Pagina 1 di 2

A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 12:02 pm
da conia
:ciaociao:
Ciao ragazzi gentilmente avrei bisogno di un Info,
Nello scorso fine settimana mi è capitato dopo una decina di km... in un extraurbatana ho aperto al massimo il ciccio e mi è morto tra le braccia... dopo l'ho tenuta ferma 5min. facendo fatica e molte prove si è riaccesa ma con un rumorino verso lo scarico.
Mi devo preoccupare!!! :(

tante grazie. :burghy:

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 12:18 pm
da Landor
non voglio tirartela, ma se il rumore è più 'metallico' di prima, ti è capitato quello che successe a me col K4: grippata non distruttiva...ossia una bella 'scaldata' a cilindro, pistone e compagnia...
mi/ti auguro di sbagliare :D

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 12:34 pm
da conia
grazie
per cui dici di farla visionare dal meccanico...per sicurezza!

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 12:46 pm
da Landor
direi di si...
a olio come stavi?
questi modelli soffrono di questo...

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 12:53 pm
da conia
più o meno sono 5000 km che non lo faccio controllare. oggi provo a vederlo l'olio!!
tante grazie ancora

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 1:20 pm
da berto59
conia ha scritto:più o meno sono 5000 km che non lo faccio controllare. oggi provo a vederlo l'olio!!
tante grazie ancora



:shock: ...5000 km senza controllare l'olio di un k5.... :?.... :oh_no: ..Enzo spero proprio che non sia successo nulla, ma nutro dei forti dubbi...su quei modelli andrebbe controllato ogni 500 km ed eventualmente rabboccato.... :)

Ribadisco...speriamo non sia successo nulla di grave.... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 1:36 pm
da conia
speriamo bene... grazie

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 1:56 pm
da Landor
berto ha ragione, su questi modelli il controllo era 'obbligatorio' ogni 500...
ma l'eccezione che conferma la regola fu il mio, rabboccato la mattina, il pomeriggio ha 'mollato'...
e guarda caso anche a me in autostrada e 'tirando' sui 130...

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 4:01 pm
da Baffo4
conia ha scritto:più o meno sono 5000 km che non lo faccio controllare. oggi provo a vederlo l'olio!!
tante grazie ancora
...... :shock: :shock: :shock: :nooo: :nooo: :nooo:

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 7:24 pm
da Type S
da ex k5 Type S la vedo male...anche se mi auguro sia altro...

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: ven giu 21, 2013 6:32 pm
da conia
:cry: :cry: :cry:
ciao ragazzi,
mi hanno confermato oggi che avete ragione...ho sbiellato il ciccio porca !!! mi chiedono sui 900 euriniiiii per rivisionarlo e quando si apre si può trovare altro di brutto...
mi hanno consigliato se mi arriva un motore usato ma tenuto bene è meglio farlo... ma??? però gli euriniii son 1300...il valore dell ciccino e di 700 ...va bè inizio a tirarmi i capelli :80: per non aver curato la besticciola...
ero quasi a gripparlo...porca eva ho dovuto aggiungere un bel chilo e mezzo d'olio...

cosa ne pensate voi ? Vi ringrazio veramente tanto. C I A O
:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: ven giu 21, 2013 6:55 pm
da Landor
ti capisco bene, mi capitò lo stesso... 700euri per rifare cilindro e pistone ed un mese di fermo mezzo...
lo feci riparare e poi lo diedi indietro per passare al ciccio più grande...

valuta bene pro e contro, un mezzo così "vecchio" forse con la spesa che devi affrontare ne compri un'altro...ma non sono aggiornato sulle quotazioni di mercato, dai una occhiata qua sui K5
[url]
http://www.moto.it/quotazioniusato/suzu ... a=&txtCca=[/url]

dipende, se quersto era usato solo da te sai come era tenuto (cioè male perche non hai controllato l'olio :haha: :haha: :haha: ), se ne prendi un altro usato puoi incorrere negli stessi problemi gia avuti da altri...
onestamente non so proprio cosa consigliarti :?

Re: R: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: ven giu 21, 2013 7:01 pm
da cristalman
Ho letto anche io che i burgman 400 fino al k6 hanno problemi di consumo d'olio.

Quindi non averlo controllato per ben 5000 km, purtroppo te la sei cercata.

Spendere 900 euro su un mezzo che ne vale 700...è inutile...conviene venderlo a pezzi secondo me.

Sul mio burgman 250 prima serie, ho chiesto per rettificare cilindro e pistone (commerciali e non originali) mi chiedono 180 euro più la manodopera un altro cenitanio di euro, diciamo che con 300 euro ritorna a camminare.

Inviato dal mio Galaxy Note 2 con TapaTalk 2

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: ven giu 21, 2013 7:09 pm
da conia
grazie...

Re: A 140allora il Ciccio muore...

MessaggioInviato: ven giu 21, 2013 10:32 pm
da Smontolo
Mi dispiace per l'accaduto Conia....
1300€ per montarci su un motore usato mi pare un esagerazione...
Vedo che sei di milano, se acquisti il motore tu e lo monti sotto al ciccino insieme a qualche utente del forum nella tua zona?
Un buon motore usato lo trovi per 300 max 400€...