Login    Iscriviti

Rasamenti Puleggia Condotta

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rasamenti Puleggia Condotta

Messaggioda Agamennone » mar nov 20, 2012 3:59 pm

Stavo osservando che tutte le pulegge condotte della serie Burgman hanno 2 rasamenti nella figura il numero 14...

E' possibile per fare scendere più la cinghia, ovviamente fino al riempimento delle pulegge (nel caso ci fosse margine) rimuovere 1 o entrambi i rasamenti?

Avete fatto caso se la cinghia sulla puleggia condotta ingaggia tutta la corsa fino al rapporto più piccolo?

Appena la smonto per lubrificare il correttore di coppia gli do uno sguardo...

Schermata 2012-11-20 alle 14.53.44.jpg
Rasamenti su Puleggia Condotta
Schermata 2012-11-20 alle 14.53.44.jpg (47.5 KiB) Osservato 733 volte
Agamennone
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0

Re: Rasamenti Puleggia Condotta

Messaggioda gattone27 » mar nov 20, 2012 4:54 pm

Quelli con il numero 14 sono 2 O-RING e non due rasamenti.
Infatti sul sito dove hai preso la figura che hai postato, se vedi sotto ci sono le specifiche riguardo ad ogni ricambio, e infatti se cerchi il numero 14, te lo dice.

Vanno montati qui, su queste 2 scanalature:

Immagine

Questa e' la mia, e li avevo tolti per pulirla e poi ingrassare il tutto.

Ecco gli altri pezzi del correttore di coppia smontato:

Immagine
Immagine
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)

Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Re: Rasamenti Puleggia Condotta

Messaggioda Agamennone » mar nov 20, 2012 5:51 pm

Grazie Gattone delle foto e delle spiegazioni!

Non ci ho fatto caso, pensavo che nell'esploso stessero nelle loro posizioni gli anelli tieni grasso.

Dovrò farlo anche io, appena ho modo di prendere la chiave da 41 per smontare la girante frizione....

Immagino che bisognerà ingrassare per bene dove ci sono i "paraoli" (dove scorre la semipuleggia mobile) e le guide dei pioli del correttore di coppia...

Il variatore lo ingrasso periodicamente, ma il correttore di coppia fino ad ora niente... :(
Agamennone
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti