Pagina 1 di 1

Consumi Burgman 250 '98-'01

MessaggioInviato: mer lug 17, 2013 6:07 pm
da cristalman
Salve ragazzi,

Sto monitorando i consumi del mio burgman 250 prima serie del 2001 a carburatori.

Al momento sono ad 1 tacca sopra la riserva, ed ho percorso 200km tondi tondi, tutti percorsi in città, con continue accelerate e frenate, senza mai però superare i 100 kmh sul raccordo anulare.

La mia guida è normale, ne troppo tranquilla ne troppo agitata, con accelerate sempre dolci senza mai partenze a gas spalancato.

Tra l'ultima tacca e la riserva vorrei arrivare a percorrere in totale 300km, così da attestare i consumi urbani sui 13km/l.

Devo precisare che avendo avuto problemi di carburazione, il meccanico ha fatto delle prove e abbiamo fatto fuoriuscire un po di benzina per ricollegare il tubo dello sfiato ed inserito dell'additivo.

Sono sicuro che al prossimo pieno riuscirò a percorre circa 320-340km, quindi i consumi urbani potranno essere sui 25-26 km/l, che per me sarebbero ottimo.

Terrò aggiornato questo topic per i curiosi :smile:

Inviato dal mio Galaxy Note 2 con TapaTalk 2

Re: Consumi Burgman 250 '98-'01

MessaggioInviato: mer lug 17, 2013 6:41 pm
da JohnnyStecchino
Io col mio B400 del 2000 faccio 21 km/l senza troppi riguardi alla manopola, quasi tutti in città... con un pienissimo di 10,5 lt percorro 220-230 km

Re: R: Consumi Burgman 250 '98-'01

MessaggioInviato: mer lug 17, 2013 8:27 pm
da cristalman
JohnnyStecchino ha scritto:Io col mio B400 del 2000 faccio 21 km/l senza troppi riguardi alla manopola, quasi tutti in città... con un pienissimo di 10,5 lt percorro 220-230 km

Calcolando che la riserva dovrebbe essere circa 3litri/3litri e mezzo, quindi da quando si entra in riserva si può fare circa 70km.

Penso proprio che il chilometraggio massimo sia proprio di 320-330 km circa.

Un 25kml in città è ottimo.

21kml invece è troppo poco per me.

Riempi a tappo?

Il serbatoio contiene 13litri.

Inviato dal mio Galaxy Note 2 con TapaTalk 2

Re: Consumi Burgman 250 '98-'01

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 1:09 am
da JohnnyStecchino
Non so di preciso quanto contenga il serbatoio, non sono andato mai oltre gli 11 litri alla pompa (pur facendo uscire bene le bolle d'aria), in questa situazione la lancetta è quasi ferma sulla riserva. L'idea di spingere in mezzo al traffico non mi piace troppo! :D
Comunque considera che il mio è un 400 e che non faccio quasi mai raccordo o statali, le volte percorro strade simili la percorrenza si allunga sensibilmente, quindi direi che a naso i conti tornano :boing:

Re: Consumi Burgman 250 '98-'01

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 8:31 am
da Baffo4
JohnnyStecchino ha scritto:Io col mio B400 del 2000 faccio 21 km/l senza troppi riguardi alla manopola, quasi tutti in città... con un pienissimo di 10,5 lt percorro 220-230 km

i consumi del 400 sono questi, nel mio caso anche adottando una guida più attenta non ci si discosta molto.......per ottenere qualche miglioramento significativo la lancetta non dovrebbe andare oltre i 100km/h (unica indicazione visto che non abbiamo il contagiri)
quindi è normale che siano molto più alti del 250 considerando il carburatore più grosso.......poi basta avere la trasmissione con qualche chilometro di troppo sulle spalle o comunque non proprio a posto, il filtro aria impastato di olio e polvere ed ecco che la situazione peggiora ulteriormente.......
........ma noi i nostri mezzi li amiamo a prescindere :D

.....tranne quando rompono le scatole con qualche intoppo......spesso mi viene da farlo a pezzi con una sbarra di ferro :grrrr: ......

Re: Consumi Burgman 250 '98-'01

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 9:52 am
da cristalman
Baffo4 ha scritto:
JohnnyStecchino ha scritto:Io col mio B400 del 2000 faccio 21 km/l senza troppi riguardi alla manopola, quasi tutti in città... con un pienissimo di 10,5 lt percorro 220-230 km

i consumi del 400 sono questi, nel mio caso anche adottando una guida più attenta non ci si discosta molto.......per ottenere qualche miglioramento significativo la lancetta non dovrebbe andare oltre i 100km/h (unica indicazione visto che non abbiamo il contagiri)
quindi è normale che siano molto più alti del 250 considerando il carburatore più grosso.......poi basta avere la trasmissione con qualche chilometro di troppo sulle spalle o comunque non proprio a posto, il filtro aria impastato di olio e polvere ed ecco che la situazione peggiora ulteriormente.......
........ma noi i nostri mezzi li amiamo a prescindere :D

.....tranne quando rompono le scatole con qualche intoppo......spesso mi viene da farlo a pezzi con una sbarra di ferro :grrrr: ......

:D a chi lo dici!!...Ma quando ritornano in salute è una goduria!!

Beh il 400 ha sicuramente consumi superiori al 250,su questo non ci piove!!..Non ricordo bene quanto facevamo quando avevamo il 400...ma erano tempi che furono...quando la benzina costava assai meno!!

Stamattina per arrivare in ufficio (22km) la lancetta è ad un pelo sulla riserva,ed ho fatto appunto 222km,con altri 3litri e rotti ecco che a 300km di percorrenza ci si arriva in città!!

Se fossero percorrenze autostradali i consumi ne gioverebbero almeno di un 20/30%.

Di media possiamo dire che il 250 a carburatore in città si attesta sui 25km/l,ed il 400 sempre a carburatori sui 21km/l.

Un'altro esempio di risparmio palpabile è nel denaro stesso per il rifornimento:

Quando ho fatto il pieno sono entrati circa 9,80litri ed ero come sono ora con un pelo sulla riserva,pagando 18€,quindi deduco che un pieno a secco fino al tappo siano di circa 23€,facendoci in in finale 300km da venerdì scorso fino a giovedì!!

Con la macchina invece (2.2 Diesel rigorosamente giapponese :D ) con 20€ ci faccio 4 giorni in città casa/lavoro che sono circa 160km(la sera del 4 devo fare rifornimento) direi che lo scooter ancora conviene.

Re: R: Consumi Burgman 250 '98-'01

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 7:50 pm
da cristalman
Stasera altro pieno e stavolta spero di non avere inconvenienti, soprattutto di non dover spurgare nulla e quindi non dover buttare benzina!!

Ebbene, nonostante i problemi avuti questa settimana, il pieno è stato di 10, 65 litri, quindi con ancora 2,4 litri di riserva.

Ho percorso 240km, ,facendo quindi i vari calcoli questa settimana mi sono attestato su 22,5km/l , percorsi 100% in città (Roma centro).

Contando la benzina sprecata, direi che piu di 23/24km/l in città è impossibile, ed è impossibile andare oltre i 300km di percorrenza sempre in città.

Inviato dal mio Galaxy Note 2 con TapaTalk 2