su questo argomento,mi sento di dire la mia,per esperienza vissuta.
ho un AN del 2002,250cc,oggi e' arrivato a 39000 km.
posso affermare,con esatto riscontro,che montare un variatore,il quale implementa il numero di giri e la ripresa,inficia negativamente sul consumo delle masse della frizione.
in estate ,ho fatto il tagliando pensando a non dover metter mano al ciccio durante l'inverno,curando e sostituendo ,tutto quello che era in dubbio sulla durata ,cinghia compresa.nel farlo,ho sostituito i rulli malossi da 23 grammi ,con gli originali da 31,poiche' non ero soddisfatto,ne' dei consumi decisamente elevati,ne' delle prestazioni,il pro, di avere molta piu' ripresa,non valeva il contro di un consumo di carburante elevato,una velocita' massima in autostrada insoddisfacente ,120km circa,ed il consumo rapido dei ferodi della FR.
meno violento e' il trascinamento,piu' la frizione dura,ed il variatore il questo caso,ne e' un diretto responsabile,oltre che al polso di chi guida!
ho quindi come detto,sostituito i rulli,sono passato da 18 euro di benzina e 190\200 km di strada percorsa,(RULLI DA 23),a 240\250 con quelli da 31,ovviamente ,in entrambi i casi,arriviamo alla lettera E della lancetta che misura il carburante,oltre il rosso.
la velocita' in autostrada mi ha segnato un fondoscala di 140 km,tutti pro sinora,la ripresa non mi fa rimpiangere tutti i vantaggi acquisiti.
quando presi lo scooter usato aveva 14000 km,fatti con i rulli da 31(originali),sostituii la cinghia appena preso,rulli compresi,controllai la frizione,ed era nuova!
a questo cambio,ho notato un consumo esagerato dei ferodi frizione,sicuramente causato dalla gestione non equilibrata della centrifuga.
ho comperato una frizione nuova newfreen,ma prima di sostituirla,sono curioso di vedere,se ho ragione .ho lascitato sotto la vecchia,con 2mm circa di materiale sulle ganasce,questa estate ,la smontero' per sostituirla,e mi accertero sulla mai tesi.
tengo presente ,che la velocita' massima in citta',e ' stimata tra i 60 ed i 75 km ora,non apro a manetta nelle partenze al verde dei semafori,come vedo certi fare,con risultato che li trovo fermi al semaforo sucessivo,ed il mio peso e' circa 70 kg,anche quello fa' molta differenza,tutto cio' che trascina,e' fortemente influenzato dal peso.
quindi,se hai 2mm di materiale ,di km ne farai ancora tanti,a patto che lo scooter tu lo consideri come tale ,e non come un' yamaha R1,o un hyper motard,perche' non lo e,' e mai lo diventera'.
tengo a precisare, che la sostituzine dei rulli che feci la prima volta,era dettata dal fatto che volevo roba nuova sotto,il ricambista che mi vendette quei rulli,disponeva solo di quelli ,e sulla scatola era espressamente scritto suzuky burgman an 250,mai e poi mai pensai ad una differenza di peso tale ,poiche' non conoscevo la grammatura degli originali,diedi per scontato che quelli fossero corretti.
ovviamente , alla partenza era un altro scooter rispetto a quello che avevo lasciato,e dalle prestazioni inmagginai subito che qualcosa non andava,ma oramai era tutto montato,e la voglia di ri smontare era poca
