Login    Iscriviti

Un piccolo dubbio...e prime considerazioni

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Un piccolo dubbio...e prime considerazioni

Messaggioda Fevermusic » sab feb 25, 2012 6:00 pm

Io e mio cognato abbiamo da poco acquistato un B400 k7 e comparandoli ho notato che la sua frizione "attacca" prima della mia. Io devo mandare su di giri il motore a circa 4/5000 giri, il suo 2/3000.
Può essere dovuto all'usura della frizione o qualcosa di simile?
Mi era venuto il dubbio che al mio avessero cambiato il variatore, perchè quando arriva ai 6000 giri va come una scheggia!!!
Tengo a precisare che non ho molta esperienza con le moto in generale...
Ultima modifica di Fevermusic il sab mar 03, 2012 8:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Fevermusic
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:39 pm
Località: Torino - Luserna S. G.
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray Metallic

Messaggioda dodo57 » sab feb 25, 2012 6:05 pm

Sul K7 la frizione attacca intorno ai 4000 giri. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Fevermusic » sab feb 25, 2012 6:20 pm

dodo57 ha scritto:Sul K7 la frizione attacca intorno ai 4000 giri. ;)

Allora sono nella media... :)
Da mercoledì comincerò ad usarlo come si deve, riattivo l'assicurazione, e poi via...sto friggendo!!!
Così valuterò meglio tutto l'insieme e magari aggiungerò qualche domanda.
Grazie per la sollecita risposta...
Fevermusic
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:39 pm
Località: Torino - Luserna S. G.
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray Metallic

Messaggioda dodo57 » sab feb 25, 2012 6:23 pm

Di nulla; buona strada. :ok:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Claudio156 » dom feb 26, 2012 11:34 am

Ciao quasi concittadino, nulla di più più facile che su uno dei due sia stata fatta una modifica, magari il variatore o la frizione stessa, tanto più visto che dici che oltre un certo numero di giri il suo va di più.
Non preoccuparti tanto le modifiche su burghy non hanno costi (da finanziaria Monti) per cui fra un pò anche il tuo andrà da bestia !.

Tantissimi buoni Km e un lampeggio, magari prima o poi ci si incontrerà.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda Fevermusic » dom feb 26, 2012 6:53 pm

Claudio156 ha scritto:Ciao quasi concittadino, nulla di più più facile che su uno dei due sia stata fatta una modifica, magari il variatore o la frizione stessa, tanto più visto che dici che oltre un certo numero di giri il suo va di più.
Non preoccuparti tanto le modifiche su burghy non hanno costi (da finanziaria Monti) per cui fra un pò anche il tuo andrà da bestia !.

Tantissimi buoni Km e un lampeggio, magari prima o poi ci si incontrerà.

Avrò modo di provarlo come si deve e d'informarmi su eventuali modifiche, visto che è sempre stato tagliandato nella stessa officina Suzuki di Torino.
Può darsi che ci si incontri nonostante siamo distanti, io abito in Val Pellice...ma non si sa mai!!!
Grazie per gli auguri. Ciaoooo
Fevermusic
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:39 pm
Località: Torino - Luserna S. G.
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray Metallic

Messaggioda maestro51 » dom feb 26, 2012 7:38 pm

a 2000 /2500 giri attacca....? Ha una Malossi 8) 8)
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda berto59 » dom feb 26, 2012 7:40 pm

Sul mio k4 monto il variatore Malossi....e la frizione attacca intorno ai 3400 giri .. ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Fevermusic » dom feb 26, 2012 9:26 pm

Non so ragazzi, comunque mio cognato a marzo lo porta per un tagliando, per sicurezza, e ci andrò anch'io, così vedremo come sono messi gli scooter.
Il mio è stato tagliandato regolarmente da circa 2000 km, ma nulla mi vieta di chiedergli se sono state fatte modifiche, etc., visto che il mezzo mi ha detto che lo conosce bene. ;)
Fevermusic
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:39 pm
Località: Torino - Luserna S. G.
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray Metallic

Messaggioda Fevermusic » sab mar 03, 2012 8:48 pm

Visto le belle giornate ho cominciato a fare i primi giretti.
Confermo che non mi piace come lavora la frizione: bisogna mandarlo troppo su di giri per farlo muovere!
Buono il feeling con l'anteriore anche con il passeggero.
Nessuna vibrazione anomala anche a velocità sostenute.
Guida comoda, se non fosse che, assendo alto 184 cm, la posizione sulla sella non è delle migliori e il mio deretano ne risente!
In compenso la passeggera mi comunica che lei sta comoda ma, essendo più in alto, prende troppa aria...problemi suoi! :D
Per ultimo i consumi: io peso una quintalata lei diciamo mezza, bauletto, velocità sui 90/100 all'ora, qualche giro in città, totale 27,2 km/l effettivi, calcolato anche da pieno a pieno. Non male.
Per il momento non c'è altro, vedremo con i prossimi "giretti"...
Fevermusic
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:39 pm
Località: Torino - Luserna S. G.
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray Metallic

Messaggioda berto59 » sab mar 03, 2012 9:05 pm

Per quanto riguarda la seduta del burgman....se non ne fossi già al corrente, ti informo che lo schienalino del guidatore è regolabile in avanti o indietro...si regola alzando la sella ... ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Fevermusic » sab mar 03, 2012 9:17 pm

berto59 ha scritto:Per quanto riguarda la seduta del burgman....se non ne fossi già al corrente, ti informo che lo schienalino del guidatore è regolabile in avanti o indietro...si regola alzando la sella ... ;)

Si lo so, grazie comunque, ma nel mio caso bisognerebbe regolarlo...in altezza. :)
Fevermusic
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:39 pm
Località: Torino - Luserna S. G.
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray Metallic

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron