Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

Rumore sospetto da gruppo frenante posteriore: un aiutino?

Messaggioda PapZ » sab nov 03, 2012 11:59 am

Buongiorno a tutti,

Ho ritirato da pochi giorni il mio K7 dall'officina a cui, oltre all'annoso problema del cambio pompa e del serbatoio, ho fatto cambiare anche pasticche posteriori e disco, ormai usurati.
Ho fatto più o meno 30 km, e ora quando lo scooter è spento e lo spingo a mano (Ma anche in marcia, per un certo periodo), sento un fastidiosissimo rumore di ferraglia provenire dal gruppo frenante posteriore. Il meccanico, a cui non sono riuscito a farlo vedere prima della chiusura per il fine settimana, dice telefonicamente che potrebbe essere un problema di componenti nuove, e probabilmente sarà così. Tuttavia, non essendo assolutamente un esperto, ho pensato di fare un video in cui si sente il problema e di sottoporlo alla vostra attenzione (per evitare, eventualmente, di distruggere qualcosa, o qualcuno, in questo fine settimana).

http://www.youtube.com/watch?v=B3qnkbLMXkA

Grazie!
PapZ
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun set 03, 2012 1:40 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Re: Rumore sospetto da gruppo frenante posteriore: un aiutin

Messaggioda anthony_69 » sab nov 03, 2012 2:16 pm

sembra lo stridio classico provocato dalle pasticche nuove quando non vengono smussate sui bordi...
Per tuo scrupolo controlla visivamente l'allinamento della pinza
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Rumore sospetto da gruppo frenante posteriore: un aiutin

Messaggioda Smontolo » sab nov 03, 2012 5:01 pm

stesso identico rumoraccio che faceva il mio... la causa era il registro del freno a mano lento e le pastiglie , diciamo lente, vibravano al suo interno... appena ho registrato il freno a mano è sparito il tutto...
teniamo conto che Il mio è del 2001 ...

Sbaglio o il k7 ha il freno a mano che si autoregola da solo?? o si può comunque registrare manualmente?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Rumore sospetto da gruppo frenante posteriore: un aiutin

Messaggioda PapZ » sab nov 03, 2012 5:09 pm

Quindi, insomma, mi dite Che è necessario che qualcuno che sappia dove guardare ci butti un occhio, eh. Dovrò tornare da Cruciani, allora, anche se la cosa è piuttosto spiacevole, considerata la distanza dal centro.
Grazie, come al solito!
PapZ
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun set 03, 2012 1:40 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Re: Rumore sospetto da gruppo frenante posteriore: un aiutin

Messaggioda marco11 » dom nov 04, 2012 10:45 pm

La pinza posteriore ha 2 cilindretti di cui uno viene azionato anche meccanicamente dalla leva del freno a mano.
Ci potrebbe essere una piccola bolla d'aria che mantiene un po' fuori il cilindretto.
Il secondo è autoregistrante, ma se non viene montata regolarmente la pastiglia e controllato il registro, può generare quel problema. Fai verificare da chi ti ha fatto il lavoro.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti