Ciao a tutti!
Volevo sapere cos'è quel sensore del carburatore che è collocato sotto lo starter automatico. A cosa serve? Può influire sulle prestazione del motore?
| |||||
INFO SENSORE CARBURATORECiao a tutti!
Volevo sapere cos'è quel sensore del carburatore che è collocato sotto lo starter automatico. A cosa serve? Può influire sulle prestazione del motore? ...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
![]() Re: INFO SENSORE CARBURATOREè il TPS ovvero trottle position.....in pratica comunica alla centralina la posizione dell'acceleratore ed in conseguenza la farfalla..........se può influire sulle prestazioni del motore beh!!!.....penso che potrebbe provocare delle anomalie......in ogni caso deve essere assolutamente allineato con la tacca verniciata sul corpo del carburatore....
TRATTORE FOREVER
![]() Re: INFO SENSORE CARBURATOREHo notato che da una parte è avvitato con una vite a croce normale, mentre dall'altra con una vite particolare. Mi spieghi meglio come allinearlo.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
![]() Re: INFO SENSORE CARBURATOREle viti devo essere entrambe delle torx....se sono diverse una è stata sostituita......
per la taratura dal k3 in poi per tararlo ci si aiuta con il cruscotto che indica come girarlo per centrarlo (nella bibbia la procedura)......noi invece dobbiamo accontentarci di un centraggio alla "cappellara" cioè a lato c'è una pennellata di colore e quindi per centralo si fa coincidere i due segni sul corpo del sensore e sul carburo ![]() TRATTORE FOREVER
![]() Re: INFO SENSORE CARBURATOREScusa l'ignoranza, ma le viti non lo centrano? E frequente sostituirlo? Considerando che è stata cambiata una vite, e da dedurre che almeno è stato manomesso, può non essere stato messo nella giusta posizione?
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
![]() Re: INFO SENSORE CARBURATOREle viti lo centrano ma essendo i fori asolati è permessa una certa rotazione appunto per una regolazione fine........
NON è frequente sostituirlo perche in teoria dovrebbe durare quanto il mezzo (in teoria appunto), a meno che il carburatore non sia stato pulito ........... la vite potrebbe essersi svitata per le vibrazioni (è pur sempre un monocilindrico e nonostante il contr'albero ne produce parecchie)......... se può non essere stato messo nella giusta posizione........scusa ma la foto che te lo messa a fare?????......non puoi controllare tu???? TRATTORE FOREVER
![]() Re: INFO SENSORE CARBURATORELa foto mi è stata utile, ma era per capire meglio la funzione. Comunque ti ringrazio sei stato precisissimo.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
![]() Re: INFO SENSORE CARBURATOREPer tararlo al meglio devi entrare in modalità officina, sul display ti comparirà accanto a sinistra alla scritta " C00" una linietta, spostando il sensore la linietta si sposta di tre tacche la posizione corretta è quella centrale.
Re: INFO SENSORE CARBURATOREl'ho scritto più sopra ma non tutti leggono i post precedenti, questa procedura è valida dal K3 in poi, nei modelli Y NON ESISTE la modalità officina, l'unico modo per riallineare il sensore è solo la tacca di vernice
TRATTORE FOREVER
![]() Re: INFO SENSORE CARBURATORESi è vero, l'unico modo e con la vernice.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 8 ospiti | ||