Adesso sicuramente dovrò procurarmi un estrattore per toglierlo....

| |||||
Smontaggio carterHo smontato il carter per sostituire l'olio della trasmissione finale aiutandomi con 2 bulloni da 8MA (come da Vs. consigli letti sul forum) e il cuscinetto è rimasto sul mozzo della ruota piegando le 2 lamelle...!! Vi è già capitato?
Adesso sicuramente dovrò procurarmi un estrattore per toglierlo.... ![]() "Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (Thomas Edison)
![]() Re: Smontaggio carterprobabilmente all'interno del cuscinetto sulla campana, si è formato un piccolo strato di ruggine , prova a spruzzare dello svitol, allinterno dell'anello del cuscinetto, aspetta un'oretta, dopo prova a fare leva casomai con 2 cacciaviti, dovrebbe sbloccarsi,
![]()
![]() Re: Smontaggio carterOttimo, grazie!
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (Thomas Edison)
![]() Re: Smontaggio carterCapita. Non ti serve prendere un estrattore. Inizia con lo spruzzare un poco di Svitol o WD40 tra la gabbia interna del cuscinetto e il cilindro della campana frizione, sia dall'esterno che dall'altra parte. Il cilindro della campana frizione su cui è incastrato il cuscinetto dovrebbe avere un OR e quindi c'è un minimo di spazio dove riuscire a far filtrare il prodotto. Poi, facendo leva delicatamente, un po' da una parte e un po' da un'altra smuovi lentamente il cuscinetto fino a quando riuscirai a sfilarlo. Se non trovi l'OR al suo posto devi acquistarlo e metterlo. Se non ricordo male è un 31x2 che in Suzuki ladrano a circa 7-8 euro
Controlla che ruoti fluidamente senza alcun impuntamento ed elimina eventuali segni di ruggine con della carta abrasiva finissima. Se non lavora bene sostituiscilo, ma non andare a farti rubare soldi in Suzuki, prendi un SKF6007 (35x62x14) che è molto meglio e costa molto meno (in Suzuki ti alleggeriscono di circa 45-50 euro, da SKF l'ho pagato meno di 20). Togli le alette dal carter, raddrizzale (perchè se le vai a prendere in Suzuki, sembrerò monotono, ma ci lasci almeno una 10ina di euro) e riposiziona il cuscinetto al suo posto picchiettandolo dentro ben parallelo alla sede. Per evitare di segnarlo, appoggia sopra al cuscinetto un pezzo di legno e poi picchia di piatto ben centrato.
![]() Re: Smontaggio carterPurtroppo il cuscinetto e le alette li avevo già ordinati prima di scrivere il messaggio perchè un'aletta l'ho spezzata e ho rovinato il parapolvere del cuscinetto!
Comunque qui i prezzi dei ricambi non sono così esorbitanti. Mi ha preventivato 40 euro ma al ritiro mi farà lo sconto (come sempre). La scorsa settimana ho preso: filtro olio, OR tappo filtro olio e OR piccolo filtro, guarnizione in alluminio tappo scarico olio, filtro aria e 1kg olio 80W90 e gli ho dato 40 euro... Che ne pensi? Ovviamente ricambi originali SUZUKI "Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (Thomas Edison)
![]() Re: Smontaggio carterI prezzi che ho indicato sono ricavati da
![]() Ovviamente si parla di ricambi originali imbustati singolarmente con etichetta Suzuki e relativo codice. Può anche essere che i prezzi di questo sito non siano perfettamente allineati ed aggiornati, ma non si discosteranno nemmeno tanto dal listino ufficiale attuale. Chiaramente il concessionario ha il potere di praticare uno sconto dato che ha un ricarico e sta a lui saper valutare quanto venire incontro ai clienti conoscendo i prezzi fuori dal mondo Suzuki. Resta il fatto che per quanto riguarda i cuscinetti, i Koyo giapponesi sono sicuramente di qualità inferiore rispetto agli svedesi SKF e lo stesso discorso vale per tenute e parapolvere. Gli OR si trovano a prezzi ridicoli da qualsiasi rivenditore di questi materiali e i filtri si trovano da normali rivenditori di ricambi, sempre a costi inferiori degli "ufficiali" che, peraltro, non sono certo di produzione particolare. La scelta di trovare alternative, garantisce costi sensibilmente inferiori e, a volte, qualità migliore. ![]()
![]() Re: Smontaggio carterFarò tesoro dei tuoi consigli. È la prima volta che mi cimento.....
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (Thomas Edison)
![]() Re: Smontaggio carter
Mi rimangio tutto quello che ho scritto:cuscinetto 48€ e le 2 lamelle del piffero 2€ l'una... Maremma m.... a "Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (Thomas Edison)
![]() Re: Smontaggio cartercavolo, non c' era bisogno di cambiare il cuscinetto a meno che tu l'abbia rotto, sono cuscinetti a tenuta stagna , durano un bel po' di km, poi vedo che hai un L0 quindi abbastanza recente, e non credo che abbia tutti sti km.....mannaggiaaaaaaaa
![]()
![]() Re: Smontaggio carter
Quando ho smontato il carter e il cuscinetto è rimasto sul mozzo pensavo che quello fosse il suo posto, poi quando ho provato a richiudere (con le lamelle piegate) queste hanno picchiato sul parapolvere rovinando il cuscinetto...! Pazienza, sbagliando s'impara. "Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (Thomas Edison)
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||