Riassumo brevemente l'altro mio topic,sperando possa essere di aiuto per qualche altro possessore dello storico primo Burgman

2 settimane fa dopo aver fatto il pieno fino al tappo,tornando a casa (2km) e lasciato fermo per 2 giorni...al suo risveglio il Burghy si ingolfava e non riusciva a camminare!!
Dopo vari tentativi,con l'aggiunta anche di un additivo....il burghy si è magicamente rianimato...ed è andato bene per qualche giorno!!!
Al successivo pieno...stessa identica modalità !!!
Il pomeriggio,tornando a casa ahimè con la macchina...prendo il burghy...si rianima come la volta successiva...pochi km e...si riferma!!...Chiamo il mio meccanico,mi viene in soccorso..lo visita velocemente!!...responso...problema alla pompa benzina!!..Pompava bene solo quando si accende e si spegne dal blocchetto di accensione!!!...All'inizio l'ha picchietata con il cacciavite e pompava regolarmente!
Portiamo il burghy a fatica...2km in cui dovevo accendere e spegnere continuamente dalla chiave per far pompare benzina (è stato anche divertente

Ricoverato ieri sera...ripreso oggi nel tardo pomeriggio!!
Il meccanico ha svuotato e pulito il serbatoio...pulito il carburatore..pulito il filtro benzina...smontato la pompa..pulita e rimontato tutto!!!
Le sue parole sono state che....la pompa non è in cattivo stato...il problema è (non ricordo i termini tecnici,quindi cerco di farmi capire)..praticamente la pompa benzina non è come negli ultimi scooteroni ovvero completamente elettronica,ma questa del Burgman funziona con dei magneti che praticamente aprono e chiudono facendo contatto (è probabile che la spiegazione sia diversa..ma abbiate pietà ...annuivo ma non capivo proprio tutto

La membrana del carburatore è integra.
Il mio burghy è rimasto fermo per più di 6 mesi stando a secco di benzina (in riserva piena) dal vecchio proprietario!!
Ciò che mi viene da pensare (ormai le penso tutte) è il perchè tutto questo è accaduto dopo aver fatto il pieno??...All'inizio il meccanico mi aveva detto che probabilmente il pieno ha smosso qualcosa!!
Un'altro pensiero invece mi ricade sul tasto rosso per togliere alimentazione al motore!!!...Non l'ho mai usato in nessuno dei miei precedenti scooter!!...Con questo Burghy invece ho cominciato ad usarlo frequentemente dal mese di giugno!!....E' possibile che sia lui ad aver creato qualche problema??...A maggio non l'ho mai usato e non si è mai posto nessun problema!!
Oppure molto più semplicemente dovrò cambiare la pompa???
Quando me lo ha ridato oggi pomeriggio lo sono andato a provare (20 km di raccordo)...ottimo spunto...ottima progressione...velocità massima la solita a fondo scala!!...L'unico piccolo problema è un leggero vuoto se spalanco completamente il gas quando sono già in movimento!!!...Il meccanico ha cercato di carburarlo al meglio...ma questo leggero vuoto in corsa si minimizza ma non sparisce!!...Lui ha anche ipotizzato le elevate temperature di questi giorni e magari una candela non proprio adatta al periodo!!!
Comunque...per adesso va bene!!...Domani chiamerà un suo amico e collega meccanico che conosce bene i burgman (Il mio meccanico non ha mai messo mani su un burgman,in quanto si dedica maggiormento a motociclette e come scooteroni conosce bene gli yamaha) per chiedergli se ci sono arcani da sapere su questo mezzo!!
A parte questa lacuna,non posso non lodare questo meccanico...in quanto lo reputo onestissimo...mi è venuto a prendere...mi ha fatto in qualche modo ripartire lo scooter...ci ha lavorato tutta la mattinata....chiedendomi solo 20 euro

Dopo questa avventura...chiedo a voi amici dove posso trovare la pompa della benzina nuova per il mio Burgman 250 prima serie del 2001...a prezzi umani??!!
Grazie
