Login    Iscriviti

Scooter dormiente

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Scooter dormiente

Messaggioda topogiggio » mar ott 23, 2012 4:13 pm

Ciao,

l'altro we, in visita da un parente, nella sua cantina, ho scoperto un vecchio scooter che veniva usato tanto tempo fa.
E' un piaggio quartz del 96, niente di particolare, tutto impolverato, con la sella rovinata dai vari gatti, dischi freno arruginiti e ammortizzatori inchiodati!

Mi stuzzicherebbe l'idea di rimetterlo in moto...e sistemarlo.

Da cosa potrei partire per l'ardua impresa? ahahahahaha
Con cosa mi consigliate di armeggiare?

Tksssssssssss
:ciaociao: :ciaociao:
topogiggio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 165
Iscritto il: sab giu 20, 2009 3:42 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray - BMW F650 GS

Re: Scooter dormiente

Messaggioda berto59 » mar ott 23, 2012 5:45 pm

Impresa piuttosto ardua e costosa... :)

Inizierei con il dargli una bella ripulita dalla polvere, poi tanto svitol per sbloccare le parti meccaniche inchiodate....gomme e cinghia da sostituire... idem per olio motore e filtri, liquido freni... i dischi arrugginiti credo siano irrecuperabili ...tubicini della benza da cambiare pure loro...il pistone fermo nel cilindro per così tanto tempo potrebbe essersi grippato...n'somma...non la vedo tanto semplice.... :nono:
Comunque se sei determinato a rimetterlo in funzione, con un bel po' di quattrini e tanta pazienza penso si possa riuscire a fare... ;)

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Scooter dormiente

Messaggioda giusca » mar ott 23, 2012 6:30 pm

Come ti ha gia suggerito Berto, vedi prima se il motore gira altrimenti l'impresa non vale la spesa.
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: Scooter dormiente

Messaggioda Baffo4 » mar ott 23, 2012 7:15 pm

se vuoi cimentarti nell'impresa e se il motore NON è inchidato potresti prendere spunto da questo
viewtopic.php?f=27&t=22673
ovviamente riguarda il burg, ma a ben guardare, in linea generale, si adatta benissimo a qualunque scooter
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Scooter dormiente

Messaggioda dodo57 » mar ott 23, 2012 9:29 pm

Un consiglio: lascia perdere.

Devi spendere una bella quantità di quattrini per rimetterlo in sesto e il mezzo non li vale né ora né in seguito i soldi che ci devi impegnare sopra. Fosse stata una bella Vespa Piaggio, che ha un interesse collezionistico, non avrei avuto dubbi nel consigliarti di restaurarla immediatamente, ma un Quarz, proprio no.
Meglio un cane amico che un amico cane
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Re: Scooter dormiente

Messaggioda topogiggio » mer ott 24, 2012 10:40 am

inanzitutto grazie a tutti per le dritte.

Sabato o domenica vedo il discorso motore...poi valuto il da farsi.

Tkssssssssss
topogiggio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 165
Iscritto il: sab giu 20, 2009 3:42 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray - BMW F650 GS

Re: Scooter dormiente

Messaggioda dago » mer ott 24, 2012 8:22 pm

intanto mettilo in moto che se parte sei a metà dell'opera poi fai il resto, per i dischi freno se non sono inchiodate le pinze basta che ci cammini e torneranno lucidi cambia l'olio dei freni. ma è un 2 o un 4 tempi?
dago
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 421
Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:15 pm
Località: Lecce
Modello scooter o moto: B400 K7 Ducale Gray

Re: Scooter dormiente

Messaggioda topogiggio » gio ott 25, 2012 11:51 am

2 tempi....vecchio 2 tempi.

All'epoca, ricordo, era stato modificato di tutto punto, kit polini ed era una vera bestiaccia (parliamo di scooter 50ini ovviamente), poi raffredato a liquido. hihihihi

A proposito, immagino la verde non vada bene...?
topogiggio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 165
Iscritto il: sab giu 20, 2009 3:42 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray - BMW F650 GS

Re: Scooter dormiente

Messaggioda Smontolo » gio ott 25, 2012 1:35 pm

la verde và benissimo... se poi usi l'additivo è ancora meglio :D
Il quartz... un bel sottosella, monobraccio anteriore stile vespa, consumi bassissimi e il passeggerio stava comodissimo... lo aveva un amico mio e sinceramente mi piaceva .. :D
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Scooter dormiente

Messaggioda maotra » gio ott 25, 2012 10:18 pm

Per rimettere in sesto un scooter 50 2 tempi...basta tanta pazienza ..devi smontare tutto...ma proprio tutto...
poi rimontare controllando le varie parti cambiando gomme tubi (tutti benzina freni ecc) guarnizioni..
per il motore anche se è inchiodato non c'è problema ..e un 2 tempi prima di smontare tutto il motore spruzzare del w40 nel foro candela o ancora meglio mettere olio per motori 2 tempi fatto scaldare (non bollire) e lasciato riposare tutto una notte ....funziona
Comunque non bisogna aver fretta..poi la soddisfazione di sentire ripartire un motore fermo da tanto e inpagabile
Auguri :)
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Re: Scooter dormiente

Messaggioda giusca » gio ott 25, 2012 11:55 pm

maotra ha scritto: poi la soddisfazione di sentire ripartire un motore fermo da tanto e inpagabile
Auguri :)


:yo: Concordo in pieno con Maotra,è una bellissima soddisfazione sentirlo ripartire dopo tanto tempo
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti