Pagina 1 di 3
Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
sab gen 05, 2013 12:18 am
da Nathan111
Oramai le ho provate tutte... Premetto che il mio Burgman K7 ha oramai superato i 50mila, e che ho già affrontato e risolto problemi come frizione, serbatoio e spia FI corpo farfallato.
Ultimamente al cambio della cinghia e rulli (rigorosamente originali), oltre a gomme e messa a punto generale mi aveva fatto nuovamente provare l'ebrezza dei 170 (a tachimetro). Poi ha cominciato a dare qualche problema la marmitta, sostituita con un'altra originale, ma nulla, ancora problemi...
In sostanza a freddo sembra apra bene e sia reattivo e scattante, appena però va a temperatura cominciano i problemi: se apro a manetta si affoga e non tira (massimo 120 km/h), in più consuma come un T Max primo modello.
Avete qualche idea di cosa possa essere? Ho letto in qualche topic della sonda lambda, può essere lei il problema? Aiutatemi vi prego...

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
sab gen 05, 2013 1:10 am
da marco11
Leggo che hai sistemato il serbatoio, sicuro di non avere ancora problemi alla pompa e ai filtri?
I consumi rilevanti, sono indicati dal computer di bordo o li hai anche verificati reali? (cioè misurati i litri inseriti da pieno a pieno e fatti i conti coi km).
Se l'iniettore lavora con pressione inferiore (meno dei 3 bar previsti) a causa di inefficienze nella pompa/filtri, è causa di inevitabili aumenti dei tempi d'iniezione e la cosa obbliga la centralina a sbagliare i conti aumentando i consumi calcolati. Potresti anche avere l'iniettore ostruito.
Se invece i consumi sono reali, verifica la candela, dovresti trovarla nera a causa della troppa benzina nella miscela e allora potrebbe essere la Lambda che dà i numeri.
Che problemi hai rilevato alla marmitta?
Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
sab gen 05, 2013 11:04 am
da Nathan111
per il momento é solo un problema di resa, scarsa velocità e tendenza ad affogare se apro il gas... i consumi li sto desumendo dal computer di bordo... Ho l'idea della sonda perché leggendo i sintomi su altri Topic sembrano i miei.... per quanto riguarda la marmitta era rumorosa, credo fosse andato il silenziatore....
Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
sab gen 05, 2013 3:46 pm
da giusca
Prova a staccare il connettore della lambda, se non cambia niente potrebbe essere lei, prova anche a fare una diagnosi dal cruscotto
per vedere se visualizza errori
P.S.Che lavori hai eseguito sul serbatoio

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
sab gen 05, 2013 3:56 pm
da Nathan111
Il serbatoio credo mi sia stato sostituito a giudicare dalla somma pretesa da PapaMoto di Roma (più di 300 euro) per risolvermi il problema di perdita di potenza di allora... In effetti però potrebbe essere nuovamente un problema simile, atteso che i sintomi sono uguali ad allora... In ogni caso come posso fare una verifica "fai da te"? Come si esegue la diagnosi dal cruscotto? Se fosse nuovamente il serbatoio come risolvo da me, senza ricorrere agli avvoltoi (meccanici)?
Per il momento grazie amici
Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
sab gen 05, 2013 4:18 pm
da giusca
Può essere benissimo il noto problema serbatoio-pompa,ci sono numerosissimi post su come risolverlo
viewtopic.php?f=2&t=15453&start=615sulla diagnosi il connettore per farla si trova sotto il rele d'accensione,se cerchi anche quello è presente sul forum
Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
mar gen 08, 2013 11:11 pm
da Nathan111
Salve amici, dopo qualche giorno rieccomi qui, arrabbiato e deluso, oltre ad aver prodotto una marea di smadonnamenti sono nel dubbio più atroce se tentare un rimedio "fai da te" oppure farmi nuovamente salassare da qualche meccanico... Come vi avevo preannunciato a 28.000 km circa mi ero già imbattuto nel problema pompa/serbatoio ed avevo speso 250 euro da PapaMoto per la risoluzione. Oggi 52.000 km, stessi sintomi e stesso ed identico problema... Ebbene si, mi hanno ri diagnosticato il problema pompa/serbatoio...
Posso sembrare un cre**no ma ditemi, sono dotato di media bravura e discreta pazienza nello smanettamento, attrezzatura permettendo, secondo voi sono in grado di fare qualcosa da solo per risolvere il problema?
Gliá posso fá?

ovviamente in caso positivo indicatemi qualche guida passo passo...

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
mer gen 09, 2013 10:00 am
da anthony_69
ce la puoi fare benissimo.
In "Fai da te" trovi sia la guida su come smontare la pompa, sia su come trattare il serbatoio con la tankerite
Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
dom gen 13, 2013 1:28 pm
da Nathan111
Cari amici porto la mia esperienza che spero sia utile anche ad altri... Ricapitolando, al mio k7 era già accaduto l'inconveniente serbatoio pompa a circa 30mila km, risolto (non so come ma mi é costato 270 euro) da assistenza ufficiale Suzuki. A 52mila un calo improvviso sulle prestazioni con "affogamento" se aprivo il gas, nuovamente problema pompa-serbatoio a quanto pare... Su vostro suggerimento decido di comprare Fastol blue facendo un tentativo, prima di intervenire sulla pompa... Risultato, sembra rinato, premetto che non ho ancora terminato la benzina che avevo all'interno quando ho aggiunto il fastol, e ho percorso circa 200 km, scattante e veloce in allungo, supera tranquillamente i classici 7/8000 giri e a 9000 circa riprende i 170 km/h. Un ringraziamento a tutto il forum, siete fantastici, ed in particolare agli amici Smontolo, Antony, Giusca, ecc. Ecc.
Ps: Ho versato 100 ml di Fastol in serbatoio con 10 litri, 12 ore ad agire e poi ho acceso lo scooter...

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
dom gen 13, 2013 5:05 pm
da anthony_69
Non vorrei smontare troppo il tuo entusiasmo, ma la soluzione da te adottata,purtroppo è solo un paliativo momentaneo.....vedrai che a breve il problema ti si ripresenterà ....
Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
lun gen 14, 2013 4:07 pm
da Nathan111
...

In tal caso mi adopererò a smontare e sostituire i pezzi della pompa...valutando se è il caso o meno di intervenire anche sul serbatoio....
Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
lun gen 14, 2013 10:24 pm
da Dan67
Nathan, il problema è sempre lo stesso: l'interno del serbatoio si ossida (anche se non sembrano esserci tracce visibili di ruggine) e ti intasa la pompa.
Anche se cambi i filtri il problema, inevitabilmente, prima o poi ti si ripresenta.
L'unica soluzione DEFINITIVA è la Tankerite (con l'unico inconveniente di dover lasciare fermo il Burghy per una decina di giorni).
Come ti ha suggerito anche Antony, prova comunque a dare un'occhiata in "Fai da te".
Ciao.
Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
ven gen 18, 2013 10:22 pm
da fabiosalani
di che colore è la candela?
Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
sab gen 26, 2013 10:33 am
da Nathan111
Aggiornamento:
Dopo trattamento Fastol blue ho percorso circa 1500 km ed il problema comincia a ripresentarsi, specie a motore molto caldo (traffico intenso a roma il venerdì pomeriggio) iniziano i primi sintomi di soffocamento e calo di potenza... Vorrei sostituire la famosa pompa (regolatore di pressione, coperchio ecc. ecc.), dando un'occhiata al serbatoio, potete dirmi dove acquistare i ricambi (a Roma oppure on-line)?
Attendo ansioso. Grazie
Re: Difetto introvabile... Aiuto

Inviato:
sab gen 26, 2013 11:46 am
da Claudio156
Nathan111 ha scritto:Il serbatoio credo mi sia stato sostituito a giudicare dalla somma pretesa da PapaMoto di Roma (più di 300 euro) per risolvermi il problema di perdita di potenza di allora... In effetti però potrebbe essere nuovamente un problema simile, atteso che i sintomi sono uguali ad allora... In ogni caso come posso fare una verifica "fai da te"? Come si esegue la diagnosi dal cruscotto? Se fosse nuovamente il serbatoio come risolvo da me, senza ricorrere agli avvoltoi (meccanici)?
Per il momento grazie amici
Ho anche io un k7 che SGRATT SGRATT non ha avuto i tuoi problemi, ma per 300 euro non penso proprio ti abbia cambiato il serbatoio che da slo costa quasi quella cifra li, in più bisogna sbarcare il motore per cui se non ricordo male si superano abbondantemente senza cambiare pompa i 6-700 euro se poi fanno il lavoro completo sostituendo anche la pompa si va dagli 800 in su.Io gli riporterei lo scooter e pretenderei di sapere cosa gli ha fatto anche perchè un minimo di garanzia è obbligato a dartela.