012 10:14 pm
da Claudio156
Non penso che i pattini costassero una follia, quindi un meccanico che sbudella un motore (se lo ha fatto) sostituisce la catena e non i pattini è come un meccanico che ti fa la cinghia di distribuziuone della macchina e non ti cambia la pompa dell'acqua.
Io inizio ad avere seri dubbi.

Inviato:
mer gen 11, 2012 11:36 pm
da eraspiu
Claudio156 ha scritto:Non penso che i pattini costassero una follia, quindi un meccanico che sbudella un motore (se lo ha fatto) sostituisce la catena e non i pattini.
Esattamente come la penso io...
Claudio 156 ha scritto: è come un meccanico che ti fa la cinghia di distribuziuone della macchina e non ti cambia la pompa dell'acqua.
E aggiungo le cinghie servizi e i relativi tendicinghia
