Pagina 1 di 2

Delusione e consiglio

MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 3:30 pm
da alezelo
ieri, dopo il repentino contagio dell'essere nuovamente qua sul forum 8:-) , sono andato per vedere di ri-comprare il B400.

A parte il casino di versioni che apparentemente ci sono ora (two tone, quello con la Z, il lux etc..) , già li mi sono inca@@ato perchè
ovviamente il conce mi proponeva solo il LUX quando io mi accontento del normale B400 con ABS.

base di partenza 6.990 + il solito furto dei 300 (messa in strada e bla bla ...) + gestione dell'usato (200) per il mio e sorpresa (almeno per me)
quanto mi da del mio splendido ciccino che sembra ancora nuovo ? 1500 max 1800 euri.

Insomma non ci siamo :nooo: .... e allora passo al piano B , cioè megatagliandone dei 50.000 fai da me

al ciccino ho già messo (sui 30.000km) il gruppo malossi (vario con rulli 16 + frizione + cinghia ) , ai 40.000 ricambiata cinghia perchè tritata (!)
cambio olio ogni 6.000 (con filtro oio e aria)


i lavori che farò a sto punto sono:

3 dischi braking a margherita nuovi + le 3 coppie di pastiglie sint. SBS (già acquistati)
olio+filtro olio + filtro aria + candela
rinnovo liquido freni
verifica (forse sotituzione) della cinghia

vorrei cambiare i rulli e pensavo ai dr pulley, ma vi chiedo velocemente (so che c'e' un post ....ma è lunghetto) vanno bene per il vario malossi ?
grammi ? ancora 16?

tenuto conto che non batte in testa o cose del genere non so se verificare il gioco valvole (unico lavoro che non saprei fare da solo).

altri suggerimenti ?
sbilanciatevi pure ... tanto pago io :lol: , tanto sarà sempre meno di quello che secondo me ci smeno a farmi dare cosi' poco....

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 4:08 pm
da Il Conte
Dato il kilometraggio valuterei anche il cambio olio alla forcella ed eventuale sostituzione o rigenerazione (non so se è possibile) del mono.
Dopodiché verificherei anche lo stato di salute dei cuscinetti ruote e sterzo.
Sostituzione olio ingranaggi trasmissione.
Verifica/spurgo/sostituzione liquido refrigerante.
E vai così per altri 50k km!!!

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 4:22 pm
da alezelo
giusto Bravo!
mi dimenticavo infatti che l'olio ingranaggi lo faccio ad ogni cambio cinghia...
cuscinetti ruota anteriore fatti a 40.000
olio forche in effetti ... ma non saprei da dove partire , è possibile secondo voi farselo da se?
liquido refrigerante anche... idem come sopra .... è difficile?
in effetti se non ricordo male sulla bibbia per il liquido radiatore ci dovrebbe essere tutto....
sul mono ... non vorrei che fosse un casino.... non saprei , ma magari qualcuno qua mi può illuminare

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 4:35 pm
da Il Conte
L'olio delle forche se hai un pò di manualità non è un grosso problema, per il liquido refrigerante puoi seguire la bibbia, il video su youtube del solito americano capellone o il thread qui sul forum (mi pare ci fosse).
Il mono è una cartaccia, assai costoso da ri-comprare, non so se è possibile rigenerarlo (ci sono laboratori che con circa 100€ ti rigenerano ammortizzatori che non sono nati per essere ricaricati ma non è possibile con tutti i modelli) e abbastanza rognoso da smontare.

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 5:49 pm
da alezelo
ascolta... tu l'olio delle forche l'hai fatto?
c'e' tanto da smontare? ho dato una sbirciata alla Bibbia, che lo spiega bene. ma una domanda ....
una volta sfilata la forca , basta svuotarla e ri-riempirla o bisogna smontare tutta la canna etc...?

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 6:07 pm
da Smontolo
Ciao :ciaociao:
Per cambiare l'olio degli steli puoi prendere spunto da QUESTA GUIDA ..
ovviamente anche se hai un K7 il procedimento è lo stesso di quello del topic... verifica che i paraoli siano intatti e se danneggiati vedi come fare sempre quì per sostituirli..
P.S. ... Volendo, per allentare il tappo grande sugli steli, non è necessario smontare lo scudo nei K7 e successivi..
:ciaociao: :ciaociao:

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 6:08 pm
da Il Conte
Non l'ho fatto al Burgman (ma l'ho fatto su altri scoot), basterebbe anche solo svuotare e riempire ma già che sei lì il più lo hai fatto, a quel punto una controllatina ai pompanti e agli o-ring che ci vuole a darla.

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: gio mar 07, 2013 8:19 pm
da Paolo69
Ciao Ale... leggo che hai tutto malossi... come rulli sr tutta la vita previa leggera limatura contropiatto(vedi il topic)
Ti chiedo: con la frizione malossi quanri km hai fatto? come t trovi? in che stato è?

Anche io nei pressi dei 50k, dovendo fare i cuscinetti di sterzo, ho rinnovato le sospensioni (forca e mono) con kit MUPO devo dire veramente ottimo.
Ero presente allo smontaggio forche e cuscinetti (a 50k cambiare olio e molle e lasciare i cuscinetti di sterzo non ha proprio senso).
Ho fiducia estrema nelle capacita dei ragazzi che qui ogni giorno dimostrano non solo di saperne, ma anche di farne veramente a pacchi... xo cambiare i cuscinetti di sterzo non mi è proprio sembrata una cosa alla portata di tutti...


aooo Conteee ben ritrovato... ho un certo languorino...

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: ven mar 08, 2013 11:36 am
da alezelo
@Paolo
La frizione Malossi ha fatto +/- 25.000 e devo dire che va bene, giusto qualche gridolino ogni tanto , ma penso piu'
per accumulo di polvere che altro, infatti gli do un po' di strapazzate (gas) e rimette la testa a posto.
sul come mi trovo... sicuramente non è quella me@@a che avevo originale , ma ti confesso che rispetto a quella a 5
massette (che mi avevano sostituito in garanzia)
non trovo tutta questa differenza; o poi... uno puo' giocare +/- con le mollette, non mi ricordo quale ho su
probabilmente quelle in dotazione nel kit.
comunque va bene non ho problemi.
Ora aprirò e pulirò...
per questo pensavo di sostituire sicuramente i rulli, quindi dici SR ?
stavo leggendo il topic e mi sembravano pareri contrastanti....sui materiali etc... non vorrei fara una minch@@ta
anche i malossi da 16 vanno bene (almeno per me) come spunto, consumi e allungo ...

sugli altri lavori provo a ricapitolare (mi volete far spendere una fracca di soldini eh? :)

SICURI e FAI DA ME
olio+filtro+filtro aria+candela
rulli (o gli uni o gli altri....vedrò)
Cinghia (previa verifica)
olio rapporti finali
Dischi nuovi e pastiglie nuove
Liquido radiatore

NON FAI DA ME
rinnovo forche ...Paolo... mi spieghi in che cosa consiste, oltre a quello che penso io e cioè
cambio olio e al massimo le molle (con verifica dei paraoli,pompanti....)? questo kit che cosa è?
quanto ti hanno preso ?

INDECISO E NON SO...
mono

non mi sembra male che dite?

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: ven mar 08, 2013 12:17 pm
da Paolo69
Ale bisogna sempre premettere che la verità scritta sulle tavole della legge non esiste, soprattutto se parli di cvt, dove le parti in gioco sono cosi tante che quello che è fantastico x me a te potrebbe non piacere (tipo e consumo della cinghia, tipo di vario, di molla posteriore, di frizione, di mollette della frizione, di peso dei rulli..).
Quella che ti riferisco è un'esperienza personale di circa 40 mila km fatti con gli sr.
A mio avviso quelli chiari (non il tipo nuovo scuro che alcuni hanno testato. Sul sito vedo che, certamente anche a seguito di pareri negativi, vendono infatti sempre quelli chiari), con il contropiatto leggermente!! smussato nei bordi, sono eccellenti per resa, affidabilità e durata (ho fatto con un set 18 mila km di ottimo funzionamento). sul corto andranno come i malossi di stesso peso, ma sul lungo ti troverai a 140 di tachimetro (130 autostradali) a 6200-6500 giri, cosa che trasformerà il tuo mezzo in un ottimo strumento x turismo anche a lungo raggio.. non mi pare poco.

il kit MUpo consiste in molle progressive, olio, distanziali e null'altro. dovresti trovarlo tra i 150 e i 200 ma non so dirtelo con precisione.

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: ven mar 08, 2013 2:57 pm
da alezelo
per... "quelli chiari" intendi questi? a dire il vero 26x13 ci sono solo chiari (almeno in foto)
http://www.drpulley.info/shop/product_i ... cts_id=509 (non so se potevo mettere il link, nel caso mi scuso....)
tu avevi peso 16gr?
per smussare c'e' qualche foto qua sul forum? magari nel topic dedicato?

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: ven mar 08, 2013 3:25 pm
da Paolo69
si quelli... avevo i 16 sul vario originale e i 15 sul polini...
spulcia nei topic x smussare trovi tutto...
operazione semplicissima in realta...
fatta io di persona con lima fine... se l'ho fatta io possono davvero tutti

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: sab mar 09, 2013 12:14 am
da cekomarybmw
Ciao fammi sapere dove prendi i dischi e quanto li paghi ....
Li voglio prendere anch'io ciao grazie

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: sab mar 09, 2013 9:08 am
da alezelo
ho dovuto fare un misto, visto che i braking wave non sono piu' in produzione (almeno la nostra misura
per il b400)
i codici sono :
disco ant. SZ32FID pagati 134 la coppia da biollamotors (con spese comprese)
http://www.biollamotors.it/catalog/sz32 ... 12018.html
disco post. SZ42RID pagato 41,53 da Tago ricambi di milano (questo gran bel prezzo)
http://www.tagoscooter.com/suzuki/355_4 ... z42rid.php

biolla aveva solo gli anteriori, tago solo il post.
TAGO ha anche le pastiglie post sbs sint a poco più di 20 euro

spero di esserti stato utile
ciao

Re: Delusione e consiglio

MessaggioInviato: sab mar 09, 2013 11:38 pm
da cekomarybmw
Grazie mille meglio di così non si può