Login    Iscriviti

Non tiene il minimo....

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Non tiene il minimo....

Messaggioda partyman » lun mag 07, 2012 10:00 pm

Ciao a tutti...spero di postare nella rubrica giusta. Ho un L0 e mi è appena scaduta la garanzia. E' già la seconda volta con oggi che fa un difetto: accendo il motore e parte con leggera esitazione, e sento il minimo troppo basso, come se non entrasse "l'aria". Parto, lo scooter scatta e cambia subito marcia (sicuramente i rulli consumati)...ma la cosa che mi fa preoccupare è che si spenge quando rilascio l'acceleratore. Non riparte. Chiudo il quadro, lo riaccendo, e parte..... poi si scalda e tiene il minimo regolarmente. A qualcuno di voi è successo? Che mi consigliate?
Dimenticavo....ho percorso 19.000 km.
Grazie in anticipo.
Paolo
partyman
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:41 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 L0 TypeS Silver

Messaggioda dentinonapoletano » lun mag 07, 2012 11:38 pm

una controllata alla candela???????????
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda fabio72 » mar mag 08, 2012 9:25 am

candela !!!!!!!
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Candela

Messaggioda partyman » mar mag 08, 2012 9:50 am

La candela è stata sostituita a 12.000 km...ha quindi 7.000 km. La controllo stasera. Avevate lo stesso problema anche voi ed era la candela?
party forvever
partyman
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:41 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 L0 TypeS Silver

Messaggioda anthony_69 » mar mag 08, 2012 11:26 am

controlla che tipo di candela ti hanno montato...magari hanno montato una CR8 o peggio una CR9
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda dentinonapoletano » mar mag 08, 2012 11:32 pm

hai voglia ... per colpa della pipetta della candela (9€) che mi faceva spegnere lo scooter a minimo .... mi volevano far spendere uno 400 per cambiare il corpo farfallato un'altro 300 per la pompa
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda fabio72 » mer mag 09, 2012 8:45 am

La candela può essere difettosa anche se esteticamente perfetta e nuova.

Io personalmente il tuo inconveniente sullo scooter non l'ho mai avuto ma i sintomi che hai descritto mi sono familiari nell'utilizzo degli attrezzi per il giardinaggio ed il più delle volte si risolve con la sostituzione della candela.

In tutti i modi costa talmente poco che il tentativo di sostituirla lo farei.
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda partyman » mer mag 09, 2012 9:42 am

Condivido le vostre indicazioni.
Ieri sera ho comprato lòa candela e stasera la cambio. DOmani vi dico come va.
Grazie per le dritte!
party forvever
partyman
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:41 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 L0 TypeS Silver

Messaggioda partyman » gio mag 10, 2012 2:06 pm

Sostituita la candela. Se riesco a postare una foto (la mia abilità sul pc non è delle migliori :(), si può notare come ci sono abbastanza depositi carboniosi sull'anello al di fuori dell'elettrodo. La carburazione è buona....i depositi, meno!
Ho notato che non era ben stretta...come ci ho appoggiato la chiave si è subito svitata....
Comunque ho installato la nuova e stamattina non si è più spento come nei giorni scorsi. Lo tengo sotto controllo e vi aggiornerò.
Fabio72 e dentinonapoletano complimenti per la diangosi!
Allegati
09052012697.jpg
Candela vecchia
09052012697.jpg (32.78 KiB) Osservato 2362 volte
partyman
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 02, 2010 2:41 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 L0 TypeS Silver

Messaggioda giuliocapilli » gio mag 10, 2012 7:43 pm

Ciao a tutti!! Anche io ho lo stesso problema. A motore freddo si spegne, mentre una volta raggiunta la temperatura và meglio, anche se a volte, in fase di decellerazione scoppietta a ai semafori si spegne. La candela praticamente nuova sostituita da qualche giorno è una CR8 (anche la CR7) mi faceva lo stesso difetto. La pippetta dovrebbe essere nuova, a dire del meccanico ma fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio. Consigliatemi!!
:evil:
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Messaggioda peo2001 » ven mag 11, 2012 11:45 am

giuliocapilli ha scritto:Ciao a tutti!! Anche io ho lo stesso problema. A motore freddo si spegne, mentre una volta raggiunta la temperatura và meglio, anche se a volte, in fase di decellerazione scoppietta a ai semafori si spegne. La candela praticamente nuova sostituita da qualche giorno è una CR8 (anche la CR7) mi faceva lo stesso difetto. La pippetta dovrebbe essere nuova, a dire del meccanico ma fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio. Consigliatemi!!
:evil:


Mmm scoppietta, si spegne.... Mi sa che è l'impianto elettrico... Ci sono degli ottimi post in giro su come si "rinforzano" i morsetti giusti e si raddoppiano le linee di massa carenti.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda gattone27 » ven mag 11, 2012 12:48 pm

Essendo un modello Y (quindi ha piu' di 10 anni), se non e' stato mai cambiato potrebbe essere anche il collettore di aspirazione, mi sembra di aver letto sul forum che i sintomi dovrebbero essere proprio quelli....
poi non so, a me non e' mai successo di sentirlo scoppiettare in decellerazione, e il mio collettore di aspirazione e' abbastanza screpolato all'esterno. Magari una controllata per scrupolo...
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda giuliocapilli » ven mag 11, 2012 7:28 pm

Ciao!! I collettori sono buoni, ora provo a cercare i post sull'impianto elettrico e vediamo! Ma ho notato una cosa: la mattina quando l'aria è più fresca lo scoppiettare non avviene, mentre nel pomeriggio, ora che comincia a fare più caldo mi scoppietta molto di più. Oggi per esempio mentre "scattavo" dal semaforo, il motore perdeva di potenza e contemporaneamente scoppiettava, anzi diciamo sparava. :shock: Vediamo un pò!!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti