Pagina 1 di 1
quantita olio??

Inviato:
sab mar 31, 2012 5:41 pm
da stefano956
Vorrei togliermi questo dubbio!!Non è che mi crei problemi.In quanto porto l'olio a livello rispettando la taca.Ma è la seconda volta che controllando la quantità prima di metterlo,con 1,200 cc come indicato non arriva neanche alla prima tacca.questo accade anche con la sotituzione del filtro(io la eseguo una si e una no)ho provato a livellare il burghi sia sul cavalletto che sulle ruote,ma niente.Con 1200cc l'olio neanche si vede.Per portarlo a livello devo mettere circa 1,500cc.

Inviato:
sab mar 31, 2012 5:52 pm
da dodo57
Anche a me giorni fa hanno fatto il tagliando dei 12000; il meccanico si chiedeva perchè la Suzuki si ostina a sostenere che la capacità della coppa dell'olio è di 1200 cc quando in realtà occorre inserirne 1500 cc.


Inviato:
sab mar 31, 2012 5:54 pm
da Smontolo
potrebbe dipendere dal fatto del kilo/litro d'olio? può darsi che cambi?
quanto pesa un litro d'olio 10-40?

Inviato:
sab mar 31, 2012 6:02 pm
da stefano956
Smontolo ha scritto:potrebbe dipendere dal fatto del kilo/litro d'olio? può darsi che cambi?

quanto pesa un litro d'olio 10-40?
Ma li non riporta grammi ma cc.Anche se a memoria l'olio ha un peso specifico minore dell'acqua quindi un kg di olio dovrebbe essere più di un litro.Stavo pensando che forse loro riportino la quantità minima di esercizio il resto è di riserva per il consumo che può avvenire.

Inviato:
sab mar 31, 2012 6:25 pm
da Conan
Scusate la bestialità ...ma sulla coppa dell'olio del ciccino, c'è scritto 1900...forse nel K8 ce ne va di meno?


Inviato:
sab mar 31, 2012 6:37 pm
da berto59

Inviato:
sab mar 31, 2012 6:48 pm
da anthony_69
con il cambio del filtro è del tutto normale che ci vada 1,5 lt d'olio


Inviato:
sab mar 31, 2012 7:30 pm
da Conan

Inviato:
sab mar 31, 2012 8:18 pm
da dentinonapoletano
nel pocho messo sempre 1,5 lt (cambio il filtro ogni volta) ed è sempre arrivato al max

Inviato:
dom apr 01, 2012 10:16 am
da Ken_Pi
Anche sul mio K8 succede la stessa cosa.
Con la sostituzione del filtro, per essere perfettamente a livello con la tacca, ne devo versare esattamente 1,45 lt.
Ne ho dedotto che la Suzuki indica la quantità di olio occorrente senza la sostituzione del filtro.

Inviato:
dom apr 01, 2012 3:39 pm
da bittulu
Ciao a tutti,essendo solo da un mese proprietario di un burghy,volevo sapere che tipo di olio conviene mettere ,minerale, sintetico,la gradazione ideale grazie!!!


Inviato:
dom apr 01, 2012 5:24 pm
da dodo57
Gradazione 10-40.


Inviato:
dom apr 01, 2012 6:31 pm
da Ken_Pi
Io uso Motul 7100 10W40.
E' un olio sintetico.
Ma va bene anche il Motul 5100 10W40 che è un semisintetico.
Ad ogni modo credo che qualsiasi marca e che sia sintetico o semisintetico vada bene... purchè rispetti le specifiche richieste.
Il vantaggio del sintetico è che mantiene le caratteristiche più a lungo.

Inviato:
dom apr 01, 2012 8:18 pm
da stefano956
anthony_69 ha scritto:con il cambio del filtro è del tutto normale che ci vada 1,5 lt d'olio

anthony come detto,cambio il filtro una volta si e una no.questa era la volta no e ugualmente c'è andato circa 1,5l.penso sia indifferente il cambio del filtro perchè si svuota completamente.L'unica considerazione penso sia sempre quella del minimo quantitativo indispensabile per non incorrere a eventuali grippature.

Inviato:
lun apr 02, 2012 9:33 am
da anthony_69
ora non ricordo bene com'è posto il filtro rispetto alla coppa, ma da come mi dici tu deve essere posto sopra lo scarico per cui quando cambi svuoti tutto, filtro compreso, per cui diventa normale il quantitativo